Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Purtroppo era sul ponte ed ho potuto fare solo 3 fotine così, io volevo vedere per bene il "cuore" ;(

Comunque:

Vecchia guarnizione di testa, in buone condizioni assieme agli assi a camme:

Immagine

Auto sul ponte:

Immagine

Qualcosina del motore vista da sotto (per quel che si vede..):

Immagine


Comunque mi hanno montato degli ammortizzatori della victor (mai sentita..) sono buoni? Cioè peggio di quelli che avevo io non possono essere xD Però il meccanico mi ha assicurato che è una buona marca..

per quanto riguarda le valvole, oggi mi ha spiegato per bene e mi ha detto che aprendola c'erano le 8 di scarico completamente andate e un paio d'aspirazione che non avevano un buon gioco.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da army64 »

Questo motore non mi è nuovo :giusto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

army64 ha scritto:Questo motore non mi è nuovo :giusto:
E be hai lo stesso motore :rotfl:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Se quelle di scarico non facevano bene tenuta perdevi compressione e potenza, non tanto in accelerazione, ma nelle andature regolari, e ti ritrovavi che l'auto rallentava di tanto in tanto, senza che tu avessi variato la pressione sull'acceleratore...

Come sono quegli ammo lo sa solo il tuo meccanico (Se lo sa), io non gli ho mai ne sentiti nominare, ne mai visti neppure in commercio...

Se volevi Bistlein, dovevi pretendere soltanto quelli, poi fai tu....
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Flagello ha scritto:Se quelle di scarico non facevano bene tenuta perdevi compressione e potenza, non tanto in accelerazione, ma nelle andature regolari, e ti ritrovavi che l'auto rallentava di tanto in tanto, senza che tu avessi variato la pressione sull'acceleratore...

Come sono quegli ammo lo sa solo il tuo meccanico (Se lo sa), io non gli ho mai ne sentiti nominare, ne mai visti neppure in commercio...

Se volevi Bistlein, dovevi pretendere soltanto quelli, poi fai tu....
Io sul bigliettino avevo scritto blinstein ma alla fine non mi metto a far storie tanto meglio dei vecchi sono per forza (forse il bigliettino non è arrivato xD )..se vedavate le sospensioni avanti come stavano più "rilassate" rispetto a prima che erano schiacciate dall'ammo a fine corsa! :33 Appena ho la macchina farò le mie considerazioni..

No cmq erano quelle di aspirazione che non tenevano, quelle di scarico erano cotte ma tenevano. PS Ho letto qualcosa su internet e i victor dovrebbero essere come i sachs..non rigidi ma nemmeno morbidissimi..diciamo da turismo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jhonnybravo »

E via che accresce il mio rispetto per i meccanici. Se io voglio i bilstein tu mi monti i bilstein e stai muto che discorsi sono. O almeno mi chiami prima di montarmi i victor. Chissa quanto li pagherai quei victor
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

do ragione a jnonnybravo
ma per curiosità quanto ti ha fatto pagare questi ammortizzatori?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

io non ci starei scusa, perchè montare ammortizzatori che magari tra un anno sono finiti, quando tu hai espressamente detto di montare quelli?

io pretenderei smontaggio e montaggio dei blistein a spese sue, cazzolina la macchina è mia ci potrò montare quello che voglio io? o devo per forza mettere quelli che decide lui, solo perchè magari lui ha lo sconto, e se lo intasca facendo pagare a te il prezzo pieno?

ma vaff...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Ragazzi io lo capisco... la macchina non è sua, ma del padre... deve vedere anche il padre cosa vuole fare
Io avrei fatto diversamente... se davvero volevi i bilstein li portavi tu al meccanico, ma ti ripeto.. può essere che il padre voglia investire 50 euro in ammo invece che 200
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

no,è diverso il fatto
peppe ha espressamente detto al meccanico di montare i bilstein b4,e lui di testa sua ha montato quelli,io la trovo una cosa abbastanza scorretta oltre al fatto che vorrei sapere quanto gli e le fa pagare
poi peppe sinceramente parlando,ma che marca di ammortizzatori è?
nemmeno su internet ci sono molte notizie di questa marca
io al max gli darei 100-110 euro per tutti e 4
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

jinbravo ha scritto:Ragazzi io lo capisco... la macchina non è sua, ma del padre... deve vedere anche il padre cosa vuole fare
Io avrei fatto diversamente... se davvero volevi i bilstein li portavi tu al meccanico, ma ti ripeto.. può essere che il padre voglia investire 50 euro in ammo invece che 200
No vabbè non è per questo, anche perché il 95% delle volte la uso io la macchina quindi..e poi mio padre o non le fa o le fa bene le cose, quindi dopo tutti i pezzi che ho comprato non sta a risparmiare sulle 50 €, voleva far pulire anche gli iniettori vedete voi..
Avranno messo quelli perché forse i blinstein non li hanno trovati, poi non mi andava di far storie perché ormai erano già montati e non vedo l'ora di avere la macchina..cmq appena la ritiro vi faccio sapere quanto costano, ma non credo tanto, almeno il mecca mi ha detto che costano poco.

P.S. Poi può anche essere che sia stato mio padre ad essersi dimenticato di dire che volevo gli ammortizzatori della blinstein, forse ha solo detto che voleva 4 ammortizzatori nuovi.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Peppe94 ha scritto:
jinbravo ha scritto:Ragazzi io lo capisco... la macchina non è sua, ma del padre... deve vedere anche il padre cosa vuole fare
Io avrei fatto diversamente... se davvero volevi i bilstein li portavi tu al meccanico, ma ti ripeto.. può essere che il padre voglia investire 50 euro in ammo invece che 200
No vabbè non è per questo, anche perché il 95% delle volte la uso io la macchina quindi..e poi mio padre o non le fa o le fa bene le cose, quindi dopo tutti i pezzi che ho comprato non sta a risparmiare sulle 50 €, voleva far pulire anche gli iniettori vedete voi..
Avranno messo quelli perché forse i blinstein non li hanno trovati, poi non mi andava di far storie perché ormai erano già montati e non vedo l'ora di avere la macchina..cmq appena la ritiro vi faccio sapere quanto costano, ma non credo tanto, almeno il mecca mi ha detto che costano poco.

P.S. Poi può anche essere che sia stato mio padre ad essersi dimenticato di dire che volevo gli ammortizzatori della blinstein, forse ha solo detto che voleva 4 ammortizzatori nuovi.
Se è così allora farei una tirata di orecchie al meccanico, quello che hai chiesto quello devi avere, se davvero vuoi i bilstein e tuo padre acconsente tale spesa, io me li farei cambiare... visto che sono nuovi e non hanno percorso nemmeno 1 km, i ricambisti li cambiano gli ammo, logicamente con differenza da parte tua/ meccanico
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jhonnybravo »

Io non ho parole. Ecco perché non ho amici meccanici, se portano tutti sta testa, meglio perderli che trovarli.
Propongo dinuovo di fare pubblicità e convenzioni con le migliori officine, anche se secondo me non esistono.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Jhonny penso sia sbagliato fare un erba un fascio, anche io non provo simpatia verso il mio meccanico, però c'è chi lavora bene e onestamente.. e purtroppo c'è chi lavora a c***o di cane, quindi penso sia un errore generalizzare, comunque peppe fatteli cambiare se non sono di tuo gradimento
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

jinbravo ha scritto:Jhonny penso sia sbagliato fare un erba un fascio, anche io non provo simpatia verso il mio meccanico, però c'è chi lavora bene e onestamente.. e purtroppo c'è chi lavora a c***o di cane, quindi penso sia un errore generalizzare, comunque peppe fatteli cambiare se non sono di tuo gradimento
No dai ragazzi alla fine non è male, mi ha anche detto che ci sono alcune cose che stanno bene (es. cinghia alternatore, pompa dell'acqua ed anche i tamburi ha detto che non serviva cambiarli), ieri mi ha spiegato per bene il danno, mi ha mostrato la vecchia guarnizione di testa, tutti i pezzi pronti per essere montati. Per gli ammo ci sarà stato un errore oppure il fornitore magari non aveva i blistein e gli ha proposto quella marca come alternativa..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi