Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Allora facciamo un sondaggio, vediamo quanti sono quelli che conoscono bene la propria macchina e trovano giuste certe tariffe o il modo di lavorare del proprio meccanico...
Per me il lavoro del meccanico è come quello del politico, fregare chi non conosce è troppo facile e l' occasione fa l'uomo ladro
Per me il lavoro del meccanico è come quello del politico, fregare chi non conosce è troppo facile e l' occasione fa l'uomo ladro
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Il meccanico della mia auto mi offre tariffe molto vantaggiose...
Infatti sono io!! Mi compro due o tredici birre e mi ricompenso da solo!!
Le poche volte che l'auto è andata in officina, io sono stato presente e comunque io gli ho detto cosa non va e cosa dovevano farmi...
C'è davvero ben poco da imbrogliare!!
Infatti sono io!! Mi compro due o tredici birre e mi ricompenso da solo!!
Le poche volte che l'auto è andata in officina, io sono stato presente e comunque io gli ho detto cosa non va e cosa dovevano farmi...
C'è davvero ben poco da imbrogliare!!

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Avessi avuto un posto dove tenerla probabilmente mi sarei messo anch'io, mi ritengo abbastanza pioniere!Flagello ha scritto:Il meccanico della mia auto mi offre tariffe molto vantaggiose...
Infatti sono io!! Mi compro due o tredici birre e mi ricompenso da solo!!
Le poche volte che l'auto è andata in officina, io sono stato presente e comunque io gli ho detto cosa non va e cosa dovevano farmi...
C'è davvero ben poco da imbrogliare!!

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io quello che posso dirvi è che dove porto la macchina ho sempre conosciuto tutto e tutti grazie a conoscenze per così dire. Difatti sino al 2007 l'ho portata sempre e solo alla Fiat dove conoscevo meccanici e capo officina, e lì ho fatto montare l'aria condizionata, e non ho mai pagato il prezzo pieno, anzi. Poi dal 2007 mio padre ha deciso di portarla da un "solo" meccanico che pure conosceva bene poichè fratello del suo collega di lavoro. Io,ancora inesperto, su parecchie cose meccaniche e di elaborazione, ero un pò scettico a riguardo perchè non mi fidavo di lui, non conoscendolo, e preferivo la fiat, che per me era sinonimo di qualità e professionalità . Ma comunque non avevo parere decisionale, la Brava era (ed è ancora) di mio padre, quindi lui decise così. Con il tempo comunque conobbi per bene, e vidi lavorare il nuovo meccanico, ed ebbi modo di constatare la sua bravura e conoscenza. Ormai lo conosco da più di quattro anni, potrei portare la macchina a fare il tagliando e dire sempliemente "vedi tu quello che si deve fare", perchè so bene che cambia solo ciò che si deve cambiare, so come lo cambia e come lavora, e la qualità dei prodotti che mette. Poi posso portare pure i ricambi io, tipo ammo, filtro e altre cose, però io so che se porto pezzi sbagliati sono problemi miei. Cioè se dicessi di cambiare marca di candele e mettere una marca strana (esempio), e la macchina non va come dovrebbe....beh lì son c...i miei
Ad oggi quando lo vado a trovare o facciamo qualcosa alla Brava si fa dare una mano da me, nel montare e smontare ciò che si deve. Per questo e altro non posso che ringraziarlo!!!

Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Logico che se ci si lavora da soli è sempre meglio, jhonny ti racconto un aneddoto, vado dal mio meccanico da circa 3 o 4 anni, tramite mio nonno, lavora su auto grosse, parliamo di mercedes, bmw jaguar mini etc etc, ho fatto cambiare la frizione portata da me, mi ha cambiato solo il kit non mi ha sostituito paraolio e tappo di fusione, ora la colpa è sua, la non ci andrò più per il semplice fatto che, lavorando su auto grosse la mia non gli da attenzione, quindi per me non è un meccanico di fiducia, ma è un altra persona a cui devo dare a campare.
Ora il mio meccanico si è comportato in modo poco corretto con me, visto che ha in gestione 3 auto solo della mia famiglia oltre la macchina di mio nonno e di mio zio... ma dire che TUTTI i meccanici sono disonesti e farabutti, bhe non è così, trovi anche l idraulico o l elettricista che ti prende per il c*lo... Sono convinto ( e ci voglio credere) che non tutti facciano schifo come sembra, ricordo che il mio ex meccanico si fregava la benzina dalle auto, questo lo so perchè ci ho lavorato come apprendista e l ho visto con i miei occhi, metteva una pompa da giardino nel serbatoio e ciucciava la benzina, ma non vuol dire che lo fanno tutti...
Ormai si è creato una nomea che sono così,ma credimi che non lo è. Ma come ha detto flagello è sempre meglio fare da soli, chi fa da se fa per 3
Ora il mio meccanico si è comportato in modo poco corretto con me, visto che ha in gestione 3 auto solo della mia famiglia oltre la macchina di mio nonno e di mio zio... ma dire che TUTTI i meccanici sono disonesti e farabutti, bhe non è così, trovi anche l idraulico o l elettricista che ti prende per il c*lo... Sono convinto ( e ci voglio credere) che non tutti facciano schifo come sembra, ricordo che il mio ex meccanico si fregava la benzina dalle auto, questo lo so perchè ci ho lavorato come apprendista e l ho visto con i miei occhi, metteva una pompa da giardino nel serbatoio e ciucciava la benzina, ma non vuol dire che lo fanno tutti...
Ormai si è creato una nomea che sono così,ma credimi che non lo è. Ma come ha detto flagello è sempre meglio fare da soli, chi fa da se fa per 3
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Scusate ma è un argomento che mi fa diventare feroce.
Aprirò un' altra discussione. Comunque fino ad ora mi state dando solo che ragione, a parte qualche raro caso.
Aprirò un' altra discussione. Comunque fino ad ora mi state dando solo che ragione, a parte qualche raro caso.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Io spero solo una cosa..che sto cappero di 1.6 assetato riesca a farmi almeno 14-15 al litro se vado a 100km/h con la quinta in tangenziale dopo tutti 'sti aggiusti della madonna
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Tu dici che consuma? Va bene che fin'ora non mi sono fatto il problema dei consumi, però parlando oggettivamente non credo che consumi poi tanto. Ho guidato una Clio da 75cv del 2011 e una 207 95v, entrambe a benzina, ma non ti credere che consumino poco eh, nonostante siano nuove. Sicuramente in autostrada ad andatura regolare consuma poco.Peppe94 ha scritto:Io spero solo una cosa..che sto cappero di 1.6 assetato riesca a farmi almeno 14-15 al litro se vado a 100km/h con la quinta in tangenziale dopo tutti 'sti aggiusti della madonna
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Ho guidato varie macchine (sia benzina che diesel, però la mia brava è la più potente che abbia guidato) ma consumano tutte meno, sia in città che fuori. Questa in città è assurda per quanto beve, ed in tangenziale ho fatto massimo 12.5km/l a 90km/h con blusuper+acetone. E' vero che avevo le valvole cotte, gli ammortizzatori scarichi e altre cosine, ma non credo che la situazione consumi possa migliorare molto, non in città almeno. Poi boh sarà anche un po' la mia guidaparticelladisodio ha scritto:Tu dici che consuma? Va bene che fin'ora non mi sono fatto il problema dei consumi, però parlando oggettivamente non credo che consumi poi tanto. Ho guidato una Clio da 75cv del 2011 e una 207 95v, entrambe a benzina, ma non ti credere che consumino poco eh, nonostante siano nuove. Sicuramente in autostrada ad andatura regolare consuma poco.Peppe94 ha scritto:Io spero solo una cosa..che sto cappero di 1.6 assetato riesca a farmi almeno 14-15 al litro se vado a 100km/h con la quinta in tangenziale dopo tutti 'sti aggiusti della madonna

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
mah... la fiesta della moglie, 1.2, fa i 13 con un litro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
si peppe,ma il consumo delle auto dipende anche chi le guida,come acceleri
anche se vai piano non vuol dire consumare meno
ad esempio io in città e extra urbano per la guida che ho sportiveggiante non faccio più di 13 a litro,poi quando scendo in calabria i 19-20 a litro le faccio.
anche se vai piano non vuol dire consumare meno
ad esempio io in città e extra urbano per la guida che ho sportiveggiante non faccio più di 13 a litro,poi quando scendo in calabria i 19-20 a litro le faccio.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut
Anche un mio amico ha la prima twingo 1.2 e ha detto che fa massimo 13 al litro e 153 di velocità massima..DaveDevil ha scritto:mah... la fiesta della moglie, 1.2, fa i 13 con un litro...
Però io con 10 € (circa 5 l ) sono riuscito anche a fare 40km :33
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto
Usandola in città mi pare un consumo normalissimo...anche troppo buono in mezzo al traffico!Peppe94 ha scritto:Anche un mio amico ha la prima twingo 1.2 e ha detto che fa massimo 13 al litro e 153 di velocità massima..DaveDevil ha scritto:mah... la fiesta della moglie, 1.2, fa i 13 con un litro...
Però io con 10 € (circa 5 l ) sono riuscito anche a fare 40km :33
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: R: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'
Ma mica tanto..un 1.6 non dovrebbe fare 8-9 al litro, almeno secondo me. Cmq vedremo appena arriva, non ce la faccio più!WaKKa ha scritto:Usandola in città mi pare un consumo normalissimo...anche troppo buono in mezzo al traffico!Peppe94 ha scritto:Anche un mio amico ha la prima twingo 1.2 e ha detto che fa massimo 13 al litro e 153 di velocità massima..DaveDevil ha scritto:mah... la fiesta della moglie, 1.2, fa i 13 con un litro...
Però io con 10 € (circa 5 l ) sono riuscito anche a fare 40km :33
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea