Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
Moderatore: Staff
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
Io so che la sonda è come le candele,ad un tot di km va sostituita anche se funzionante,se non ricordo male sui 100.000 km,anche se funziona non va piu' come dovrebbe..
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
Strano, io questa info non l'ho trovate ne sui manuali tecnici d'officina, ne su eper. Infatti in entrambi i posti citati, gli elementi a sostituzione periodica sono ben evidenziati e ne è indicata una durata in km o anni di utilizzo.Antonio33 ha scritto:Io so che la sonda è come le candele,ad un tot di km va sostituita anche se funzionante,se non ricordo male sui 100.000 km,anche se funziona non va piu' come dovrebbe..
Sicuro???
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
a me non risulta sta cosa.... nessun manuale di nessuna macchina parlano di sostituzione lambda nelle manutenzione programmate...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
Guardate qua,sito bosch,mi sembra di aver letto qualcosa del genere anche sul sito ngk
http://rb-aa.bosch.com/boaa-it/Product. ... lication=1
http://rb-aa.bosch.com/boaa-it/Product. ... lication=1
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
ma figuriamoci, ovvio che il venditore tira acqua al suo mulino... mai sentito di qualcuno che sostituisca la sonda lambda, e come già detto nè nel manuale di manutenzione nè in quello di officina è scritto che vada cambiata come manutenzione programmata, nè dopo X anni nè dopo X chilometri di percorrenza.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
Raga'!!
mi sapete dire se è normale che se scollego la sonda il motore 1600 non fa nessun cambiamento e non mi accende nessuna spia???
mi sapete dire se è normale che se scollego la sonda il motore 1600 non fa nessun cambiamento e non mi accende nessuna spia???
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
probabile, non è un sensore indispensable per il funzionamento del motore...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
E se è guasta come si capisce???collegando il pc???senza sintomi e spie uno puo' cammninarci una vita senza sapere che in realta' qualcosa non va.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
probabilmente in diagnosi si vede l'errore ma non fa accendere la spia.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Kit diagnosi Fiat Ecu Scan
Perchè appena acceso è in open loop, quando è in closed loop probabilmente ti avrebbe fatto accendere la spia iniettori.Antonio33 ha scritto:Raga'!!
mi sapete dire se è normale che se scollego la sonda il motore 1600 non fa nessun cambiamento e non mi accende nessuna spia???
Comunque il motore gira lo stesso, ma userebbe un parametro preimpostato.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!