Candele 1600 Steel

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da jinbravo »

Anche la mia è 76kw se ne trovano poche di 67 kw
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Curiosita'....Per chi ha una bravo del 99 o 2000 ne prima ne dopo che candele porta da libretto????
specificate l'anno quando rispondete...
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Ragazzi ho scoperrto una cosa,le bkr5ez che montava la fiat nelle ultime serie di Bravo dall 99 al 2001 hanno un gap di 0,9 mentre fiat dice che devono avere un gap di 0,8,questo significa che se si montano queste candele bisogna regolare il gap prima di montarle???oppure se si prendono marchiate Fiat hanno gia' il gap regolato a 0,8??? :tongue:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

basterebbe misurarlo...
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Si infatti bisogna misurarlo,ma pensavo che erano gia' esatte,la fiat dice che devono essere 0,8 mentre nel sito ngk risultano essere 0,9 sia le bkr6ekc sia le bkr5ez,ecco perchè da quando ho cambiato le prime candele il motore non mi piaceva come andava,le prime erano bkr6ekc originali Fiat,poi ho comprato le ngk bkr6ekc non marchiate fiat e gia' sentivo che non andava come doveva,poi controllando nel catalogo eper ho visto che la fiat ha sostituito nel 2000 le candele con le bkr5ez quindi pensando che la fiat avesse sostituito le candele proprio perchè con le ultime serie le bkr6ekc davano problemi mi sono deciso a prendere le bkr5ez ma sempre non marchiate Fiat,il motore in effetti era diverso ma sempre sentivo qualcosa che non andava,ora che ho scoperto sta storia del gap o cercato in garace le vecchie candele originali e le ho rimontate,be forse non ci crederete ma anche se sono vecchie il motore e tornato come prima,va perfettamente...quindi questa storia del gap è vera...evidentemente il 1600 e piu' pignolo di quanto sembra...
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Ma voi come stringete le candele???
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

con la sua chiave, no?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Forse ho esposto male la domanda... :tongue:
volevo dire: non tutti usano la dinamometrica per stringere le candele,neanche io,infatti ho sempre il timore di stringerle troppo o poco,che sistema usate voi???
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Senti, la guarnizione delle candele è in metallo, convenzionalmente si chiama "metalloplastica", ossia ha un bordo sottile dove il lamierino è stato ripiegato su se stesso; quello funge da molla andando a riempire le imperfezioni.
Il tensionamento della candela e della sua guarnizione di tenuta (stringerla) è semplice:
Dal momento che la avviti fino all'appoggio senza sforzo aggiungi un quarto di giro, è più che sufficiente. Per un serraggio ottimale ingrassa leggermente la filettatura delle candele con grasso di vasellina.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

quoto flagello. avviti, quando inizia ad essere duro, un quarto di giro e stop
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

A duro intendete sempre con la chiave,cioè prima la avvito a mano fino in fondo,poi con la chiave per scacciare la guarnizione e poi appena si indurisce un quarto di giro ancora e stop,ho capito bene???
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Esatto.
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Ecco,ora sono sicuro che le lasciavo un po lente,perchè di solito io le portavo in fondo a mano e poi con la chiave davo solo mezzo giro,infatti un paio di volte in questi anni mi è capitato di ritrovarmi una candela che sfiatava,fortuna che sono un tipo attento e lo sentivo subito anche a cofano chiuso...
Grazie....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da Flagello »

Rep+ ...prego!
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Candele 1600 Steel

Messaggio da cirilloalessio »

...e come leggevo su un libro di preparazioni di auto... E' preferibile che la parte aperta della candela che e' nella camera di scoppio intendo punta elettrodo sia rivolto verso il lato scarico... Un po lavorato ma ci si riesce...io l'ho fatto... Ormai sono piu' di 30.000km che monto le candele pulstar all'iridio... Non hanno paragoni!
Rispondi