Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

ti rendi conto che è un'assurdità vero?

è ovvio che se accorci il cambio, ad alte velocità come in autostrada, il regime di giri sarà più alto, e quindi i consumi maggiori. secondo te perchè amad ha tolto il cambio a 6 marce che aveva, con la 6a marcia uguale alla 5a? perchè le prime 5 erano più corte, la sesta doveva essere quella di riposo ma essendo stato cambiato l'ingranaggio, era un'altra 5a marcia, pertanto i consumi sono aumentati.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Vado a ritirare la brava tra 5 minuti, a breve le prime impressioni! ^^
@dave: e se mettessi tipo 5 marce corte ed una 6 da riposo come la mia 5^ attuale?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jhonnybravo »

Vai peppe, facci sapere tutto!!!
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Ragazzi, una sola parola: SPETTACOLO. La prima cosa che ho notato è che s'è messa in moto al primo colpo :gren: niente più rumori strani, silenziosissima e a 40km/h posso andare anche di 5^ che non strattona (solo che non cammina con quella cappero di marcia e vabbè :quot: ) leggermente più viva ai bassi anche ho tirato sino a 3000 rpm (il mecca ha detto che è come se fosse in rodaggio e quindi non posso tirare per ora, infatti tra 1500km la rivuole per controllarla). Gli ammortizzatori non credevo, ma sembrano buoni, né rigidi e neanche morbidissimi, ho fatto poco fa un rondò a 50km/h dove un mese fa ho rischiato il testacoda a 30km/h perché l'auto andava in sottosterzo. L'unica cosa che ha notato è che mi sono dimenticato di prendere sono i cavi delle candele che sono vecchi e che causano piccole oscillazioni del minimo (li prendo domani, ha detto che in 10 minuti li monta) e lunedì la porto a fare la convergenza perché tira leggermente a destra. Sapete quanto ho pagato per tutto, prezzi e manodopera? 750 €
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jhonnybravo »

Ottimo sono contento per te!
Potresti fare una lista completa dei lavori fatti.
750€ per un motore messo a nuovo non sono niente male, anzi.
Hai fatto controllare anche il cambio per caso?
Penso proprio che ci voglia molto meno di 10 minuti per cambiare i cavi (non sto insinuando niente, sia chiaro :) )
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

Auguriiii, sono felicissimo per te!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Sono contento per te!!
I bistlein appena montati invece erano parecchio più rigidi degli originali, gli originali che ho conservato non hanno più di 40.000 km. Questo per darti un'idea della differenza..
Ora con i bistlein avrò almeno 80.000 km, ma sempre più rigidi degli originali.....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

Peppe94 ha scritto:@dave: e se mettessi tipo 5 marce corte ed una 6 da riposo come la mia 5^ attuale?
se hai qualche migliaio di euro per farti fare un cambio sei marce...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:
Peppe94 ha scritto:@dave: e se mettessi tipo 5 marce corte ed una 6 da riposo come la mia 5^ attuale?
se hai qualche migliaio di euro per farti fare un cambio sei marce...
Era un'ipotesi, lasciamo perdere. :gren:
Cmq i cavi vedo di cambiarli io domani perché da quel che ho notato è che la sera s'ingottano per l'umidità e la macchina va a 3. Cmq ragazzi sembra un'altra macchina, si comporta in maniera totalmente diversa. Però ora ho scoperto che in certe curve non sono più gli ammortizzatori a limitarmi, la ma spalla della gomme che credo che sia troppo alta :ira:

@jhonnybravo: se non erro mi ha cambiato l'olio, ma in ogni caso l'anno scorso lo facemmo controllare perché ogni marcia era una grattata, e la causa è stata la coppa dell'olio bucata e quindi girava senza olio. Però il meccanico disse che, stranamente, era intatto. Infatti grattandomi il cambio va davvero bene e gli innesti sono davvero morbidi e precisi. P.S. Già fatta la lista, così ho tutto a portata di mano! :)

Poi appena ho 2 minuti vi faccio 2 foto anche se l'unica differenza è che è leggermente più alta per gli ammo nuovi, ma esternamente fa ancora schifo. Dalla prossima settimana vado alla ricerca di un carrozziere :fagiano:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Consigli per un buon rodaggio? A parte il non tirare le marce e non andare sempre alla stessa velocità, c'è altro a cui fare attenzione? Additivi o qualcosa per farlo slegare meglio? Need suggerimenti :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

tanti auguri peppe
per il rodaggio devi andare piano,se ti servo additivi antiattrito quelle sono altre cose
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:tanti auguri peppe
per il rodaggio devi andare piano,se ti servo additivi antiattrito quelle sono altre cose
Grazie fra :)
Che cosa sarebbero questi trattamenti? Come si fanno? Perdonate l'ignoranza! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

scrivi su internet zx1 ,sintiflon protector,x1r,M2000 e vedi cosa ti esce
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da RTorque16v »

We peppe riguardo il carrozziere ti sparo un pò di prezzi che mi hanno fatto qui. Calcola però che io avevo (prima dell'incidente sia chiaro) una botta sul parafango e cofano, una piccola ammaccatura sullo sportello carburante, rientranza sul longherone sottoporta sinistro, e bozzetti vari.

Il primo mi ha chiesto 600€ per farla tutta tutta, però non smontava fari, guarnizioni, vetri laterali ecc ecc, incartava tutto. Il risultato non era granchè, ovvio se vuoi avere l'auto sistemata l'occhio "comune" non si accorge di nulla. Ma la verniciatura non era chissà cosa e l'incartamento generale non era perfetto.

Il secondo, amico del meccanico, 1000€ ma non so come lavora.

Il terzo 1200€ però mi fa stare con lui tutto il tempo che voglio posso anche smontare io, e vedere come lavora. Ovviamente lui smonta fari, guarnizioni, e tutto il necessario. Ovviamente so come lavora. A lui arrivano auto herz e avis. L'ultima volta che gli ho fatto visita stava ultimando un opel corsa con 200km che doveva essere consegnata al proprietario, praticamente scendendo dal camion si è tranciata tutta la fiancata destra. Ha anche questo tipo di lavoro.

La fiat tramite conoscenza, tempo parecchio addietro mi chiese 500€ solo per il muso (cofano paraurti e parafanghi).
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Anch'io ho una botta (vado a fare la foto e la posto) e vi mostro anche il resto così mi dite cosa ne pensate.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi