Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

La mia brava è immatricolata 24/11/1998 quindi dovrebbe starci dentro..oggi vedremo cosa mi dice
P.S. I cavi li ho montati io, magari li ho messi male? Anche se visivamente sembrano stare bene..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Antonio33 »

Non è detto,non conta la data di immatricolazione ma la data di costruzione,perchè puo' essere rimasta in concessionaria qualche mese prima di immatricolarla...
se sai usare l'eper basta che inserisci il numero di telaio e ti dice tutto...
Se i cavi li hai staccati e cambiati uno per volta non puoi aver sbagliato e comunque in caso credo che avresti avuto altri problemi.
Ultima modifica di Antonio33 il 23 ott 2012 14:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Non so che cosa sia l'eper a dire la verità :rotfl:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Antonio33 »

http://eper.italauto.com.ua/navi?KEY=ST ... M=LANGUAGE

L'eper è il catalogo ricambi fiat..
vai a questo link sopra citato,se ti funziona in alto su ricerca inserisci il numero completo del telaio e dai ok,dopo di che potrai vedere tutto cio' che vuoi su tutta la tua Brava.
Se non si apre cliccandoci sopra fai copia incolla su motore di ricerca che deve essere IE o cliccaci col destro a apri in una nuova finestra.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Sono andato dal meccanico e mi ha confermato che è il passo passo andato :ira: lo cambio a giorni, forse ha detto che me ne trova lui uno usato così me ne esco con poco.

Per il carrozziere: sono andato dallo zio di un mio amico che mi ha sparato 1200 € per farla tutta come si deve (però ha detto che di solito per la brava se ne prende 1600-1700 €) e me la farebbe da 0, paraurti posteriore nuovo, mascherina anteriore nuova, fari posteriori nuovi, frecce nuove, mi smonta i fari ecc. Insomma un lavoro fatto per bene ed ho anche visto un paio di macchine appena verniciate e sembravano nuove.

Prossimamente andrò da altri 2 che conosco per vedere cosa mi dicono.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Antonio33 »

Quindi ti cambia tutto il corpo farfallato???o solo il passo passo??in quest'ultimo caso significa che hai corpo farfallato vecchia serie!!! :tongue:
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

ha detto che cambia tutto.io però per arrangiare in questi giorni vedo se do una pulita al corpo farfallato ed ai contatti del motorino
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

non male come prezzo se sostituisce tutta quella roba...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Fabiobestia »

Se fosse stato il sensore pressione avrebbe dato problemi di carburazione
normalmente se non funziona o è sporco trovi le candele nere
Cmq se vuoi guadagnare qualche giorno e se devi cambiare il corpo farfallato
prima puliscilo e povra
se dopo vedi che non funziona allora fai un forellino sulla farfalla di 1mm
ovvio che dopo dovrai buttarla
cmq credo che tu sia in grado di tenerla in moto anche senza foro
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

No ma si spegne ogni tanto (prima di fare il motore e i cavi delle candele era sistematica la cosa) non è un grande problema però è fastidioso. Per partire basta che accelero un pochino di più e va. Prima di fare il motore c'erano dei vuoti quando acceleravo, sempre al minimo. Poi se si spegne quando mi fermo ai semafori sono costretto a rimetterla in moto e sforzo la batteria così.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Comunque sembra che i consumi siano migliorati parecchio, con 10 € ho fatto quasi 80km! :D Misto tra città ed extraurbano..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

peppe ma oggi sei andato all'ipercoop?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

marchese ha scritto:peppe ma oggi sei andato all'ipercoop?
Si, ho fatto 20 € che rischiavo di rimanere per strada :rotfl: Scommetto che eri lì..stavo vedendo se c'era qualche bravo tamarra nel mucchio ma non ne ho trovate ahahah
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

no ero con la mia ragazza,e io stavo entrando nella rotonda mentre tu stavi uscendo dalla rotonda,mi sono accorto che eri tu perchè prima ho visto le luci targa e poi le luci blu della targa
grazie per l'auto tamarra hahahahahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

occhio alle luci blu, qua ti fanno un verbale di un metro e mezzo se ti fermano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi