Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Non riesco a stampare su file le pagine del manuale che ti interessano, sorry.

Comunque per smontare il corpo farfallato ti devi dotare di una serie di chiavi torcs e di due pinze autobloccanti, del cillit bang sgrassatore, del grasso di vasellina, un compressore d'aria..

Allenti la fascetta che stringe il tubo dell'aria aspirata (viene dal filtro aria) e rimuovi il tubo.
Scollega tutti i sensori annessi al corpo farfallato dai loro relativi cablaggi.
Ora pinza i tubetti in ingrasso ed in uscita dal corpo farfallato, sono quelli dall'acqua di raffreddamento con due pinze autobloccanti, poi allenta le fascette dei tubetti e rimuovili dal corpo farfallato.
Rimuovi il cavo dell'acceleratore dal ruotismo, ruotandolo di 90° quindi sfila la sferetta di testa cavo dall'apposito alloggio. Se necessario rimuovi anche il supporto del cavo dell'acceleratore dal corpo farfallato.
Ora svita le 4 torcs che uniscono il corpo farfallato al motore e rimuovi il corpo farfallato.
rimuovi tutti i sensori e l'attuatore dal corpo farfallato.

Spruzza il corpo farfallato da entrambi i latidella farfalla e dal sensore del minimo con abbondante cillit bang sgrassatore ed aspetta almeno 5 minuti, pulisci anche il sensore del minimo spruzzandolo con lo sgrassatore e risciaquandolo con acqua (tranquillo, è stagno), poi soffia con aria compressa.
Sfrega il condotto con la farfalla in posizione aperta usando uno spazzolino da denti avendo cura di rimuovere per bene le incrostazioni.
Risciaqua per bene il corpo farfallato con dell'acqua e asciugalo soffiandolo bene con dell'aria compressa.
Prima di rimontare, rimuovi e ungi la guarnizione di gomma ad incasso di tenuta del corpo farfallato con un velo di grasso di vasellina.
Rimonta il tutto, lasciano che il cavo dell'acceleratore non sia completamente teso, ma che abbia circa 1 o 2 mm di tiro libero prima di azionare la farfalla, poi prima di avviare il motore lascia il quadro in posizione on per 1 minuto, così si resettano i sensori.
Ultima modifica di Flagello il 09 giu 2012 17:02, modificato 1 volta in totale.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

oltre alla bellissima spiegazione di flagello,in presentazione jinbravo ha pulito la sua ,che è un 1.6 e ci sono anche un paio di foto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:oltre alla bellissima spiegazione di flagello,in presentazione jinbravo ha pulito la sua ,che è un 1.6 e ci sono anche un paio di foto
Francesco, con tutta la buona volontà mi viene difficile considerare una pulizia ciò che ha postato Jinbravo, è solamente un lavoro approssimativo :roll: :roll: .
Anche a lui gli consiglierò la mia medicina ;) , sicuramente più complessa da metter in atto ma decisamente la più efficace. :gren: :gren:
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Flagello il tuo metodo è molto efficace,poichè il corpo farfallato ritorna nuovo, ma considerando che il mio andava bene, sarebbe stato sprecato complicarmi la vita, la farfalla è molto delicata, e sarebbe stato stupido smontarla per pulirla quando non mi dava nessun problema, minimo stabile, accelerazione ok, l ho fatta solo per scrupolo :P, sinceramente se avrei problemi alla farfalla non so se lo farei personalmente, per via di sbagliare e far si che debba buttarla via, quindi farei fare da un meccanico, oppure se vuoi farmelo tu volentieri :P mi faccio un paio di giorni in sardegna ahaha
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

Flagello ha scritto:
marchese ha scritto:oltre alla bellissima spiegazione di flagello,in presentazione jinbravo ha pulito la sua ,che è un 1.6 e ci sono anche un paio di foto
Francesco, con tutta la buona volontà mi viene difficile considerare una pulizia ciò che ha postato Jinbravo, è solamente un lavoro approssimativo :roll: :roll: .
Anche a lui gli consiglierò la mia medicina ;) , sicuramente più complessa da metter in atto ma decisamente la più efficace. :gren: :gren:
si,senza dubbio,quello che dici tu flagello è giusto,magari giuseppe non ha mai visto che cos'è una farfalla e quindi quelle foto gli posso essere utili.
Che poi io e giuseppe abitiamo vicini,solo che io di motori a benzina qualcosina la so,ma non ho mai smontato niente su quel motore,se no una mano gli e l'avrei data volentieri
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

marchese ha scritto:magari giuseppe non ha mai visto che cos'è una farfalla

perchè io vedo doppisensi ovunque??? :to:

ah giuseppe non sai cosa ti sei perso finora...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

DaveDevil ha scritto:
marchese ha scritto:magari giuseppe non ha mai visto che cos'è una farfalla

perchè io vedo doppisensi ovunque??? :to:

ah giuseppe non sai cosa ti sei perso finora...
ahahaha spiritosi :gren:
Grazie per la spiegazione utilissima Flagello, devo solo procurarmi le chiavi e la vasellina :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

Peppe94 ha scritto:
DaveDevil ha scritto:
marchese ha scritto:magari giuseppe non ha mai visto che cos'è una farfalla

perchè io vedo doppisensi ovunque??? :to:

ah giuseppe non sai cosa ti sei perso finora...
ahahaha spiritosi :gren:
Grazie per la spiegazione utilissima Flagello, devo solo procurarmi le chiavi e la vasellina :D
dave e della vasellina che deve comprare che ne pensi? :to:
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Cazz non ci avevo pensato! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

stendiamo un velo pietoso che sto già morendo dal ridere :to:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Portata a far controllare, ha "solo" le valvole che sfiatano, il resto è a posto..
Che mazzata X(
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

eh... "ottimo"... hai "solo" la testa da tirar giù e sistemare.

che pensi di fare?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Non ne ho idea, non è un danno da niente e la macchina comunque ha quasi 200.000km, mica pochi.
Se riesco a trovare qualche lavoretto estivo vedrò di sistemarla, m'ha detto il meccanico che ci vogliono 500 € circa, perché è anche da rifare la messa in fase e le guarnizioni testata da spianare.
Ho anche le guarnizioni delle punterie da fare, me l'ha detto marchese qualche gg fa vedendo la mia auto.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

va be la guarnizione punterie è una scemenza,costa 20 euro
il tappo idroguida sta perdendo?
l'acqua la stai tenendo sotto controllo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

beh la guarnizione punterie si cambia in ogni caso quando si smonta la testa, insieme alla guarnizione testa.

il problema semmai è la manodopera di smontare tutto e poi si fa anche la distribuzione.

da valutare infine se ti conviene sistemare la tua testa, o prenderne una allo sfascio
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi