Candele 1.2 16v 80cv
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Candele 1.2 16v 80cv
la resistenza con un tester
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Ok ma dove li appoggio i bacchetti del tester??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
@ Wakka:
allora, nel nostro manuale riguardo il motore 182b2000; è specificata sicuramente una resistenza errata, perchè le candele 1 e 4 fanno parte di un'avvolgimento, separato da quello dalle candele 2 e 3 che ne hanno un'altro, quindi la resistenza del secondario che intende il manuale Bravo\Brava è da considerare come la somma delle due resistenze.
Nel manuale della Punto 1.2 16v 188FL con motore 188a5000 invece è indicato...
N.B.:
Entrambi i motori sono equipaggiati con gli stessi componenti (verificato su EPER aggiornato 2012) riguardo bobina (7648797) e cavi (46474814); pertanto avranno la stessa resistenza e lo stesso sistema di funzionamento.
Dal manuale punto 188FL
![Immagine](http://img546.imageshack.us/img546/521/bobinaecavi.png)
Dal nostro manuale Bravo gamma'98.
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/5272/bobinaaccensione1.png)
![Immagine](http://img705.imageshack.us/img705/2871/bobinaaccensione2.png)
@Amad:
Devi leggere la resistenza con i puntali su 1 e 4; oppure su 2 e 3, e dovresti leggere 6300 ohm..
allora, nel nostro manuale riguardo il motore 182b2000; è specificata sicuramente una resistenza errata, perchè le candele 1 e 4 fanno parte di un'avvolgimento, separato da quello dalle candele 2 e 3 che ne hanno un'altro, quindi la resistenza del secondario che intende il manuale Bravo\Brava è da considerare come la somma delle due resistenze.
Nel manuale della Punto 1.2 16v 188FL con motore 188a5000 invece è indicato...
N.B.:
Entrambi i motori sono equipaggiati con gli stessi componenti (verificato su EPER aggiornato 2012) riguardo bobina (7648797) e cavi (46474814); pertanto avranno la stessa resistenza e lo stesso sistema di funzionamento.
Dal manuale punto 188FL
![Immagine](http://img546.imageshack.us/img546/521/bobinaecavi.png)
Dal nostro manuale Bravo gamma'98.
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/5272/bobinaaccensione1.png)
![Immagine](http://img705.imageshack.us/img705/2871/bobinaaccensione2.png)
@Amad:
Devi leggere la resistenza con i puntali su 1 e 4; oppure su 2 e 3, e dovresti leggere 6300 ohm..
Ultima modifica di Flagello il 07 dic 2012 20:06, modificato 1 volta in totale.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Grazie flagè! appena posso controllo!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Arrivate Venerdì dall'Inghilterra!!
Una bomba!
![Immagine](http://img845.imageshack.us/img845/1174/candeleb.jpg)
Una bomba!
![Immagine](http://img845.imageshack.us/img845/1174/candeleb.jpg)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Non sapendo dove postarla, e parlando qui del piccolo 1.2, la metto qui:
http://www.fiatforum.com/bravo-brava-ma ... gars2.html
Una guida su come smontare il motorino nostro passo-passo!
Sfogliando questo forum tra l'altro si trovano un sacco di altre informazioni utili![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
http://www.fiatforum.com/bravo-brava-ma ... gars2.html
Una guida su come smontare il motorino nostro passo-passo!
Sfogliando questo forum tra l'altro si trovano un sacco di altre informazioni utili
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Ho trovato una cosa interessante sulle candele ngk: La nomenclatura completa!!
Questo per poter capire cosa significano le sigle delle candele..
![Immagine](http://s7.postimg.org/lkclysva3/nomenclatura_candele_ngk.jpg)
Questo per poter capire cosa significano le sigle delle candele..
![Immagine](http://s7.postimg.org/lkclysva3/nomenclatura_candele_ngk.jpg)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Grande novità ...
Sto seguendo diverse info riguardo i cavi candele, ho trovato una cosa particolarmente interessante:
Esistono i cavi candele monocore, dualcore, tricore e quadcore.
Ora ne ho trovato una serie di cavi candele tricore originariamente studiati per motore honda 4 cilindri motociclistici, che monta su bobina IDENTICA a quella della mia piccola bravo e anche come forma e dimensionamento dei cavi ci siamo..
Pur essendo comunque cavi resistivi, questi spettacolari tricore assicurano un passaggio di corrente maggiore dalle bobine alle candele, con incrementi di potenza di gran lunga superiori a quelli di un cavo magnecore..
Sono della AROSPEED e si chiamano Triple Core 10.2mm silicon ignition cable B16A.
Costano perfino meno dei Magnecore e degli HKS che ho attualmente.... Sono il mio prossimo acquisto
http://www.ebay.it/itm/180699539661?ssP ... 1423.l2649
Sto seguendo diverse info riguardo i cavi candele, ho trovato una cosa particolarmente interessante:
Esistono i cavi candele monocore, dualcore, tricore e quadcore.
Ora ne ho trovato una serie di cavi candele tricore originariamente studiati per motore honda 4 cilindri motociclistici, che monta su bobina IDENTICA a quella della mia piccola bravo e anche come forma e dimensionamento dei cavi ci siamo..
Pur essendo comunque cavi resistivi, questi spettacolari tricore assicurano un passaggio di corrente maggiore dalle bobine alle candele, con incrementi di potenza di gran lunga superiori a quelli di un cavo magnecore..
Sono della AROSPEED e si chiamano Triple Core 10.2mm silicon ignition cable B16A.
Costano perfino meno dei Magnecore e degli HKS che ho attualmente.... Sono il mio prossimo acquisto
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
http://www.ebay.it/itm/180699539661?ssP ... 1423.l2649
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Candele 1.2 16v 80cv
ma gli spinotti che vanno alle candele corrispondono anche? cioè sono ermetici come gli originali? per i 1.6 si trova qualcosa?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
I cavi e gli spinotti sono tutti ermetici, non capisco cosa intendi... come tipo di attacchi bisogna vedere, ne esistono diverse tipologie...
Bisogna cercare e informarsi, non so risponderti così alla cieca...
Bisogna cercare e informarsi, non so risponderti così alla cieca...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Scusa, forse mi sono spiegato male, per ermetici voglio dire come nel caso del 1.6 che hanno quella specie di ventosa che fa da "tappo" tra lo spinotto e la testata...
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Per avere i tuoi cappucci devi prenderlo specifico per il 1.6.
Comunque, se ti interessa, la Magnecor li produce per la 1.6
Comunque, se ti interessa, la Magnecor li produce per la 1.6
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Vediamo cosa ne pensate voi...
la Fiat nelle nostre bravozze montava in tutte le NGK BKR6EKC, con doppio elettrodo e gap da 9, poi nelle ultime serie ha cominciato a montare le BKR5EZ con uno elettrodo e gap da 9, perchè questo cambiamento?
Il sito NGK consiglia anche di montare le BKR6EIX all'iridio ma gap da 8, cosa ne pensate del gap inferiore?
la Fiat nelle nostre bravozze montava in tutte le NGK BKR6EKC, con doppio elettrodo e gap da 9, poi nelle ultime serie ha cominciato a montare le BKR5EZ con uno elettrodo e gap da 9, perchè questo cambiamento?
Il sito NGK consiglia anche di montare le BKR6EIX all'iridio ma gap da 8, cosa ne pensate del gap inferiore?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Candele 1.2 16v 80cv
Il gap è funzione del dielettrico da "rompere", ma soprattutto dal materiale conduttivo che caratterizza quello specifico tipo di candele...
Tra le tre che hai citato, le migliori quelle iridium, perchè sfruttano il potere dispersivo delle punte, grazie ad un elettrodo conduttore rastremato a 0,8 mm. rendono meglio.
Tra le tre che hai citato, le migliori quelle iridium, perchè sfruttano il potere dispersivo delle punte, grazie ad un elettrodo conduttore rastremato a 0,8 mm. rendono meglio.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Candele 1.2 16v 80cv
ok, ma secondo te perchè la Fiat nelle ultime serie ha montato candele inferiori? perchè la bkr5ez sono inferiori alle bkr6ekc che sono un punto piu' fredde e a due elettrodi quindi in pratica piu' performanti..