Come migliorare il raffreddamento spendendo poco

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

FJB ha scritto:si sono sullo stesso supporto
(anche se non si capisce dalla foto... :( ]

Che sporcaus!!

Dagli una bella lavata di arexons detergente motori + idropulitrice a iosa a 'sto povero motore! :piove: :piove: :piove:

tu come ti sentiresti se non ti facessero la doccia da anni, eh!! :gren: :gren:
b4ndit0
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 mag 2007 21:18
Località: Lu Vuast

Messaggio da b4ndit0 »

ragazzi ecco le foto della modifica che il mio radiatorista mi ha fatto. a voi i commenti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
La ragazzon spacca il culo!
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Sturanza ha scritto: Che sporcaus!!

Dagli una bella lavata di arexons detergente motori + idropulitrice a iosa a 'sto povero motore! :piove: :piove: :piove:

tu come ti sentiresti se non ti facessero la doccia da anni, eh!! :gren: :gren:
eh mi aspettavo questo commento.... :gren: :gren: :gren:
va beh è lo sporco accumulato in 9 anni e 213000km...

adesso allora vi dirò una cosa sconvolgente:
la mia bravo è stata lavata circa 10 volte nella sua vita... :)
(pioggia esclusa naturalmente) :pernacchia:
Immagine
Avatar utente
kinotto82
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 97
Iscritto il: 14 feb 2007 13:46
Località: Italia

Messaggio da kinotto82 »

Visto ke si parla di temperature approfitto per togliermi una curiosità:
da quando ho montato un filtro dell'aria sportivo a pannello bmc (2 mesi fa) le temperature dell'H2O del motore sono meno stabili; prima la lancetta rimaneva fissa quasi sempre sui 90, ora tende a fluttuare in maniera dipendente dal fatto ke tiri o meno da una tacca sopra ad una sotto la metà. Le variabili in questione sono: 1) makkina usata, la conosco da meno di 6 mesi. 2) dopo aver montato il filtro anche le temperature ambientali si sono alzate un pò :D
Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?
kino :bravo: :rispetta:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

b4ndit0 ha scritto:ragazzi ecco le foto della modifica che il mio radiatorista mi ha fatto. a voi i commenti
ooh...ora si che capisco meglio!
Ok nulla di che, per quanto si capisce.. ha semplicemente sdoppiato la tubazione che va alla vaschetta di espansione raccordandola alla parte + alta del radiatore.
Attraverso le foto, se è stato fatto quello che mi immagino, la cosa dovrebbe essere positiva a evitare il formarsi di bolle d'aria nell parte alta del radiatore.

Tieni cmq presente che un impianto a posto di bolle non ne dovrebbe creare e comunque questa modifica serve solo a questo non a migliorare le prestazioni dell'impianto di raffreddamento se di bolle non ce ne sono... CMQ andrebbe visto dal vivo con le foto non ho ben chiaro

ciao :gren:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

FJB ha scritto:
va beh è lo sporco accumulato in 9 anni e 213000km...

adesso allora vi dirò una cosa sconvolgente:
la mia bravo è stata lavata circa 10 volte nella sua vita... :)
(pioggia esclusa naturalmente) :pernacchia:
complimenti x il kilometraggio!
Quanto al lavaggio.. la mia è un pò più giovane della tua ma non è che ci vada poi così lontano.. in 5 anni forse una 20ina.. ad esempio l'ho rilavata a inizi Maggio dallo scorso Settembre!! Ma quando la lavo la lavo di brutto e faccio anche il motore, passaruota, sotto.. tutto! Praticamente torna di fabbrica!

L'interno va di pari passo con l'esterno,, probabilmente anche di meno!

cià :gren:
Avatar utente
Sturanza
Bravista
Bravista
Messaggi: 430
Iscritto il: 09 mag 2007 01:29
Fiat: Bravo
Modello: JTD'02 MAP
Località: Campi Bisenzio (FI)
Contatta:

Messaggio da Sturanza »

kinotto82 ha scritto:
Da cosa potrebbe dipendere secondo voi?
kino :bravo: :rispetta:
Boh, io direi dalla temp esterna che è cambiata... per il fatto del filtro dell'aria io lo escludo! Piccole variazioni di carburazione in funz della diversa portata aria mi sembra assai strano che vadano addirittura a influenzare la temp del motore.. su un 2 tempi potrei capire.. non sulla tua! IMHO

:]
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragà ma io non capiaco come mai a quasi tutti voi la temperatura rimane fissa a 90° e si alza o abbassa di poco.
A me non arriva mai a 90° nell'uso normale dell'auto, rimane a una tacca dallo zero, ma si alza quando metto a manetta per un po' di strada è normale?
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà ma io non capiaco come mai a quasi tutti voi la temperatura rimane fissa a 90° e si alza o abbassa di poco.
A me non arriva mai a 90° nell'uso normale dell'auto, rimane a una tacca dallo zero, ma si alza quando metto a manetta per un po' di strada è normale?
secondo me non è normale... ma oltrepassa di quanto i 90°?
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

E' normale quando hai la ByPass rotta, te l'ho detto, ce l'ho rotta pure io e mi fa la stessa cosa!
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

BravoGT100evo5 ha scritto:Ragà ma io non capiaco come mai a quasi tutti voi la temperatura rimane fissa a 90° e si alza o abbassa di poco.
A me non arriva mai a 90° nell'uso normale dell'auto, rimane a una tacca dallo zero, ma si alza quando metto a manetta per un po' di strada è normale?
a me sembrano i classici sintomi da termostato saltato :tongue:

se resti fermo al minimo la lancetta sale fino a meta'??
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

FJB: oltrepassa i 90° fino a superare i 3/4 della scala della temperatura e a volte anche più, ma a quel punto rallento.

m4rc8: se resto fermo la lancetta non si alza di molto, al max arriva a 1/4 della scala ma mai a metà.
Immagine
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

perciò non ti partono le ventole?
Immagine
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Sul mio JTD le ventole partono appena la temperatura supera i 90°, il problema è che non li supera praticamente MAI :gren:
Le ho sentite accese solo d'estate con l'aggiunta di calore del condizionatore...

Volevo dire, riguardo al radiatore... il radiatore del JTD ha TRE rubinettini, con la "farfalla" sopra, per essere aperti e chiusi a mano. Sono in plastica nera e si trovano:
-Due sopra, in verticale, sui due rigonfiamenti che alloggiano i tubi di mandata e ritorno dell'acqua (sono i due punti più alti del radiatore e servono appunto per eliminare le bolle d'aria)
-Uno sotto, in orizzontale, e serve per lo svuotamento del radiatore.

Se tutto va come spero, sabato gli faccio un paio di foto :)

Il succo della faccenda è: se sopra hai UN rubinetto, è il radiatore della TD, o altro; se ne hai DUE, è quello del JTD.

EDIT:

http://91.92.0.122:7080/cgi-bin/naread. ... 1040107002

Praticamente parlo del GRUPPO 1, composto da 5 e 6, ovvero tappo e guarnizione... uno sta come in foto, l'altro non è segnato ma sta sul "bozzo" a destra nella foto, e uno sotto dal lato rivolto al motore. Quello che vedi in foto è il MIO radiatore, quello del JTD. Con doppia ventola.

Ecco la foto delle ventole:

http://91.92.0.122:7080/cgi-bin/naread. ... 1040909001
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Messaggio da BravoGT100evo5 »

FJB: la ventola parte quando riscalda.

Quetzalcoatl: la foto delle ventole è quella per chi ha il condizionatore alla TD ma io che non ho il condizionatore ne ho solo una ventola. Infatti in quella foto c'è il relè, la resistenza e tutto l'impianto elettrico.
Alla mia non c'è quel casino di impianto elettrico.
Immagine
Rispondi