Olio dell'auto, lo sapevi che...
Moderatore: Staff
- mafione89
- Bravista
- Messaggi: 219
- Iscritto il: 13 set 2011 12:33
- Fiat: Brava
- Modello: 1.4 12v sx
- Località: Tarantino verace :-)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Flagello hai PM
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Oggi leggendo vecchi topic sul sito del btc (Sostituzione olio cambio e liquido servosterzo)ho trovato una boiata pazzesca !!!
Dice:
"Io continuo a dire che l'olio del cambio non si usura... magari, cambiare la MONNEZZA che viene messa di serie con robba buona e SINTETICA non fa male... resta il fatto che l'olio del cambio non ha quasi nessuna sollecitazione, nè di pressione nè termica nè chimica... e infatti è praticamente privo di additivi..."
Mamma mia !!!
L'olio cambio ha sollecitazioni tremende dovute al cosidetto taglio o prova FZG, l'estrema pressione che si sviluppa tra dente e dente degli ingranaggi è tale da fat elevare la temperatura dell'olio cambio in pochissimi minuti a differenza dell'olio motore che ci impiega un po' più tempo. L'aggressione chimica al quale viene sottoposto dal continuo riscalda raffredda ne determina una rottura molecolare tanto da renderlo inefficace nella lubrificazione e generare impuntamenti.
E' pieno di additivi che diano protezione per le estreme pressioni e la prevenzione da formazione di schiume e da protezione del taglio molecolare.
Dedico un tapiro allo scrittore di quelle baggianate
Dice:
"Io continuo a dire che l'olio del cambio non si usura... magari, cambiare la MONNEZZA che viene messa di serie con robba buona e SINTETICA non fa male... resta il fatto che l'olio del cambio non ha quasi nessuna sollecitazione, nè di pressione nè termica nè chimica... e infatti è praticamente privo di additivi..."
Mamma mia !!!
L'olio cambio ha sollecitazioni tremende dovute al cosidetto taglio o prova FZG, l'estrema pressione che si sviluppa tra dente e dente degli ingranaggi è tale da fat elevare la temperatura dell'olio cambio in pochissimi minuti a differenza dell'olio motore che ci impiega un po' più tempo. L'aggressione chimica al quale viene sottoposto dal continuo riscalda raffredda ne determina una rottura molecolare tanto da renderlo inefficace nella lubrificazione e generare impuntamenti.
E' pieno di additivi che diano protezione per le estreme pressioni e la prevenzione da formazione di schiume e da protezione del taglio molecolare.
Dedico un tapiro allo scrittore di quelle baggianate
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
chi? dove?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Ecco come si presenta l'olio Total Quarz 9000 5w\40 (addittivato con ZX 1 e M 2000) dopo la bellezza di 15000 km.
Notare come non è ancora completamente annerito ed ha mantenuto la tensione superficiale d'origine..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
allora piccoli aggiornamenti,ho effettuato il tagliando alla mia macchina
ho deciso di usare come olio un 10w40,il quale sul mio motore si comporta molto bene,sia come lubrificazione che come consumo
come olio il mio meccanico mi ha proposto questo a 6 euro a litro,dicendomi che mi ha fatto un bello sconto,se no costa di piu questo olio
http://www.olejshop.net/images/mobil-su ... w40-1l.jpg
il tagliando è stato effettuato il 28 dicembre,ad oggi sono a quota 1000 km e sono super soddisfatto
ho deciso di usare come olio un 10w40,il quale sul mio motore si comporta molto bene,sia come lubrificazione che come consumo
come olio il mio meccanico mi ha proposto questo a 6 euro a litro,dicendomi che mi ha fatto un bello sconto,se no costa di piu questo olio
http://www.olejshop.net/images/mobil-su ... w40-1l.jpg
il tagliando è stato effettuato il 28 dicembre,ad oggi sono a quota 1000 km e sono super soddisfatto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Un 10 40 d'inverno non e' il massimo, soprattutto se l'auto resta fuori la notte e la temeperatura esterna e' in media vicina ai 0 gradi.marchese ha scritto:allora piccoli aggiornamenti,ho effettuato il tagliando alla mia macchina
ho deciso di usare come olio un 10w40,il quale sul mio motore si comporta molto bene,sia come lubrificazione che come consumo
come olio il mio meccanico mi ha proposto questo a 6 euro a litro,dicendomi che mi ha fatto un bello sconto,se no costa di piu questo olio
http://www.olejshop.net/images/mobil-su ... w40-1l.jpg
il tagliando è stato effettuato il 28 dicembre,ad oggi sono a quota 1000 km e sono super soddisfatto
Mi sembra che dalla tue parti fa un po freddino.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
bravo calo,è giusto quello che dici,ma siccome adesso io vivo a bari e le temperature sono sempre miti,cioè intorno ai 10 gradi e faccio autostrada mi è stato consigliato un buon 10w40,in quanto mi dicevano che il 5w40 è nettamente superiore ma nei lunghi traggitti sopratutto di estate un po se lo mangia e visto le temperature non troppo basse il 5w è sprecato
poi non so se mi hanno consigliato bene
poi non so se mi hanno consigliato bene
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Marchese, riguardo al prezzo e al prodotto nulla da dire, ottimo.
Però concordo con Calò, specialmente in inverno sarebbe meglio un 5w\40.
Addirittura la casa consiglia 5w\30 per l'inverno.. 5w\40 è una soluzione estate ed inverno, inoltre è totalmente sintetico...
Questa è la scheda tecnica del prodotto che hai scelto:
http://www.autokreso.hr/ulja/downloads/ ... 10W-40.pdf
Però concordo con Calò, specialmente in inverno sarebbe meglio un 5w\40.
Addirittura la casa consiglia 5w\30 per l'inverno.. 5w\40 è una soluzione estate ed inverno, inoltre è totalmente sintetico...
Questa è la scheda tecnica del prodotto che hai scelto:
http://www.autokreso.hr/ulja/downloads/ ... 10W-40.pdf
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
e non so,siccome gli ho detto che stavo a bari e quest'anno facevo non molti km,quindi un tagliando annuale,lui mi diceva metti questo
vorrà dire che l'anno prossimo seguirò la mia testa,perchè io sinceramente volevo mettere il 5w40
vorrà dire che l'anno prossimo seguirò la mia testa,perchè io sinceramente volevo mettere il 5w40
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
Tanto per dire, stamattina a Cagliari alle 7.00 c'erano 0 gradi.marchese ha scritto:e non so,siccome gli ho detto che stavo a bari e quest'anno facevo non molti km,quindi un tagliando annuale,lui mi diceva metti questo
vorrà dire che l'anno prossimo seguirò la mia testa,perchè io sinceramente volevo mettere il 5w40
Io sono partito da Domusnovas alle 6.30 con -2, considera che la mia zona è tutt'altro che fredda, però stamane il gelo c'era...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
si ma come dicevo prima sia tu che calo avete ragione,ma nello stesso tempo non è che sono messo male come olio,il problema è che il mio amico meccanico è un po cocciuto e alla vecchia maniera,l'anno prossimo sarà diverso,flush al motore olio sinteti e additivo olio motore,quest'anno non so perchè non mi andava di spendere soldi ad additivi ma voglio aggiustare un po gli interni e gli esterni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
...delucidazione...
...salve a tutti, ho una bravo 1.6 16v 76kw... ho sempre messo olio motore motul 5w40, quest' ultimo tagliando invece ho preferito mobil super 3000 5w40 ..... secondo alcune persone, cosiderando l'eta' della vettura e i 160.000 km attuali questa gradazione 5w40 e' sbagliata perche' rischia di non lubrificare le bronzine xche' e' troppo fluido per le tolleranze del motore... meglio 10w40!!
....ho bisogno di avere chiare le idee....
...salve a tutti, ho una bravo 1.6 16v 76kw... ho sempre messo olio motore motul 5w40, quest' ultimo tagliando invece ho preferito mobil super 3000 5w40 ..... secondo alcune persone, cosiderando l'eta' della vettura e i 160.000 km attuali questa gradazione 5w40 e' sbagliata perche' rischia di non lubrificare le bronzine xche' e' troppo fluido per le tolleranze del motore... meglio 10w40!!
....ho bisogno di avere chiare le idee....
Ultima modifica di cirilloalessio il 19 feb 2012 22:20, modificato 1 volta in totale.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
ti invito a rileggere il regolamento, in particolare l'Art. 9 riguardante lo scrivere (con copia incolla peraltro) lo stesso messaggio in più sezioni solo per avere maggior visibilità .
avvertimento verbale, se ricapita ci sarà un richiamo ufficiale.
avvertimento verbale, se ricapita ci sarà un richiamo ufficiale.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
L'olio che hai scelto per l'ultimo tagliando è ottimo, con specifica API SN ed ACEA A3\B4.cirilloalessio ha scritto:...delucidazione...
...salve a tutti, ho una bravo 1.6 16v 76kw... ho sempre messo olio motore motul 5w\40, quest' ultimo tagliando invece ho preferito mobil super 3000 5w\40 .....
....ho bisogno di avere chiare le idee....
Allora, meno male che non hai dato retta a chi ti ha detto quelle fesserie...
Quelle persone che ti consigliano (MALE) non conoscono il significato delle sigle di classificazione SAE che trovi sulle lattine dell'olio.
La prima sigla è la viscosità dinamica a bassa temperatura, definisce i gradi "W" dall'inglese Winter = inverno da 0W a 25W in base a valori di viscosità misurati a temperature da -35° a -5°C.
La seconda sigla è viscosità cinematica misurata a 100°C, definisce i gradi SAE da 20 a 60 per valori di viscosità crescenti.
Il concetto è assolutamente sbagliato, un 10w\40 è un olio più viscoso di un 5w\40, per non parlare della durata nettamente inferiore, come dimostrato dal fatto che il primo è semisintetico (a base minerale con additivi di tipo IV) e sia dalla classificazione API nettamente inferiore al secondo, che invece è un olio più fluido e totalmente sintetico, senza additivi che ne debbano modificare la viscosità cinematica a 100° c e con classificazione API superiore.cirilloalessio ha scritto:...secondo alcune persone, cosiderando l'eta' della vettura e i 160.000 km attuali questa gradazione 5w\40 e' sbagliata perche' rischia di non lubrificare le bronzine xche' e' troppo fluido per le tolleranze del motore... meglio 10w\40!!
Il concetto è opposto a ciò che ti hanno erroneamente consigliato: quando andrai a superare i 200.000 km utilizza un olio più fluido alle basse temperature è che mantenga uno spessore superiore a 100° c, ossia un 5w\50 oppure un 0w\50.
Se avessi letto i post precedenti dall'inizio probabilmente saresti giunto da solo a questa conclusione, se poi ne vuoi capire qualcosa in più, allora rileggi dal primo post.
Spero di averti chiarito le idee
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...
idee chiarite! grazie! ... continuero' a mettere il 5w40 mobil super 3000 ...anche se a breve avro' la possibilita' di prendere il Castrol Edge 5W-40 a un prezzo molto conveniente ... che ne dite?
http://castroledge.it/gli-oli/5w-40
http://castroledge.it/gli-oli/5w-40