Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Quoto Dave..

Con quei soldi io prenderei un'altro motore allo sfascio, me lo sistemerei con comodo e quello che serve dal meccanico risparmiando uguale perchè il meccanico non ti fa pagare stacco e riattacco, quando sei pronto togli uno e metti l'altro...
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Io comprerei un altra testata...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

ma io non capisco una cosa,a 160000km gli è rotta la cinghia di distribuzione,allora l'ha rifatta e ha aggiustato la testata,è possibile che dopo 30000km si bruciano le valvole?non è che il meccanico vecchio ha fatto il furbo?
l'altra cinghia l'aveva fatta a 110000km e dopo 50000km si è spezzata,c'è qualcosa che non quadra tanto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

comunque sabato quando ci siamo visti mi sono accorto che la macchina non era perfettamente in fase,infatti gli e lo dissi,si sentiva anche da come camminava,poi non capisco come lavorano sti meccanici,sempre 30000km fa ha cambiato tutta l'idroguida e già sta perdendo,gli ho provato a svitare il tappo e a pulirlo per vedere se perdeva da li,poi la guarnizione delle punterie già che perdeva dopo soli 30000km,poi hanno fatto la guarnizione della testata e gli hanno messo dentro il radiatore acqua tutta sporca,bhu va a capirli sti meccanici
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Flagello »

Niente di strano, prova a portarlo da qualche altra parte e sentite che vi dice il meccanico..
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

marchese è quello che succede anche qua da me, ora ti spiego un pò la logica di questi meccanici, o meglio penso sia così.. vedono che l'auto ha qualche anno,secondo loro è "vecchia" e allora si presume che massimo ti dura un altro paio di anni, e quindi arrangiano un pò... almeno così mi è parso di capire
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

e mi sa proprio di si,ma siccome io pago il lavoro me lo devi fare bene e fra l'altro io sono un tipo che il lavoro me lo devono fare davanti a me,senza però che io lo disturbo,sto zitto e guardo senza fare domande,che fra l'altro a me piacciono queste cose,mi ricordo quando il mio amico meccanico mi ha fatto la frizione,sono stato li 5-6 ore a guardare tutto quello che ha fatto,la stessa cosa con gli ammo o ogni tagliando,oramai non ti puoi fidare di nessuno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

purtroppo non tutti ti lasciano guardare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

e lo so che non lasciano guardare se no come fanno ad imbrogliare?
io ho la fortuna di assistere mentre lavora perchè il meccanico mio(quello nuovo) abbiamo fatto la scuola insieme quindi c'è confidenza e mentre lavora parliamo del + e del -
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Non ricordo chi sia il meccanico che mi fece la distribuzione quando si spezzò la cinghia a 120.000km (ed era stata fatta a 102850km, forse era lo stesso xD ) altrimenti l'avrei già preso a padellate.
Ricordo che nel 2009, quando rettificai la scatola dello sterzo, mi dissero che quello che sistemò la distribuzione non mi aggiustò la marmitta che s'era bucata, infatti me la sostituirono e mi mostrarono quella vecchia. Marchese cmq l'ho controllato, non perde l'idroguida ;)
Un annetto fa circa la macchina iniziò a bere acqua come se non ci fosse un domani, roba che dopo 2-3 giorni la vaschetta del radiatore era asciutta, anche se la macchina andava lo stesso (non capisco come sia possibile xD) poco dopo è andata a 3. L'ho fatta vedere da 3 meccanici, il problema nelle valvole l'hanno notato tutti, quindi ci sarà per forza. Comunque il meccanico da cui l'ho ritirata oggi mi ha sconsigliato di cambiare il motore, perché ha detto che non meno di 3-400 € tra acquisto e swap se ne vanno, e poi non posso sapere se anche quello ha problemi o meno, mentre del mio già so i problemi che ha.

EDIT: Il vecchio meccanico ha sicuramente fatto il furbo, però purtroppo è successo 5 anni fa e non è che ne capissi tanto, ero anche più piccolo :D
EDIT2: Tutti mi hanno anche detto che consuma tantissima benzina così..ecco perché devo stare con la pompa della benzina sempre attaccata .-.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

calcola che 200.000 km sono pochi per il tuo motore, ne regge molti di più,se hai intenzione di tenerla ti consiglio di cambiare solo la testata, perchè puoi prendere un motore dallo sfascio... ma non sai com'è stato trattato... poi queste cose le valuti tu, poichè solo tu sai il tuo motore com'è stato trattato,se invece hai intenzione di cambiare auto, ti consiglio di non spenderci nemmeno un euro
@marchese sei molto fortunato ad avere un meccanico così, perchè i meccanici e elettrauto non fanno assistere alle riparazioni, ieri mio zio ha fatto montare la scatola nera sulla sua auto... abbiamo aspettato in officina, indovina la macchina dove l hanno smontata?
logicamente non d'avanti a noi e non facevano andare,quindi tienilo stretto questo meccanico
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da DaveDevil »

beh non è che hai tante alternative... come dicevo secondo me la cosa migliore è cambiare solo la testa, quella si vede a occhio se ha problemi seri o no, quindi non hai l'incognita come a cambiare tutto il motore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da Peppe94 »

Quanto può costare tutta la testata?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da jinbravo »

Varia da zona in zona, esempio questa
http://www.subito.it/accessori-auto/tes ... 290373.htm
Questa ad esempio già è rettificata, dovresti mettere la guarnizione, fare la distribuzione, e ovviamente pagare la mano d'opera,se vai in uno sfascio il discorso è analogo, la prendi la rettifichi e la fai montare
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Messaggio da marchese »

si comunque la sua testata non è male,cioè solo le valvole di scarico sono partite,il suo meccanico gli ha detto che con 500 euro gli rettifica la testata e gli fa la distribuzione,a me sembra un ottimo prezzo sinceramente.
Ma se cammina così non può causare maggiori danni?perchè la macchina cammina un po fuori fase e per questo si sono bruciate le valvole di scarico,sempre a detta del meccanico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi