Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc
Moderatore: Staff
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 30 mar 2007 19:17
che un po' salga e' pressoche' normale,chiedi le massime prestazioni al motore e logicamente scalda di piu'..
La valvola termostatica e' sul basamento motore appena prima della tubazione che va al radiatore..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 30 mar 2007 19:23
Come posso fare per vedere se è questa valvola oppure no?
FJB
Bravista
Messaggi: 475 Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD
Messaggio
da FJB » 30 mar 2007 19:31
beh di norma nella mia TD100 la temperatura in inverno sta appena sotto la metà ... (anche correndo) e d'estate arriva a metà ma appena la passa partono le ventole che la riportano sotto la metà ... non sono mai arrivato a 3/4 della scala...
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 30 mar 2007 19:31
eh..non saprei bene... so che lasciarla al minimo ferma con il termostato chiuso puo' essere pericoloso per la guarnizione della testa...
se l'auto cmq va in temperatura significa che la valvola apre... ma senza smontarla non si puo' sapere se apre completamente o no...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 30 mar 2007 19:33
Come posso risolvere allora questo problema secondo te?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 30 mar 2007 19:35
Potresti aiutarmi anche nella sezione quadro strumenti seconda serie?
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 30 mar 2007 19:36
fai controllare da un elettrauto o meccanico il funzionamento delle ventole e il corretto funzionamento del termostato..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 30 mar 2007 19:38
La ventola va e funziona bene vedrò per il termostato!!! Bo
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Messaggi: 7066 Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:
Messaggio
da Vinz_O_Lion » 30 mar 2007 20:41
nn e' che ti sei giocato la testa no???
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 30 mar 2007 22:53
L'ho già cambiata 2 anni fa la testata.
Ma lo ha sempre fatto.
Quando tiro per un po' aumenta la temperatura del liquido.
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Messaggi: 7066 Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:
Messaggio
da Vinz_O_Lion » 30 mar 2007 22:56
ALLORA QUOTO .....:TERMOSTATO.............
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 30 mar 2007 23:10
Vedrò di cambiarlo.
Almeno questo posso farlo io vero?
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 31 mar 2007 00:47
se hai un garage bello libero,le chiavi adatte e un po' di pratica in lavori simili si..altrimenti lascia perdere e fallo fare ad un meccanico
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 01 apr 2007 14:08
Avoglia.
Ragà ma all'airbox cosa posso fare? Avevo letto di alcuni fori ma dove?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Messaggi: 1841 Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto
Messaggio
da BravoGT100evo5 » 02 apr 2007 11:26
BravoGT100evo5 ha scritto: Hai una foto del tubo in rame?
Come è fatto questo registro sulla pompa?
E l'astina sulla turbina dove si trova.
Aiutatemi tutti dai.
Hai fatto la foto al tubo metallico, montato vicino alla turbina?