Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Raga...ma sbaglio o ci sono turbine a geometria variabile, che non sono comandate elettronicamente?
Perchè ho fatto un giro in qualche sfascio e ne ho trovate due,saranno o di una 166 2.4 jtd o della lancia k 2.4...dico bene? Perchè erano attaccate a collettori a 5, e ovviemente ho pensato a un 5 cilindri.
Voi che siete più esperti di me, cosa potrei fare con turbine del genere...riuscirei a montarle così come sono...o potrei mettere le loro giranti nella mia?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

a me è stata una a geom variabile, ma non mi pare comandata elettronicamente
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Damianoo ha scritto:a me è stata una a geom variabile, ma non mi pare comandata elettronicamente
Cioè...Che turbina? Di che macchina?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

mi pare, e dico mi pare, jtdm 150, è una garrett ma mi sfugge il codice
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:Raga...ma sbaglio o ci sono turbine a geometria variabile, che non sono comandate elettronicamente?
Perchè ho fatto un giro in qualche sfascio e ne ho trovate due,saranno o di una 166 2.4 jtd o della lancia k 2.4...dico bene? Perchè erano attaccate a collettori a 5, e ovviemente ho pensato a un 5 cilindri.
Voi che siete più esperti di me, cosa potrei fare con turbine del genere...riuscirei a montarle così come sono...o potrei mettere le loro giranti nella mia?
Le turbine a comando a depressione ( meccanico ...) le riconosci dalla westegate.

Per montare una turbina diversa da quella di serie devi fare per forza collettori e downpipe nuovi.
Ovviamente artigianali.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:mi pare, e dico mi pare, jtdm 150, è una garrett ma mi sfugge il codice
le multijet 150 cv hanno la garrett 1749v versione 150 cv ( che è diversa dalle altre 1749 v ).
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

clatro ha scritto:
Martino ha scritto:Raga...ma sbaglio o ci sono turbine a geometria variabile, che non sono comandate elettronicamente?
Perchè ho fatto un giro in qualche sfascio e ne ho trovate due,saranno o di una 166 2.4 jtd o della lancia k 2.4...dico bene? Perchè erano attaccate a collettori a 5, e ovviemente ho pensato a un 5 cilindri.
Voi che siete più esperti di me, cosa potrei fare con turbine del genere...riuscirei a montarle così come sono...o potrei mettere le loro giranti nella mia?
Le turbine a comando a depressione ( meccanico ...) le riconosci dalla westegate.

Per montare una turbina diversa da quella di serie devi fare per forza collettori e downpipe nuovi.
Ovviamente artigianali.
i collettori non sempre d'obbligo.. io ho i colli originali :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:
clatro ha scritto:
Martino ha scritto:Raga...ma sbaglio o ci sono turbine a geometria variabile, che non sono comandate elettronicamente?
Perchè ho fatto un giro in qualche sfascio e ne ho trovate due,saranno o di una 166 2.4 jtd o della lancia k 2.4...dico bene? Perchè erano attaccate a collettori a 5, e ovviemente ho pensato a un 5 cilindri.
Voi che siete più esperti di me, cosa potrei fare con turbine del genere...riuscirei a montarle così come sono...o potrei mettere le loro giranti nella mia?
Le turbine a comando a depressione ( meccanico ...) le riconosci dalla westegate.

Per montare una turbina diversa da quella di serie devi fare per forza collettori e downpipe nuovi.
Ovviamente artigianali.
i collettori non sempre d'obbligo.. io ho i colli originali :metallica:
...e che turbina monti? :tongue:
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

una variabile, avevo parlato col preparatore di quella del mjet, ma poi nn gli ho più chiesto che ha montato.. appena avrò tempo verificherò
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Scusate raga, ma voi che turbine montate...me lo fate capire?
Volessi io montare la GT1549...o la GT1752 a geometria
fissa...da che macchina la posso smontare?
Per quanto io ne abbia capito, i daily montano turbine GT1752 a geometria
fissa...va bene se trovo una turbina di queste? Monta?
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da icsmc »

quella del daily lo chiesta pure io ma a quanto pare sull'altro post m'hanno detto che nun se po fa
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:una variabile, avevo parlato col preparatore di quella del mjet, ma poi nn gli ho più chiesto che ha montato.. appena avrò tempo verificherò
Hai montato una variabile è non sai che turbina è!?

Da quanto so io nessuna turbina variabile si monta sui nostri collettori.
Credo che il tuo meccanico abbia fatto una modifica ai collettori originali per montare la variabile.
Si modifica l'attacco con una flangia.
Oppure si buca direttamente il collettore per adattare la nuova turbina.

E' una modifica che a me non piace perchè la ritengo poco sicura.
Anche se può rilevarsi duratura lo stesso.
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

io ho detto che nn sono stati cambiati i colli, nn che la turbina ci calzava, è stata modificata direttamente la turbina in fase di rotazione, come anche il comando
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Credo che la chiocciola lato collettori sia stata modificata...
Forse hai la 1749v.
Alcune 1749v ( ve ne sono di diversi tipi di 1749v...) hanno lo stesso attacco della nostra turbina solo con inclinazione diversa.
Quindi se hai montato una di queste turbine la modifica è relativamente semplice.
Immagine
icsmc
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 520
Iscritto il: 12 dic 2007 10:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd R

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da icsmc »

clatro hai un contatto msn vorrei fare due chiacchere con te. anche io lavoro sulle mappe e anche io avre intenzione di montare una turba variabile.
solo che vorrei montare la turba del 115 cv dato che è quella che richieder meno lavorazioni apparte comprare i collettori della stilo.
Rispondi