Turbina da sostituire dopo 145mila km

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

Ti posso anche fracassare il xulx, è come se mi avessi dato del bugiardo... che cacchio di paragone! i motori dei furgoni sono fatti apposta per durare a lungo.
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
Vikingo ha scritto:Se qualcuno mi prende per un bugiardo, certo che uso quel tono! Non ho detto 90k km ma 100k km, quindi non leggi attentamente e presumibilmente non hai letto bene neanche l'articolo su quattroruote; 3500 giri al secondo sono 21k al minuto e te pare poco? Per finire: i giri della turbina sono costanti, è la pressione che cambia in base all wastegate, pop-off, etc... o varie manipolazioni e poi perchè dovrebbe durare di più una turbina su diesel che su benzina? anzi i diesel hanno i gas di scarico più dannosi dei benzina a livello d'incrostazioni e residui carboniosi. Morbo sarà stato meno fortunato di voi che avete le turbine da 300k km ma ciò non vuol dire che sia una regola. :hola:

Va che mi sa che hai le idee un po' confuse, come farebbe una turbina a produrre piu' pressione se girasse alla stessa velocita' visto che la sezione certo non puo' cambiare in una turbina?
Piu' gira velocemtne piu' aumenta la pressione.
Per il resto i gas di scarico non sono certo quelli che possono influire sulla durata della turbina ma i metodi costruttivi e il tipo di funzionamento...
Poi, vabbe', non ti impuntare a tutti i costi, nessuno ti da del bugiardo solo perche' abbiamo opinioni diverse, ma i dati di fatto sono questi. E ripeto, le turbine sono progettate per girare a quelle velocita', quindi non è tanto in maniere relativa, ovvio che se fosse un motore a girare a 200.ooo giri al minuto, sarebbe tanto...
sei tu che ti impunti, le opinioni non sono dati di fatto e ti ripeto che la pressione varia con la waste a meno che non sia a geometria variabile che non ha bisogno di valvole.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

La wastegate gestisce la pressione e ci siamo, ma se varia l'apertura della wastegate, come pensi che faccia la turbina a dare piu' pressione?
Gira piu' veloce!
E ti sbagli ancora perche' anche le turbine con la geometria variabile hanno la wastegate...
Non è che le turbine delle macchine di serie sono fatte per durare poco e quelle dei furgoni sono fatte per durare tanto..
Hai le idee decisamente confuse...
E comunque io non ho espresso opinioni, ma dati di fatto palpabili.
Quando esprimo opinioni lo dico sempre, o dico secondo me, oppure dico che questa è una mia opinione personale...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Damianoo »

Vikingo ha scritto:Ti posso anche fracassare il xulx, è come se mi avessi dato del bugiardo... che cacchio di paragone! i motori dei furgoni sono fatti apposta per durare a lungo.

???

giusto non ho specificato

furgoni inteso:

kangoo=motore normale da auto
doblo=motote normale da auto
clio van=motore normale da auto

lol
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da djcalo »

Cerchiamo di non esagerare :polizia:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
morbo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 581
Iscritto il: 27 giu 2007 13:08
Fiat: Bravo
Modello: JTD100
Località: Bologna

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da morbo »

su su ragazzi famo da bravi :angel: :angel: :angel:
dunque mi pare di capire (correggetemi se sbaglio) che c'è chi dice che ste turbine son quasi eterne, e ne ha avuto la prova vedendo macchine di amici/parenti/conoscenti sfiorare i 400mila km. Poi c'è chi dice che qualche giornale specializzato parla di una durata di 100mila km.
Ora vi faccio un altro domandone...c'è qualcuno che per esperienza diretta (cioè che sia successo a lui o a qualche conoscente) ha visto una turbina cedere a 100-150mila km?
Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Vikingo ha scritto:
Damianoo ha scritto:e anche quattroruote non ha mai detto che le turbine durano solo 90k km ;)

ma bensi ha detto altre cose ;)
Invece di sparare caxxate a zero, scommettiamo 1000€ che vi ritrovo l'articolo!!!! Quattroruote è la rivista di riferimento in Italia ed in Europa e di sicuro non c'è gente che scrive caxxate tanto per farsi sentire (come succede altrove...), poi se volete girare con turbine spompate che sputano carbone , sono fatti vostri.

Comunque se lo trovi sto articolo magari postalo che sono proprio curioso di leggere le stronzate che ci sono scritte e leggere il nome di chi le ha scritte...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

morbo ha scritto:su su ragazzi famo da bravi :angel: :angel: :angel:
dunque mi pare di capire (correggetemi se sbaglio) che c'è chi dice che ste turbine son quasi eterne, e ne ha avuto la prova vedendo macchine di amici/parenti/conoscenti sfiorare i 400mila km. Poi c'è chi dice che qualche giornale specializzato parla di una durata di 100mila km.
Ora vi faccio un altro domandone...c'è qualcuno che per esperienza diretta (cioè che sia successo a lui o a qualche conoscente) ha visto una turbina cedere a 100-150mila km?
Non è corretta la domanda, parliamo di turbe per macchine turbodiesel.
Sono direttamente proporzionali alla tipologia di un motore, infatti se un benzina sportivo dopo 100.ooo comincia a perdere i colpi, cosi' lo fara' anche la turbina, mentre il diesel, che mediamente ne fa il doppio, avra' anche una turbina dimensionata in tal senso.
Purtroppo Morbo, la tua domanda non potra' avere una risposta, perche' i parametri per la valutazione del tuo 'danno' non sono certi.
Altra cosa sarebbe stata se fossi stato l'unico proprietario, e comunque sia, come tutte le cose, capita quella uscita bene che ti fa i 400.ooo km e quella nata male che dopo 10.ooo devi cambiarla, ma entrambi i casi, per quanto non poi cosi' rari, sono eccezzionali e non la regola...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
morbo ha scritto:su su ragazzi famo da bravi :angel: :angel: :angel:
dunque mi pare di capire (correggetemi se sbaglio) che c'è chi dice che ste turbine son quasi eterne, e ne ha avuto la prova vedendo macchine di amici/parenti/conoscenti sfiorare i 400mila km. Poi c'è chi dice che qualche giornale specializzato parla di una durata di 100mila km.
Ora vi faccio un altro domandone...c'è qualcuno che per esperienza diretta (cioè che sia successo a lui o a qualche conoscente) ha visto una turbina cedere a 100-150mila km?
Non è corretta la domanda, parliamo di turbe per macchine turbodiesel.
Sono direttamente proporzionali alla tipologia di un motore, infatti se un benzina sportivo dopo 100.ooo comincia a perdere i colpi, cosi' lo fara' anche la turbina, mentre il diesel, che mediamente ne fa il doppio, avra' anche una turbina dimensionata in tal senso.
Purtroppo Morbo, la tua domanda non potra' avere una risposta, perche' i parametri per la valutazione del tuo 'danno' non sono certi.
Altra cosa sarebbe stata se fossi stato l'unico proprietario, e comunque sia, come tutte le cose, capita quella uscita bene che ti fa i 400.ooo km e quella nata male che dopo 10.ooo devi cambiarla, ma entrambi i casi, per quanto non poi cosi' rari, sono eccezzionali e non la regola...
quoto
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

Le turbine a geometria variabile NON hanno la waste e questo è un dato di fatto. Vi posterò l'articolo. I furgoni hanno pressioni di sovralimentazione più basse delle auto e comunque tramite la wastegate, e non è vero che i motori e le turbine dei benzina durano di meno, prendi un Saab con pressione a 0,6 ti dura una vita ed una Mitsu con press. a 1,8 ti dura 50k km: dipende tutto dalla PRESSIONE. Morbo purtroppo può succedere, è successo ad un mio amico con una Bravo TD che a 145k km ha spaccato la turba, spero che non sia il tuo caso e, se lo è, procuratela in uno sfascio e falla provare su banco, così sarai sicuro che non ti abbiano rifilato un coccio, male che vada te la fai cambiare prima di montarla fino a quando ne trovi una in buono stato. Good luck.
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Damianoo »

Vikingo ha scritto:Le turbine a geometria variabile NON hanno la waste e questo è un dato di fatto. Vi posterò l'articolo. I furgoni hanno pressioni di sovralimentazione più basse delle auto e comunque tramite la wastegate, e non è vero che i motori e le turbine dei benzina durano di meno, prendi un Saab con pressione a 0,6 ti dura una vita ed una Mitsu con press. a 1,8 ti dura 50k km: dipende tutto dalla PRESSIONE. Morbo purtroppo può succedere, è successo ad un mio amico con una Bravo TD che a 145k km ha spaccato la turba, spero che non sia il tuo caso e, se lo è, procuratela in uno sfascio e falla provare su banco, così sarai sicuro che non ti abbiano rifilato un coccio, male che vada te la fai cambiare prima di montarla fino a quando ne trovi una in buono stato. Good luck.
1) anche le varibili hanno la westgate
2) se ad esempio un kangoo dci 1.9 ha una pressione più bassa di uno stesso motore montato su una auto come dici te, perchè la mappa della centralina è la stessa?
3)come dici te, una Mitsu con pressione a 1.8 non dura per niente 50k km, in quanto sarà dimensionato come tale, cosa diversa se turbina progettata per 1bar la si fa lavorare ad 1,8 bar ;)

:hola:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scusa, ma sai almeno cos'e' una wastagete per dire che non c'e'?
Non è che ti confondi?
Senza la wastegate come diamine gestisce la pressione il motore?
Comunque la turbina a geometria variabile che avevo per la mia, che poi non ho montato e ho venduto, guardacaso aveva la wastagate, anzi, ho ancora quella esterna 'maggiorata' con una diversa taratura che quindi permetteva alla turbina di salire di piu' come pressioni...
E' un piccolo offtopic ma non facciamo disinformazione...
Avatar utente
Vikingo
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 dic 2007 18:49
Fiat: Brava
Modello: 1.9 JTD
Località: Termoli.

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Vikingo »

Chi ti dice che la mappa è la stessa? Ryo sai come funziona una geometria variabile??? e che ci facevi con la waste su di una g.v.??? La geometria variabile bypassa i gas di scarico quando sono eccessivi variando l'angolazione delle alette attorno alla turbina e li direziona in modo più efficace quando il motore gira a bassi regimi e si apre il gas improvvisamente evitando il turbolag. Mi sa che sei tu che ti confondi, mi sa che ti avevano rifilato un a turba normalissima.
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Azzo.. e che palle..
Dai mo si sta esagerando, ma l'hai mai presa in mano una turbina o leggi solo quattroruote?
Io sono 13 anni che giro su macchine turbo...
Visto che non ti fidi di nessuno...

Immagine

mi dici cos'e' secondo te quella valvola gialla nell'angolo in alto a sinistra?
Altro errore, la geometria variabile bypasserebbe la pressione quando è troppa?
Ma che dici?
Quello dipende dalla presenza o meno di popoff...

Immagine

questa è di una golf 110 cv sempre variabile

Immagine

QUesta è una Garrett GT2256V, qui trovi tutta l'inserzione http://cgi.ebay.it/TURBINA-GT2256V-ALFA ... 286.c0.m14

Convinto?
Avatar utente
Dreamweaver
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2255
Iscritto il: 29 mar 2007 17:57
Fiat: Bravo
Modello: Moonshine™
Località: Roma
Contatta:

Re: Turbina da sostituire dopo 145mila km

Messaggio da Dreamweaver »

Blow-off Ryo, diventa pop-off solo se a scarico esterno per il resto quoto tutto ;)

Per il discorso della durata delle turbine porto un esempio: Ogni mattina arriva il corriere delle Poste a lavoro. E' un Doblò quindi una di quelle macchine che sono usate sia come mezzo privato che come veicolo commerciale. Ogni volta che mi capita di vederlo arrivare noto che il conducente arrivato davanti all'ingresso dell'edificio spegne il motore e ferma il veicolo con il freno a mano. Eppure giorno dopo giorno è sempre li.

Le turbine sono resistenti, certo non per questo è giusto maltrattarle. Però considerando quanto costa fare la revisione della turbina io non mi sognerei mai di revisionare la turbina dopo un certo chilometraggio senza che ce ne sia l'effettivo bisogno. La mia macchina ha 165000 km e la turbina originale mai revisionata e non consuma olio.

Se trattate bene le turbine durano, e durano più dei 90000 km dichiarati da qualche giornalista. Se poi il giornalista ha fatto test con auto teteske allora è del tutto comprensibile :gren: :gren: :gren:
Immagine
Immagine

Feedback positivi: Manuel88, spago, Amad, ryo_di_shinjuku, djcalo, clatro, JTD GT, fumonero, BravoGT86
Feedback negativi:

Vi presento Moonshine:
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=14&t=3038
Rispondi