impianto frenante

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, le pinze hanno sx e dx ma meccanicamente mi pare che si possano anche invertire, cambia la posizione dello spurgo (mi pare di non dire una cazzata, ma ne ho 2 fuori, posso controllare) Per i 284 servono pinze hgt e di conseguenza ammo hgt, a meno che non fai staffe ovviamente, che gia' dovrai fare.
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ma va che quà credo che servano i dischi del coupè .
I 305...
...più tardi faccio un pò di prove con circonferenze di cartone.

Credo che riesco a capire ( metro alla mano...) se entrano nei miei cerchi.

Per la cronaca la pinza , avendo io un et basso e distanziali, potrebbe andare direttamente sul canale del cerchio.
E lì di spazio ve ne è a volontà.
:D
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

I 305 richiedono i 16, e qui te lo dico con sicurezza. Hai speranza coi 284, ma se devi passare ai 305..

questi vedo bene sulla tua, originali fiat

Immagine

350 euro per i 17

http://cgi.ebay.it/4-CERCHI-IN-LEGA-17% ... 62001r4959
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

ryo_di_shinjuku ha scritto:I 305 richiedono i 16, e qui te lo dico con sicurezza. Hai speranza coi 284, ma se devi passare ai 305..

questi vedo bene sulla tua, originali fiat

Immagine

350 euro per i 17

http://cgi.ebay.it/4-CERCHI-IN-LEGA-17% ... 62001r4959
peccato i 5 fori ryo.................
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ma credo li facciano anche a 4, era solo per farti vedere il disegno, simili ai tuoi
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

clatro ha scritto:
spago ha scritto:sò di persone in germania che preparano i supporti specifici x fare cose del genere xrò ti chiedono di spedire la pinza e magari anche l'attaco de mozzo e loro fanno i "distanziali"
Sono le componenti che vuole il mio preparatore.
Domanda : l'attacco del mozzo di quale altra bravo lo posso prendere oltre il Jtd ?
Dai demolitori i Jtd sono rarissimo
Ho visto una marea di marea... :oops:
...e anche molte 1.6 .
i mozzi delle bravo e tutte le fiat che montano quei freni sono uguali hgt esluco e multipla...

io credo che i freni della 500 abarth kit ss si possano montare sulla bravo.solo che non ho occasione di provare le pinze brembo se vanno
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

Damianoo ha scritto:la brembo le fa
nn le fà le staffe avevo già chiesto anni fà x fare un lavoro simile e loro non si prendono tale responsabilità, anche se magari hanno già fatto lo steso pezzo x altre pinze ma su specifiche e progetti arrivati dalla casa madre. devi trovare un ottimo tornitore che ti faccia il supporto da un pezzom di acciaio speciale e ricavato dal pieno. e anche quà devi trovare chi si prende tale responsabilità di fare un pezzo che forse è uno dei + delicati di tutta l'auto.nn può cedere e manco deformarsi al calore


medita di trovare un kit già pronto brembo-taarox o originale 500 e vedi se monta
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

dimenticavo il kit maggiorato devi prendere quello della punto gt 1400 prima serie
Avatar utente
spago
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3029
Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da spago »

tanto x capirci del perchè spingo su 500 abarth...guarda questo link e leggii modelli compatibili http://cgi.ebay.it/Dischi-Freno-Anterio ... 1245wt_732
bisogna solo capire se monta il porta mozzo come il nostro o se monta quello hgt, cosa improbabile dato che la gp abarth hanno fatto la cagata di montare pinze brembo 4pompanti con una flangia di adattamento (tipo kit aftermarket)anzichè rifare tutto il portamozzo e mettere la pinza diretta
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

spago ha scritto:
Damianoo ha scritto:la brembo le fa
nn le fà le staffe avevo già chiesto anni fà x fare un lavoro simile e loro non si prendono tale responsabilità, anche se magari hanno già fatto lo steso pezzo x altre pinze ma su specifiche e progetti arrivati dalla casa madre. devi trovare un ottimo tornitore che ti faccia il supporto da un pezzom di acciaio speciale e ricavato dal pieno. e anche quà devi trovare chi si prende tale responsabilità di fare un pezzo che forse è uno dei + delicati di tutta l'auto.nn può cedere e manco deformarsi al calore


medita di trovare un kit già pronto brembo-taarox o originale 500 e vedi se monta
NOn serve un tornitore ma per fare una flangia serve una fresatrice, quindi un fresatore. O cmq un meccanico che abbia la possibilita' di lavorare su macchine utensili, megli ose a controllo numerico.
Per il materiale, basta che lo fai in acciaio e non avrai problemi.
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da Damianoo »

spago ha scritto:
Damianoo ha scritto:la brembo le fa
nn le fà le staffe avevo già chiesto anni fà x fare un lavoro simile e loro non si prendono tale responsabilità, anche se magari hanno già fatto lo steso pezzo x altre pinze ma su specifiche e progetti arrivati dalla casa madre. devi trovare un ottimo tornitore che ti faccia il supporto da un pezzom di acciaio speciale e ricavato dal pieno. e anche quà devi trovare chi si prende tale responsabilità di fare un pezzo che forse è uno dei + delicati di tutta l'auto.nn può cedere e manco deformarsi al calore


medita di trovare un kit già pronto brembo-taarox o originale 500 e vedi se monta
si le fa, un preparatore di bergamo affidabile le procura infatti direttamente da loro
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

Ragazzi stò andando a vedere se entrano le pinze nel mio cerhio.

per rispondere a Spago: so della delicatezza della questione.
Le staffe le faccio fare sovradimensionate e in acciaio.
Ho sia il tornitore che il fresatore a portata.
Cmq ho ancora timori.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da clatro »

:D :D
...le pinze entrano con i dischi da 304... :D
Era come immaginavo.
La pinza va nel canale del cerchio .
Il cerchio si restringe in prossimità delle razze.
Ma lì la pinza non ci arriva .

Miracoli dei cerchi con et basso. :]

Adesso mi ci vuole un disco usato per fare tutte le prove .
Oltre il coupè che altra macchina le monta?

Ryo hai qualcosa tu?
;)
Immagine
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: impianto frenante

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Ragazzi ho un dubbio-problema, vi spiego, vorrei prima o poi cambiare dischi e pastiglie al posteriore sulla mia Fiat Bravo TD100 del 97, come sapete sulla mia Auto originariamente non hanno montato dei dischi al posteriore.
Tempo fà dopo aver trovato i braccetti completi di pinze e dischi di un fiat coupè ho deciso di montarli sulla mia Bravo.
Ora però vorrei montare dei dischi baffati e forati della CTF e le pastiglie della Roesch, il problema è questo, non ricordo da che modello di Fiat Coupè ho smontato i braccetti posteriori.
Per i dischi ho controllato sul sito della CTF e non ci sono problemi, infatti sia per la Bravo HGT che per qualsiasi modello di Fiat Coupè i dischi hanno la stessa dimensione e cioè 240 x 11 x 40.5, il problema però ora si pone per le pastiglie, perchè vedendo sul sito della Roesch cambiano le pastiglie in base ai modelli e all'anno delle auto, ecco un resoconto:

Fiat Bravo 2.0 20V HGT dal 1995 al 05/1997 8549
Fiat Bravo 2.0 20V HGT dal 06/1997 8674
Fiat Coupè 2.0 16V - 2.0 TURBO 16V fino al 02/95 8549
Fiat Coupè 1.8 16V - 2.0 20V dal 03/95 al 05/97 8549
Fiat Coupè 1.8 16V - 2.0 20V dal 06/1997 8674
Fiat coupè 2.0 TURBO 20V dal 1996 8674



misure pastiglia 8674: 86,9 x 44,3 x 14,5
misure pastiglia 8549: 87,5 x 44,5 x 14,4

Ecco le immagini dei due tipi di pastiglie:
Immagine

Immagine


Qualcuno di voi saprebbe dirmi come fare a capire che pastiglie devo comprare per far si che montino senza problemi?



Heeeeelllllpppp
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: impianto frenante

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

FORSE e ripeto FORSE ho i dischi originali del coupe' perche' io ho montato ctf...
Sono da 305 non 304.
Guarda sul sito ctf ma mi pare che 4 fori ci sia ben poco da 305 e li devi vedere solo fiat perche' poi sia lancia che alfa hanno fatto il 4 fori. Forse trovi qualcosa su vecchie e grosse alfa, tipo 155 versioni sportive, quando erano ancora 4 fori... ma un po' dubito... Cerchero' se trovo i dischi originali, perche' a memoria non ricordo di averli venduti e neanche buttati, quindi, per sottrazione, dovrei averli...
Rispondi