Miglioramento prestazioni

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Cari bravisti, visto che la mia 1.4 12v funziona sempre meglio e non ha mai perso un colpo in 4 mesi sto pensando di migliorare le prestazioni per avere un pò di divertimento e piacere di guida (quello vero, non quello che fanno vedere nelle pubblicità delle macchine nuove: si parcheggia da sola, cambia marcia da sola, si spegne da sola, frena da sola :sbagliato: ).

Vorrei sapere quali sono le modifiche meno costose per migliorare soprattutto l'accelerazione e la prontezza del motore senza aumentare i consumi e senza diminuire la durata dei componenti.

Per esempio le modifiche allo scarico e all'aspirazione più efficaci...
Poi vorrei irrigire e abbassare le sospensioni per tenerla più ferma in curva.

Illuminatemi come sempre! Magari anche solo per sapere qualcosa in più (ho studiato elettrotecnica quindi sono ignorante di motori ma mi piace imparare)

EDIT: Scusate ho visto ora che ci sono altre discussioni sull'argomento (solito problema che col tasto cerca non trovo niente e con google si trova)
Se volete chiudere fate pure anche se ripetere non fa mai male :D
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da RTorque16v »

Beh essendo aspirato se non si spendono cifre folli le prestazioni non migliorano di molto. Il tuo 1.4 non ricordo se sia monoalbero o bialbero però sicuro è single point (cioè monoiniettore). Quello che puoi fare è montare un filtro a pannello e magari uno scarico completo (centrale più finale) omologato per il 1.4. Scordati però un incremento significativo di prestazioni o di cavalli. Oltre a questo c'è la possibilità di montare un kat 200celle e i collettori di scarico il tutto sempre però per il tuo 1.4 ma già qui il prezzo sale poichè secondo me al di fuori del kat che può trovarsi a poco i collettori di scarico sono già più difficili da trovare. Oltre ancora dovresti aprire il motore mettendo alberi a cammes, abbasare la testata, lucidatura testata, sostituire i pistoni con quelli stampati, insomma rifare il motore e non è cosa da poco. Io posso assicurarti che per quanto spendi non avrai un chissà che incremento di prestazioni, per dirla in breve il gioco non vale la candela. Poi è chiaro se io ad esempio avessi un lavoro che mi permetta di divertirmi spendendo in tal senso (essendo conscio però che per quanto spendi non puoi aspettarti molti cavalli), e ovviamente mi piace far cantare, e sentire, in alto un aspirato beh lo farei, ma non con questo 1.4 che per altro non è neanche un multipoin (per la serie rende molto meglio il 1.2 80cv). Inoltre almeno per come la vedo io, nell'apertura del motore oltre a considerare il fattore economico devi anche considerare l'affidabilità dei componenti (per quanto riguarda le marche non saprei dirti perchè non ci ho mai pensato a fare un operazione del genere), personalmente non vorrei stare ogni mese con un problema.


Ci saranno qui altre persone ancora più esperte, che sapranno sicuramente molto in più di quanto ne so io, ma in linea di massima la teoria è questa.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da RTorque16v »

Ah scusa il discorso assetto. Beh qui la cosa è ben più semplice.

Tu quanto vuoi spendere? Perchè con delle buone offerte puoi trovare dei kyb con molle eibach o H&R che ti abbassano l'auto quel 2/3 cm e la differenza la noti rispetto all'originale.
Se poi non basta puoi comprare i Bilstein B6 o B8 (stessa taratura del B6 ma con stelo accorciato appositamente per montare molle ribassate anche oltre i 3cm) sempre accoppiate a molle sopra citate. Già qui noti che il rollio in curva è fotemente attenuato. CHe misura di gomme monti?
Potresti provare anche con le 195/50 r15 se le hai a libretto.
Una cosa che si trova facilmente e a basso costo è la Barra Duomi anteriore che unisce i duomi delle due sospensioni anteriori facendoti lavorare meglio l'anteriore soprattutto in curva.
Io non ne ho la possibilità economica ma esiste anche la Barra Stabilizzatrice eibach ad esempio, serve a far diminuire il rollio, però effettuando questi pochi interventi (poco onerosi dal punto di vista economico se si trovano le offerte) la situazione migliora decisamente.
Se poi le tasche sono senza fondo beh monta direttamente tutto l'anteriore HGT :D ma questo merita un discorso apparte.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Allora lasciamo perdere l'aumento di prestazioni (anche perchè mi sono accorto che a certi giri ci sono perdite di potenza.
L'assetto invece potrebbe interessarmi. Non saprei dirti un budget perchè non me ne intendo... con 200€ che si fa?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da army64 »

Per farti un'idea dei prezzi guarda ebay.
Con 200€ non fai granchè; considera che solo le molle eibach stanno intorno a quella cifra, ammenochè non le prendi usate. Per gli ammortizztori dai 130€ per i kyb (tutti e 4) ai 180€ per i bilstein anteriori.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da RTorque16v »

Ma non è che comunque non si può far nulla, allora: il filtro a pannello non costa molto, uno scarico completo omologato puoi trovare un'offerta o qualcuno che lo da via; io sono stato fortunato e ho trovato uno appositamente per la Brava che monta precisissimamente e non ho dovuto saldare ne sbattermi per nulla.

Il motore beh se già mi dici che a certi giri ci sono perdite di potenza ci sono problemi di base. Per la serie "se vuoi elaborare la base bene deve stare". A manutenzione come stai messo? Prova a descriverci un pò il difetto e il motore a livello di km e manutenzione. A volte se non è stato trattato bene o ha parecchi anni una bella pulizia con sintoflon al cambio dell'olio, una bella pulizia al corpo farfallato e all'iniettore portano le prestazioni come quella da auto appena nuova; già così sentirai una miglioria. Non è normale che a certi giri perde potenza, a meno che non sei fuorigiri (hai il contagiri?).

Per l'assetto ovviamente la soluzione più facile ed economica è quella di NON montare l'anteriore HGT poichè questo richiede la sostituzione di dischi e pinze freno, semiassi, e forse anche scatola sterzo (quello che so è che l'HGT ha un diametro di sterzata maggiore rispetto alle altre Bravo), oltre che degli ammo. Dunque troppo onerosa.

Con 200€ è vero non puoi fare molto, però io posso assicurarti che ho i kyb e la differenza rispetto alle originali la sento è molto più dura nel ricevere i fossi o le asperità, ma in curva c'è un rollio a mio parere inaspettato. Prova a cercarli su e-bay, poi le molle eiback o H&R cerca su e bay, ma se vuoi risparmiare le devi prendere usate.
Sempre per l'assetto in un secondo momento puoi prendere la Barra Duomi che non costa uno sproposito.

C'è anche il discorso freni quando ti trovi a cambiarlo, ma non mi dilungo oltre vedremo poi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

visto che abbiamo tirato fuori l'argomento concentriamoci sulla perdita di potenza. praticamente a certi giri la macchina per qualche frazione di secondo sembra come se fosse fuori giri e non accelera. la macchina era di proprietà di una donna. io l'ho comprata quattro mesi fa. prima di darmela il concessionario ha cambiato tutti i filtri e l'olio. non so sinceramente come sia messa la cinghia. il corpo farfallato sembra molto imbrattato d'olio vecchio. cosa potrei controllare. non credo che.abbia ancora gli 80cv originali. una y da 60cv mi supera senza problemi. da quello che ho visto fino a oggi non consuma olio. vi ricordo che non so niente di motori quindi partiamo anche dalle basi della manutenzione se serve
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da RTorque16v »

Allora bene procediamo per gradi. Sistemiamo questo motore. Premesso però che io non lo conosco benissimo come il 1.2 80cv o il 1.6 però la meccanica quella è c'è poco da fare. SIcuramente è risaputo che storicamente la Bravo/a è uscita con motorizzazione 1.4 12v Mono-Iniettore,ed è stato sostituito dal 1.2 80cv che ha 16v 4 Iniettori e Bialbero. Però diamine il 1.4 ha comunque 95cv e se riusciamo a sistemarlo non sono mica da disprezzare eh!
Allora discorso corpo farfallato, io ti consiglio di smontare l'aspirazione e di usare uno spray apposito per la pulizia, funziona così: smonti il tutto, anche il filtro dell'aria, accendi il motore, e spruzzi questo spray sulla farfalla e all'interno del corpo farfallato, prima un pò per volta, poi accelerando (sempre dal motore usanto il cavo posto sul corpo farfallato) ne spruzzi in più quantità. Io lo faccio sempre così, o lo fa il mio meccanico, ogni tagliando o quasi. Alla fine con un panno pulito pulisci i residui o il liquido che cola. Se è pulito potresti anche metterci un filtro a pannello, magari BMC (altre marche che però non ricordo, sempre per 1.4 però!).
Discorso pulizia iniettori, la cosa migliore sarebbe farlo fare ad un officina specializzata (visto il video su you tube), by-passano i tubi di mandata (e di ritorno se ce ne sono) della benzina e collegato dei loro tubi e invece di iniettare benzina spruzzano dei pulitori iniettori e fanno girare il motore a minimo per qualche minuto. Però tu puoi provare con delle boccette (pulitore iniettori, pulizia circuito di alimentazione) che si trovano nei centri di ricambio, qualche marca ben conosciuta fa nulla che costa un pò in più. Puoi provare ad usarli uno per volta e per più volte.Infine c'è la famigerata Shell v-power o Agip blue super. Sentii da un meccanico che la prima è più prestazionale, la seconda tende a pulire meglio il motore. Non so se crederci o meno anche perchè costa 2€ a litro quasi, sul sito Shel c'è scritto che si ripristinano gli iniettori e si puliscono le valvole, neanche qui so se crederci però io l'ho provata e sentivo una maggiore fluidità e ripresa del numero di giri. Non la uso più perchè questa è una benzina a 100 ottani e dunque più secca, io avendo il gpl capita che non uso per un pò la benzina e gli iniettori, essendo posti a benzina più secca potrebbero andarsi a farsi****
beh hai capito insomma.
Per le cinghie puoi provare a controllare quella dei servizi che è a portata di mano, poggia due dita tra i due tendicinghia e spingi verso il basso, la cingia deve abbassarsi di qualche mm. Io anche se è nuova la controllo sempre poichè dopo copiose piogge o pozzanghere anche se la cinghia è nuova quando è in funzione diventa calda e se ci finisce l'acqua sopra si avrebbe uno shock termico tale da far sostituire la cinghia che diventerebbe inutilizzabile. Ovviamente ce ne vuole di acqua pesante, io ne ho presa tantissima ma mai sucesso nulla ovviamente, però controllare fa sempre bene e poi mi piace :D

Comunque ci si può lavorare su assetto gomme e freni perchè avere il tutto come si deve vuol dire poter sfruttare a pieno i 95cv di questo motore, che altrimenti non potresti fare.

Cerca di ricordare o di ripescare un pò di manutenzione di questo motore il più che ricordi!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

La macchina ha 150.000km il meccanico aveva cambiato anche cavi candele e candele. E' un po di tempo che pensavo di fare la pulizia del corpo farfallato, anche perchè a freddo i giri sono molto variabili. Non sarebbe meglio smontarlo è pulirlo a mano? Ovviamente dovete dirmi passo passo come fare.
Come prodotto per pulizia iniettori dici tipo questo? http://www.ceramicpowerliquid.com/prodo ... scheda.htm
Immagine
Lo trovo a 16€

Oppure questo http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... nzina.html a 18€
Immagine

Quindi il mio motore è monoiniettore... e quanto costerebbe fare una pulizia dal meccanico.
Comunque il 1.4 12v è da 80cv e in questo momento non li dimostra per niente
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da army64 »

Per la pulizia del corpo farfallato mi hanno "rubato" 50€ dicendomi che il prodotto costa caro. Risultato il corpo era ancora lurido. L'ho smontato e l'ho pulito e ti ci potevi specchiare. Certo i meccanici non sono tutti uguali ma smontandolo viene meglio; avevo percorso 180.000 km senza mai pulirlo
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da RTorque16v »

Lascia perdere la cera, il secondo, quello barhdal va decisasmente meglio. Comunque già che i cavi e le candele sono state cambiate è buono, l'olio e il filtro quanto tempo fa sono stati cambiati? Lo smontaggio del corpo farfallato è la cosa migliore perchè lo pulisci per bene, lo spray però seppur in maniera approssimativa la nebulizzazione entra fin dentro l'aspirazione. Quando dici che i giri sono instabili a freddo, lo dici con macchina a minimo e senza alcun dispositivo in funzione (neanche girare il volante)? Questo potrebbe essere il motorino passo passo che ti regola l'apertura della farfalla. Tu comunque prova prima a pulire per bene il corpo farfallato o smontandolo o con uno spray non il ceramic liquid power!!! Metti un filtro dell'aria decente (anche originale o a pannello BMC) se serve e inizia con le boccette di pulitore iniettori e circuito di alimentazione mettendole una per trattamento, non mischiare il tutto. E vediamo se il minimo si sistema, sennò agiremo altrove

O.T army te sei di scanno? Io vado lì dal 1992!!! Ogni estate/inverno alla Grotta dei Colombi conosci?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da army64 »

Certo che la conosco; come posso ritorno al mio paese. Adesso è sotto 1,80 m di neve
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

Cambiato tutto 4 mesi fa, il giorno prima di comprarla.
Allora smonto il corpo farfallato e come lo pulisco? Una volta rimontato non deve essere messo a punto con qualche strumento da meccanico?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da DaveDevil »

ma va là saranno si e no 4 viti da togliere più i tubi che hai in mezzo alle scatole.

occhio che ci sono anche tubi dell'acqua, che vanno a scaldare il gruppo farfallato quando l'aria è troppo fredda, quindi potresti veder perdere acqua, e dover rifare lo spurgo.

la soluzione migliore sarebbe togliere la batteria in modo di aver spazio per lavorare, togliere i tubi dell'aspirazione, smontare il corpo farfallato senza togliere i tubi, e pulire.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Miglioramento prestazioni

Messaggio da jhonnybravo »

una volta smontato come lo pulisco? benzina, diluente, svitol... Dave visto che sei qua, sai dove é sul manuale lo smontaggio del cf?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Rispondi