Motore 1.2 16v

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Motore 1.2 16v

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

Salve ragazzi!

Volevo sapere un po' i vari parei dei possessori della Bravozza con questo motore.

Come vi trovate?
Che pregi/difetti avete riscontrato?
Che iniezione di potenza avete fatto?

Ciao e rispondete in tanti(anche se non è il modello più comune)

;)
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
Oscarrone
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1431
Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
Località: Desenzano del garda (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Oscarrone »

Ti darei subito una mano ma... ho il 1.6!!!! eheh
cmq l'ho provato e nn mi sembrava male... infatti mi sto ancora domandando se nn fosse stato un 1.4...
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..

http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html

Immagine

Brucia i copertoni, non la tua anima!
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

Grazie Oscarrone!!!


Dai gente col 1.2! Fatevi sentì! ;)
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
dargetta
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 16 ago 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da dargetta »

Ciao io ce l'ho e mi trovo veramente bene.E' un gran bel motore se non fosse per quel brutto difetto del minimo di cui ho aperto anche un topyc
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

Ciao,io ho il 1.2,e va benissimo!!la velocità raggiunta nn è un granchè però puo anche bastare!!!i consumi nn sono eccessivi ed è tranquillo!!insomma per chi nn vuole fare"le buche per terra"va benone!!e poi nel mio caso nn se ne accorge nessuno che è 1.2 e potrei spacciarlo per quello che voglio :D :D :D
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

a me per ora va più che bene!!!

voi che modifiche avete apportato?


ciao

:quot:
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

per quanto riguarda la meccanica ho messo il centrale gruppo N della Ragazzon e il terminale sempre ragazzon!!ora sistemerò il filtro!volevo provare un DIA ma è ancora tutto un lavoro da immaginare e dovro chiedere consigli ai vari bravisti per saoere se rimappare o no!!oppure mettere un pannello sportivo,ma niente sound cattivo!vedrò!
:gren:
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

ma mettendo solo il filtro senza rimappare e senza marmitta che si guadagna????a me hann detto che la macchina va ancora peggio!un autoricambista mi ha detto che si può rompere il debimetro!!

son vere ste cose???
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
task
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1965
Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 80+up
Località: Scandicci (FI)
Contatta:

Messaggio da task »

bo?infatti sto facendo domande qua e la per avere informazioni!!senza i silenziatori dello scarico nn è che cambi molto in termini di prestazioni,magari è un po piu scattante,ma minimamente!!ora aspetto consigli sul"buchetto infondo alla scatola del filtro a pannello" :]
feedback positivi mercatino: bravaevo81, spago, grande fra, manuel88
Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

il buchetto in fondo alla scatola filtro è per far uscire l'acqua se eventualmente entra dall'aspirazione
Immagine

Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

ahahahah! divertente!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

sì ma com'è 'sta storia del buchetto....????
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Avatar utente
Letimbrus
Bravista
Bravista
Messaggi: 307
Iscritto il: 02 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Località: Siena

Messaggio da Letimbrus »

task ha scritto:per quanto riguarda la meccanica ho messo il centrale gruppo N della Ragazzon e il terminale sempre ragazzon!!ora sistemerò il filtro!volevo provare un DIA ma è ancora tutto un lavoro da immaginare e dovro chiedere consigli ai vari bravisti per saoere se rimappare o no!!oppure mettere un pannello sportivo,ma niente sound cattivo!vedrò!
:gren:
io sul 1.6 ho un pannello sportivo... funziona bene, e scatta un pò di piu', ma non molto.... rimane un ottimo acquisto! :D
Immagine
ImmagineImmagine
Basta con l'inquinamento...VOGLIAMO LE METROPOLITANE IN ITALIA
"E soprattutto ricordatevi: qualunque scelta è quella giusta.
Perchè una Fiat Bravo è sempre una Fiat Bravo!"
Avatar utente
pepp'a'scuppett'
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
Località: Caserta

Messaggio da pepp'a'scuppett' »

raga,nessuno più con questa motorizzazione????
Pepp'a'scuppett'...the original taste of scuppett'!

Immagine
Immagine
Victor Lacroix
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 39
Iscritto il: 04 set 2006 02:00
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da Victor Lacroix »

Anche io ho un 1.2, ma non ho modificato niente per quanto riguarda la meccanica (salvo il cambio a siringa, ma non credo che ti interessi la cosa :D )

Della macchina non mi lamento, velocità di punta raggiunta una volta 185Km/h, cmq riesce a raggiungere i 140-160 Km/h in maniera piuttosto agevole in superstrada.

Rimappando la centrealina la macchina si scioglierebbe maggiormente più in basso (quindi percorsi tortuosi e in città), i consumi si ridurrebbero un po' e la macchina sarebbe cmq più scattante. Per guadagnare qualcosa in alto, dovresti mettere un filtro a pannello sportivo (o se vuoi esagerare un cda o un dia), catalizzatore a 100 o 200 celle, tubo diretto e terminale per un bel suono sport, oltre che qualche cavallo in + (credo che con questa "elaborazione" la tua bravo possa arrivare a circa 92-95 cv).

Con uno stile di guida misto la mia bravozza fa circa 9Km con un litro (500-550 Km con un pieno), per misto intendo <3000 giri in città e >4500 giri in superstrada.

Credo che con un bell'assetto ribassato da -35, i giusti ammortizzatori (volevo provare i monroe a gas, si accettano consigli) e una buona gomma, anche la nostra piccolina (di cilindrata) possa rendere in curva e nei percorsi tortuosi senza quel suo solito beccheggiare dovuto dal peso eccessivo (1900Kg a vuoto, 2100kg a pieno, tra poco ci tocca pagare il superbollo dei SUV!!).
Rispondi