Pagina 1 di 3

Motore 1.2 16v

Inviato: 05 nov 2006 16:55
da pepp'a'scuppett'
Salve ragazzi!

Volevo sapere un po' i vari parei dei possessori della Bravozza con questo motore.

Come vi trovate?
Che pregi/difetti avete riscontrato?
Che iniezione di potenza avete fatto?

Ciao e rispondete in tanti(anche se non è il modello più comune)

;)

Inviato: 05 nov 2006 23:37
da Oscarrone
Ti darei subito una mano ma... ho il 1.6!!!! eheh
cmq l'ho provato e nn mi sembrava male... infatti mi sto ancora domandando se nn fosse stato un 1.4...

Inviato: 06 nov 2006 19:23
da pepp'a'scuppett'
Grazie Oscarrone!!!


Dai gente col 1.2! Fatevi sentì! ;)

Inviato: 06 nov 2006 19:58
da dargetta
Ciao io ce l'ho e mi trovo veramente bene.E' un gran bel motore se non fosse per quel brutto difetto del minimo di cui ho aperto anche un topyc

Inviato: 07 nov 2006 20:22
da task
Ciao,io ho il 1.2,e va benissimo!!la velocità raggiunta nn è un granchè però puo anche bastare!!!i consumi nn sono eccessivi ed è tranquillo!!insomma per chi nn vuole fare"le buche per terra"va benone!!e poi nel mio caso nn se ne accorge nessuno che è 1.2 e potrei spacciarlo per quello che voglio :D :D :D

Inviato: 07 nov 2006 20:48
da pepp'a'scuppett'
a me per ora va più che bene!!!

voi che modifiche avete apportato?


ciao

:quot:

Inviato: 08 nov 2006 16:15
da task
per quanto riguarda la meccanica ho messo il centrale gruppo N della Ragazzon e il terminale sempre ragazzon!!ora sistemerò il filtro!volevo provare un DIA ma è ancora tutto un lavoro da immaginare e dovro chiedere consigli ai vari bravisti per saoere se rimappare o no!!oppure mettere un pannello sportivo,ma niente sound cattivo!vedrò!
:gren:

Inviato: 09 nov 2006 11:02
da pepp'a'scuppett'
ma mettendo solo il filtro senza rimappare e senza marmitta che si guadagna????a me hann detto che la macchina va ancora peggio!un autoricambista mi ha detto che si può rompere il debimetro!!

son vere ste cose???

Inviato: 09 nov 2006 12:50
da task
bo?infatti sto facendo domande qua e la per avere informazioni!!senza i silenziatori dello scarico nn è che cambi molto in termini di prestazioni,magari è un po piu scattante,ma minimamente!!ora aspetto consigli sul"buchetto infondo alla scatola del filtro a pannello" :]

Inviato: 09 nov 2006 14:31
da mrcnet
il buchetto in fondo alla scatola filtro è per far uscire l'acqua se eventualmente entra dall'aspirazione

Inviato: 09 nov 2006 14:34
da umbus
ahahahah! divertente!

Inviato: 09 nov 2006 17:02
da pepp'a'scuppett'
sì ma com'è 'sta storia del buchetto....????

Inviato: 09 nov 2006 17:15
da Letimbrus
task ha scritto:per quanto riguarda la meccanica ho messo il centrale gruppo N della Ragazzon e il terminale sempre ragazzon!!ora sistemerò il filtro!volevo provare un DIA ma è ancora tutto un lavoro da immaginare e dovro chiedere consigli ai vari bravisti per saoere se rimappare o no!!oppure mettere un pannello sportivo,ma niente sound cattivo!vedrò!
:gren:
io sul 1.6 ho un pannello sportivo... funziona bene, e scatta un pò di piu', ma non molto.... rimane un ottimo acquisto! :D

Inviato: 12 nov 2006 13:57
da pepp'a'scuppett'
raga,nessuno più con questa motorizzazione????

Inviato: 17 nov 2006 13:18
da Victor Lacroix
Anche io ho un 1.2, ma non ho modificato niente per quanto riguarda la meccanica (salvo il cambio a siringa, ma non credo che ti interessi la cosa :D )

Della macchina non mi lamento, velocità di punta raggiunta una volta 185Km/h, cmq riesce a raggiungere i 140-160 Km/h in maniera piuttosto agevole in superstrada.

Rimappando la centrealina la macchina si scioglierebbe maggiormente più in basso (quindi percorsi tortuosi e in città), i consumi si ridurrebbero un po' e la macchina sarebbe cmq più scattante. Per guadagnare qualcosa in alto, dovresti mettere un filtro a pannello sportivo (o se vuoi esagerare un cda o un dia), catalizzatore a 100 o 200 celle, tubo diretto e terminale per un bel suono sport, oltre che qualche cavallo in + (credo che con questa "elaborazione" la tua bravo possa arrivare a circa 92-95 cv).

Con uno stile di guida misto la mia bravozza fa circa 9Km con un litro (500-550 Km con un pieno), per misto intendo <3000 giri in città e >4500 giri in superstrada.

Credo che con un bell'assetto ribassato da -35, i giusti ammortizzatori (volevo provare i monroe a gas, si accettano consigli) e una buona gomma, anche la nostra piccolina (di cilindrata) possa rendere in curva e nei percorsi tortuosi senza quel suo solito beccheggiare dovuto dal peso eccessivo (1900Kg a vuoto, 2100kg a pieno, tra poco ci tocca pagare il superbollo dei SUV!!).