jtd 105 rottura paraolio lato volano
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
jtd 105 rottura paraolio lato volano
salve volevo un parere cmq stamattina sono andato dal meccanico perche gia da un paio di mesi quando accelero sento una puzza forte di olio bruciato e cosi stamattina la sorpresa mi ha detto che e il paraolio motore che si e rotto e che il pezzo nn costa niente ma e la manodopera.io pensavo fa che la rottura del paraolio mi causava la perdita di potenza dell auto xche stavo pensando nn e che col paraolio rotto l olio andava a finire nella camera di combustione causandomi la perdita di potenza del motore?chiedo aiuto agli esperti
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
La perdita di olio da quel paraolio non influisce sulle prestazioni dell'auto. L'olio che schizza va nel volano ed all'interno della campana dove c'è disco frizione e spingi disco. La puzza di bruciato è sicuramente dovuto al ferodo del disco frizione inbrattato di olio che con il caldo emana cattivi odori.
Quando farai rimettere il paraolio, fai mettere anche della pasta siliconica nel lamierino paraolio che andrà a poggiarsi al basamento motore.
Quando farai rimettere il paraolio, fai mettere anche della pasta siliconica nel lamierino paraolio che andrà a poggiarsi al basamento motore.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
ma mica ha potuto rovinare la frizione
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
Forse il disco frizione si è impregnato di olio.enzo156 ha scritto:ma mica ha potuto rovinare la frizione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
giusto quello che dice giaguar2,la frizione se c'è andato olio sopra sarà sicuramente da cambiare,magari si prova a pulire con la benzina ,ma una volta montata va male,che fai smonti tutto di nuovo?
hai messo in calcolo la sostituzione del volano?perchè se smonta e ha gioco o rovinato bisogna sostituirlo per non smontare dopo
come manodopera al massimo dalle mie parti spendi 150 euro di manodopera
io ad esempio sostituzione frizione e volano ho pagato 100 euro di manodopera
hai messo in calcolo la sostituzione del volano?perchè se smonta e ha gioco o rovinato bisogna sostituirlo per non smontare dopo
come manodopera al massimo dalle mie parti spendi 150 euro di manodopera
io ad esempio sostituzione frizione e volano ho pagato 100 euro di manodopera
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
frizione e volano hanno si e no 10mila km quindi sono nuovi e la frizione e anche quella rinforzata.nn credo che e da sostituire xche nn ho mai sentito di slittare la frizione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
enzo io spero che spendi meno soldi possibili
il volano allora va be,la frizione bisogna vedere se c'e olio sopra,ma se non ti ha mai slittato credo che sia buona
fai ingrassare lo spingidisco
però una cosa te la voglio dire,hai messo tutto il kit frizione nuovo perchè il meccanico non ti ha messo il paraolio nuovo?
il volano allora va be,la frizione bisogna vedere se c'e olio sopra,ma se non ti ha mai slittato credo che sia buona
fai ingrassare lo spingidisco
però una cosa te la voglio dire,hai messo tutto il kit frizione nuovo perchè il meccanico non ti ha messo il paraolio nuovo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
questo nn lo so penso che il paraolio doveva metterlo nuovo.cmq va bene basta che nn sia rovinata la frizione cmq nn mi slitta assolutamente quindi penso che sia ancora buona
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
cmq il meccanico mi ha sostituito 2 dei 3 paraolio mi ha detto che nn era quello che sta al volano perche seno avrei sostituito tutto
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
Meccanici della domenica
, i paraoli lato volano vanno sempre sostituiti tutti, non uno si ed uno no..
Per sgrassare il disco frizione digli di NON USARE BENZINA, potrebbe intaccare la pasta di cui è composto e farlo deteriorare in maniera rapidissima!!!
Per la sua pulizia va usato esclusivamente acetone puro, che sgrassa profondamente senza intaccare i materiali d'atrito.
Hai comunque intuito bene, se la frizione funzionava bene prima, non dovrai sostituirla, basterà sgrassarla.
Fagli comunque verificare l'integrità delle parti e fatti sostituire il cuscinetto di azionamento dello spingidisco, quello costa pochi euro, poi come dice marchese fattelo ingrassare bene prima del montaggio.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Per sgrassare il disco frizione digli di NON USARE BENZINA, potrebbe intaccare la pasta di cui è composto e farlo deteriorare in maniera rapidissima!!!
Per la sua pulizia va usato esclusivamente acetone puro, che sgrassa profondamente senza intaccare i materiali d'atrito.
Hai comunque intuito bene, se la frizione funzionava bene prima, non dovrai sostituirla, basterà sgrassarla.
Fagli comunque verificare l'integrità delle parti e fatti sostituire il cuscinetto di azionamento dello spingidisco, quello costa pochi euro, poi come dice marchese fattelo ingrassare bene prima del montaggio.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
ma mi sa che il lavoro l'ha gia fatto
comunque per un paraolio te lo poteva sostituire
comunque per un paraolio te lo poteva sostituire
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
Comunque il paraolio lato volano è uno...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
per questo,mi sembrava strano,io mi ricordavo così
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 14 apr 2011 15:43
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105cv
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
allora si vede che nn era il lato volano. dove ne porta due?
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: jtd 105 rottura paraolio lato volano
Di accessibile senza smontare le parti interne del motore non c'è nessun altro paraolio volano.enzo156 ha scritto:allora si vede che nn era il lato volano. dove ne porta due?
Forse avrà sostituito il paraolio Dx e Sx dei mozzi Dx e Sx che si innestano nel cambio, perchè quando cambi frizione sei costretto a sfilarli dal cambio.