Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a
Inviato: 14 mag 2012 17:48
Salve a tutti
Visto che tra non molto avrò 3 mesi liberi (si spera ) avevo intenzione di sistemare qualche problema della mia auto.
Innanzitutto, l'esterno:
- La vernice non è più blu metallizzato, ma si è sbiadita parecchio, sopratutto sul tetto. Però se bagno l'auto torna blu . Servirebbe solo una bella lucidatura, oppure bisogna verniciarla del tutto? Nel caso della sola lucidatura, c'è la possibilità di effettuare lavori fai-da-te, spendendo meno?
- Paraurti: Febbraio 2011. Mio padre è stato tamponato e risarcito, ma non ha riparato il danno perché il destino della nostra auto era la demolizione. Il paraurti è un po' spaccato dal lato dx, fari leggermente filati. Posso ripararlo senza passare da un carrozziere?
Vi allego le foto dell'esterno http://imageshack.us/g/843/fiatbravasxprerestauro1.jpg/
Paraurti: http://www.imagebanana.com/code/0kj1...restauro12.JPG
Passando all'interno:
Qui diciamo che più o meno ci siamo, se non per il contachilometri parziale che si è fulminato, e quindi di sera non si vede nulla! ah, se apro lo sportello del guidatore la radio smette di funzionare, e quando apro i 2 sportelli anteriori, si richiudono in automatico Si sono rotti dei giunti che fanno mantenere aperta la portiera (non so come diamine sia potuto succedere..) Consigli per sistemarli? Appena ho 2 minuti vi allego una foto.
Ora passiamo al difetto che più mi sta sulle balle: il motore.
Questo 1.6 16v è un ottimo motore, solo che ha un difetto che da fastidio: a bassi giri va a 3. Per farla partire bisogna accelerare a 2000/2500rpm e tenere la frizione a metà corsa, e cmq alcune volte parte dando uno scatto violento, come se la frizione venisse lasciata di colpo, e da un po' fastidio. Ed inoltre bisogna stare molto attenti a quando si scala, se lo si fa andare sotto di giri, si spegne mentre cambio marcia, poi appena lascio la frizione riparte (è una specie di start&stop in movimento ). Può essere un problema del motore? ( nel 2007 a 140.000km ho spezzato la cinghia) o può essere un problema di cavi candele o altro? Superata quella soglia di giri il motore va che è una meraviglia
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
P.S. Scusate se ho messo estetica&meccanica insieme, ma ho entrambi i problemi!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Visto che tra non molto avrò 3 mesi liberi (si spera ) avevo intenzione di sistemare qualche problema della mia auto.
Innanzitutto, l'esterno:
- La vernice non è più blu metallizzato, ma si è sbiadita parecchio, sopratutto sul tetto. Però se bagno l'auto torna blu . Servirebbe solo una bella lucidatura, oppure bisogna verniciarla del tutto? Nel caso della sola lucidatura, c'è la possibilità di effettuare lavori fai-da-te, spendendo meno?
- Paraurti: Febbraio 2011. Mio padre è stato tamponato e risarcito, ma non ha riparato il danno perché il destino della nostra auto era la demolizione. Il paraurti è un po' spaccato dal lato dx, fari leggermente filati. Posso ripararlo senza passare da un carrozziere?
Vi allego le foto dell'esterno http://imageshack.us/g/843/fiatbravasxprerestauro1.jpg/
Paraurti: http://www.imagebanana.com/code/0kj1...restauro12.JPG
Passando all'interno:
Qui diciamo che più o meno ci siamo, se non per il contachilometri parziale che si è fulminato, e quindi di sera non si vede nulla! ah, se apro lo sportello del guidatore la radio smette di funzionare, e quando apro i 2 sportelli anteriori, si richiudono in automatico Si sono rotti dei giunti che fanno mantenere aperta la portiera (non so come diamine sia potuto succedere..) Consigli per sistemarli? Appena ho 2 minuti vi allego una foto.
Ora passiamo al difetto che più mi sta sulle balle: il motore.
Questo 1.6 16v è un ottimo motore, solo che ha un difetto che da fastidio: a bassi giri va a 3. Per farla partire bisogna accelerare a 2000/2500rpm e tenere la frizione a metà corsa, e cmq alcune volte parte dando uno scatto violento, come se la frizione venisse lasciata di colpo, e da un po' fastidio. Ed inoltre bisogna stare molto attenti a quando si scala, se lo si fa andare sotto di giri, si spegne mentre cambio marcia, poi appena lascio la frizione riparte (è una specie di start&stop in movimento ). Può essere un problema del motore? ( nel 2007 a 140.000km ho spezzato la cinghia) o può essere un problema di cavi candele o altro? Superata quella soglia di giri il motore va che è una meraviglia
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!
P.S. Scusate se ho messo estetica&meccanica insieme, ma ho entrambi i problemi!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)