Pagina 1 di 60

Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'auto a

Inviato: 14 mag 2012 17:48
da Peppe94
Salve a tutti
Visto che tra non molto avrò 3 mesi liberi (si spera ) avevo intenzione di sistemare qualche problema della mia auto.

Innanzitutto, l'esterno:
- La vernice non è più blu metallizzato, ma si è sbiadita parecchio, sopratutto sul tetto. Però se bagno l'auto torna blu . Servirebbe solo una bella lucidatura, oppure bisogna verniciarla del tutto? Nel caso della sola lucidatura, c'è la possibilità di effettuare lavori fai-da-te, spendendo meno?
- Paraurti: Febbraio 2011. Mio padre è stato tamponato e risarcito, ma non ha riparato il danno perché il destino della nostra auto era la demolizione. Il paraurti è un po' spaccato dal lato dx, fari leggermente filati. Posso ripararlo senza passare da un carrozziere?

Vi allego le foto dell'esterno http://imageshack.us/g/843/fiatbravasxprerestauro1.jpg/

Paraurti: http://www.imagebanana.com/code/0kj1...restauro12.JPG

Passando all'interno:
Qui diciamo che più o meno ci siamo, se non per il contachilometri parziale che si è fulminato, e quindi di sera non si vede nulla! ah, se apro lo sportello del guidatore la radio smette di funzionare, e quando apro i 2 sportelli anteriori, si richiudono in automatico Si sono rotti dei giunti che fanno mantenere aperta la portiera (non so come diamine sia potuto succedere..) Consigli per sistemarli? Appena ho 2 minuti vi allego una foto.

Ora passiamo al difetto che più mi sta sulle balle: il motore.

Questo 1.6 16v è un ottimo motore, solo che ha un difetto che da fastidio: a bassi giri va a 3. Per farla partire bisogna accelerare a 2000/2500rpm e tenere la frizione a metà corsa, e cmq alcune volte parte dando uno scatto violento, come se la frizione venisse lasciata di colpo, e da un po' fastidio. Ed inoltre bisogna stare molto attenti a quando si scala, se lo si fa andare sotto di giri, si spegne mentre cambio marcia, poi appena lascio la frizione riparte (è una specie di start&stop in movimento ). Può essere un problema del motore? ( nel 2007 a 140.000km ho spezzato la cinghia) o può essere un problema di cavi candele o altro? Superata quella soglia di giri il motore va che è una meraviglia

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!

P.S. Scusate se ho messo estetica&meccanica insieme, ma ho entrambi i problemi! :D

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 15 mag 2012 15:43
da Peppe94
up!

Per il motore possono essere gli iniettori sporchi, la sonda lamba oppure i cavi delle candele? Perché io sto provando a tirarla e il motore mi sembra tutt'altro che alla frutta.

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 15 mag 2012 23:35
da Flagello
Peppe94 ha scritto:up!

Per il motore possono essere gli iniettori sporchi, la sonda lamba oppure i cavi delle candele? Perché io sto provando a tirarla e il motore mi sembra tutt'altro che alla frutta.
Può essere la bobina delle candele, o i cavi, o un iniettore che va in corto...O come è capitato a me il cavo che comanda gli iniettori proveniente dall'attuatore del corpo farfallato che andava in corto con il motore a causa di una guaina spellata su una parte aguzza del carter del motore.
Sicuramente non è la sonda lambda, perchè ti si accenderebbe la spia iniettori.

Fai una diagnosi e ti togli il pensiero!!

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 16 mag 2012 12:56
da Fabiobestia
Flagello ha scritto:
Peppe94 ha scritto:up!

Per il motore possono essere gli iniettori sporchi, la sonda lamba oppure i cavi delle candele? Perché io sto provando a tirarla e il motore mi sembra tutt'altro che alla frutta.
Può essere la bobina delle candele, o i cavi, o un iniettore che va in corto...O come è capitato a me il cavo che comanda gli iniettori proveniente dall'attuatore del corpo farfallato che andava in corto con il motore a causa di una guaina spellata su una parte aguzza del carter del motore.
Sicuramente non è la sonda lambda, perchè ti si accenderebbe la spia iniettori.

Fai una diagnosi e ti togli il pensiero!!
quoto per i cavi candela vale la pena sostituirli insieme alle candele

da precisare
se la sonda lamda è interrotta nelle resistenze o cmq non legge bene non segna alcun errore
cmq sia le sonde lambda andrebbero cambiate circa una volta ogni 100000 km (ce chi lo fa ogni 60000) cmq non è legato al problema che ti va a 3

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 16 mag 2012 15:30
da Peppe94
Grazie per le risposte. Cmq ho cambiato la bobina d'accensione e le candele circa 7000km fa con il tagliando. I cavi non credo che siano stati cambiati e non mi sembra che gli iniettori siano mai stati puliti o che la sonda lamba sia stata cambiata.

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 17 mag 2012 08:14
da Fabiobestia
ma prima di cambiare le candele il problema esisteva?

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 17 mag 2012 20:42
da Peppe94
Eh non ricordo sinceramente..non avevo la patente a settembre quindi non guidavo..credo di no comunque.

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 18 mag 2012 01:16
da Fabiobestia
se credi di no dovresti tirare giu una candela e controllare che siano giuste
molte volte si sbaglia

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 18 mag 2012 06:59
da Peppe94
Da cosa vedo se sono sbagliate?

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 18 mag 2012 07:55
da DaveDevil
dal codice

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 18 mag 2012 21:05
da Peppe94
Si dico, qual è il codice esatto delle candele per il 1.6?

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 18 mag 2012 21:43
da jinbravo
vedi il libretto uso e manutenzione che hai nella tua auto, personalmente monto sempre le ngk

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 19 mag 2012 07:51
da Fabiobestia
se mi dai il codice te lo faccio sapere
poi mi serve anno e mese di immatricolazione codice motore kw

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 22 mag 2012 16:23
da marchese
ciao peppe vedo che ti stanno dando una mano,come ti dicevo finchè non fai la diagnosi non puoi sapere cosa ha la macchina,al massimo puoi farti qualche idea,ma non arrivare al problema
comunque ha sbagliato a mettere il topic,è nella sezione nuova bravo

Re: Vi presento la mia Brava - Consigli per sistemarsi l'aut

Inviato: 22 mag 2012 20:15
da Peppe94
Come avevo già detto, porterò l'auto a fare la diagnosi, solo che in questo periodo sono molto impegnato con lo studio e purtroppo non ho tempo per la macchina ;(
La prossima settimana dovrei essere libero. Se dalla diagnosi esce una cavolata, al prossimo tagliando (185.000km) ho già messo in preventivo il cambio della cinghia della distribuzione + 4 ammo nuovi, e la macchina sarà "perfetta".
Chiedo giusto per farmi un'idea più chiara ed eventualmente non farmi mettere a 90 dal meccanico.

Per fabiobestia: immatricolazione 24/11/1998, 76.8kw