Pagina 1 di 1

Olio Bravo 1.4 12V Quale?

Inviato: 25 mag 2012 22:17
da Bravone
Salve, dovrei fare un bel tagliandino alla mia bravo, sto parlando di un 1.4 12v a benzina del '97. Volevo sapere nel più breve tempo possibile, quele marca e tipo di olio sia più adeguato per la mia auto. Da premettere che ho centralina rimappata, scarico ed aspirazione modificati, ma soprattutto 195 mila Km!
Aspetto vostri consigli!

Re: Olio Bravo 1.4 12V Quale?

Inviato: 25 mag 2012 22:44
da m4rc8
attieniti alla gradazione di olio consigliata dalla casa,e assicurati solamente di scegliere un prodotto 100% sintetico ( io mi son sempre trovato bene col bardhal Technos,quello col fullerene C60,ma ultimamente e' uscito il motul 8100 x-clean e il castrol edge che son prodotti molto validi...importante controlla che siano TOTALMENTE sintetici)

Re: Olio Bravo 1.4 12V Quale?

Inviato: 26 mag 2012 01:19
da Bravone
Grazie mille per il consiglio, credo opterò per Motul dato che sulla Moto e sullo scooter da pista ho sempre usato motul e mi sono trovato benissimo. ;-)

Re: Olio Bravo 1.4 12V Quale?

Inviato: 27 mag 2012 18:22
da Flagello
Ciao,
io userei uno 0w\40 o al limite un 5w\40. Riguardo la marca, indifferente, si può chiamare anche "Del caxzo" :gren: :gren: , ma che abbia specifica API SM o SN e ACEA A3\B4, non è il nome che ti indica la qualità, ma quelle sigle che trovi indicate microscopiche. Potresti persino risparmiare decine di € rispetto un prodotto di marca e magari trovare pure più qualità :gren: :gren: ; fai la spesa in maniera intelligente, se si può risparmiare in modo mirato...

Marco, se si attiene alla viscosità consigliata da mamma Fiat deve usare un 10w\40 che non è assolutamente un olio totalmente sintetico!!
Dato che giustamente gli consigli un full synt, deve trovare un olio con gradazione SAE estiva omologa ossia 40.

Lo 0w\40 fluidifica prima e quindi protegge meglio il motore nella fase di maggior usura. Infatti il 90% dell'usura del motore avviene nei primi 10 minuti dall'avvio, finchè l'olio non ha raggiunto la sua fluidità indicata per 100° c, fino ad allora la pompa dell'olio non riuscirà ad avere abbastanza portata proporzionale alla lubrificazione richiesta; inoltre lo "spessore" dell'olio sarà comunque inadeguato a raggiungere tutte le parti soggette a lubrificazione..

Alfone, se ti interessa sapere di più sull'argomento guarda questo topic:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515

Personalmente ti consiglio di sostituire anche:
Olio freni, olio cambio.

Prima di sostituire l'olio motore fai un flush, come ho spiegato nel topic che ti invito a guardare. :hola:

Re: Olio Bravo 1.4 12V Quale?

Inviato: 27 mag 2012 23:02
da m4rc8
il technos c60 10w40 e' full synt http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1

in effetti l'x-clean e l'edge in 10w40 non esistono...

Re: Olio Bravo 1.4 12V Quale?

Inviato: 28 mag 2012 00:01
da Flagello
m4rc8 ha scritto:il technos c60 10w40 e' full synt...
Vero, non lo avevo mai notato, comunque è una vera rarità rispetto al resto dei 10w\40, anche se come specifiche API è superato...