Pagina 1 di 3
guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 29 ago 2012 14:30
da jinbravo
Ciao ragazzi, ho un problema da un paio di settimane ormai... La bravo mi fa un rumore di marmitta bucata, l ho alzata sul crik e non perde da nessuna parte, premetto che dal collettore ai tubi marmitta ha sempre sfiatato un pochino, ora sembra che sfiati di piu.
Il meccanico ha detto che si deve sostituire la guarnizione marmitta, e necessita del ponte etc etc. Volevo delle dritte da voi
1) Non riesco a cambiarmela da solo? Chi ha il 1.6 sa che lo spazio per iil collettore di scarico é molto limitato.
2) quanto può costare quella guarnizione? Non posso usare qualcne pasta che mi tappi la perdita?
3) é normale che avverto una perdita di potenza? Se devo fare una salita in retromarcia tende a spegnersi.... Metre se cammino é ok
Grazie a tutti ragazzi
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 29 ago 2012 20:14
da DaveDevil
allora, è una guarnizione un po particolare, date le temperature che ci sono non penso una pasta vada bene, inoltre dovresti tirare a lucido la superficie di incollaggio quindi dovresti comunque smontare i pezzi incriminati.
confermo che sul 1.6 è parecchio complicata la questione dato il poco spazio, rischi di smontare e poi di non riuscire più a montare.
senza contare che con il tempo, bullini di serraggio e via dicendo si saranno letteralmente "saldati" tra loro, quindi è ancora più complicato.
secondo me ti conviene far fare a un meccanico, previo preventivo....
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 29 ago 2012 20:38
da jinbravo
il meccanico ha detto, non ci vuole troppo(intendeva soldi)... però non ha specificato, quale sarebbe il prezzo onesto? è normale che tende a spegnersi in salita con la retro?
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 29 ago 2012 21:53
da DaveDevil
se lo fa in salita in retro dovrebbe farlo anche in salita in prima.
sbuffando dallo scarico perde completamente le contropressioni, può succedere che a bassi regimi dia noie
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 29 ago 2012 22:33
da jinbravo
lo sfiato era avvertibile solo con la mano fino e poco tempo fa... Però non si sentiva nemmeno lo sfiato... Poi dopo una " forte tirata" si é presentato il problema. Ora che mi ci fai pensare lo fa anche in prima...
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 29 ago 2012 23:09
da DaveDevil
ecco...
ovvio che dopo una tirata puoi aver spaccato ancora di più la guarnizione...
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 30 ago 2012 10:50
da army64
Ti posso dire che non c'è nulla di complicato soltanto ci vuole un minimo di atrezzatura
Prima di tutto la macchina la devi mettere su due cavalletti perchè devi lavorare molto da sotto; con il solo cric è impossibile e pericoloso
Una volta tolti i due carterini sul tubo discendente della macchina dovrai togliere il supporto che sostiene il tubo discendente.
A questo punto devi togliere i 4 dadi che uniscono tubo discendente e collettore; e qui sta la maggiore difficoltà . I due dadi che vedi in foto li togli tranquillamente mentre gli altri due verso il motore li devi togliere da sotto l'auto con una chiave a cric con prolunga altrimenti non ci sono possibilità .
A questo punto il gioco è fatto. Occhio che quando togli questi 4 dadi l'intero scarico tende a cadere e quindi lo devi sorreggere
Buon lavoro
NB. Tutto questo è riferito alla 1.6 I serie. Non so se cambia qualcosa sulla II
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 30 ago 2012 12:21
da jinbravo
io ho la prima... che chiavi ci vogliono? i dadi non si svitano..
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 30 ago 2012 19:27
da army64
Non ci vogliono chiavi particolari.
Con una chiave a cric con diverse bussole (i numeri non li ricordo) fai tutto il lavoro. Come ti ho detto ti serve la prolunga per la chiave a cric altrimenti non riesci a svitare alcuni dadi.
Cosa significa "i dadi non si svitano". Usa Svitol o simili
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 31 ago 2012 01:01
da Flagello
Per la guarnizione se non trovi la sua originale puoi usare un foglio di grafite per guarnizioni, il modello armato e ritagliarla da li.
La guarnizione originale comunque costa poco.
Compra una svitol per applicazioni marine, tipo il crc 66, o il tipo criogenico che congela il pezzo a -40 gradi spaccando letteralmente i residui di ruggine.
Quando sviti i dadi, inizialmente muovili un po' avanti e un po' indietro per evitare che la filettatura incorra a grippaggio, inoltre se batti con un martello la bussola con la prolunga mentre è posizionata sul dadi creerai delle vibrazioni minime, ma tali da smuovere le croste presenti all'interno dei filetti dei dadi.
Una resina composita per eliminare la perdita senza aprire il giunto esisterebbe pure, io la uso a lavoro per eliminazione perdite (Lake Seal) e si chiama Furmanite FSC2H, ma costa 300 € a scatola da 60 grammi, poi la dovresti ordinare in GB, e ancora la dovresti applicare tramite un'apposito iniettore quando il pezzo è alla massima temperatura...
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 31 ago 2012 12:26
da jinbravo
Ragazzi valuterò un pochino... Anche perche non ho i cavalletti... E alzarla con il crik non mi pare una grande genialata... Stavo provando svitare il carter sopra il collettore di scarico e mi si é spezzato il prigioniero... Problemi non da, ma al minimo tentenna quel diavolo di carterino
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 02 set 2012 11:36
da Flagello
Ci vuole buona manualità a svitare bulloneria da posizioni molto arrugginite..
Se non hai i cavalletti puoi sempre usare dei bei ceppi di legno...
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 02 set 2012 12:49
da jinbravo
nemmeno quelli ho.. ahah, il fatto che mi ha rimasto sorpreso è che sono calate anche le prestazioni..
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 02 set 2012 20:18
da Flagello
jinbravo ha scritto:nemmeno quelli ho.. ahah, il fatto che mi ha rimasto sorpreso è che sono calate anche le prestazioni..
Ovviamente.. sfiata la marmitta, perdi notevolmente compressione se perde dai collettori..
Hai comprato lo svitol??
Re: guarnizione collettore/marmitta
Inviato: 02 set 2012 21:58
da jinbravo
no perché ancora ho deciso se farlo io o no... Sono molto combattuto perché éfacile spezzare i prigionieri... E non sono molto pratico di queste cose, poi ho il pronlema nel sorreggere la macchina, quindi se il meccanico mi chiede una 30 di euro faccio fare a lui, in ogni caso se devo comprare uno spray compro quello da te consigliato, qurllo che viene usato per le barche, dicono che é un ottimo prodotto,