Pagina 1 di 2
1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entra
Inviato: 21 set 2012 10:58
da Steyux
Ciao a tutti, so che il 1.9JTD (il mio è euro 2 105cv) ha un leggero problema di vuoti e so anche che se n'è già parlato dando la colpa quasi esclusivamente al debimetro, però nel mio caso il debimetro è appena stato sostituito e non è cambiato assolutamente nulla... Ci sono 2 cose che secondo me potrebbero essere la causa
1 La turbina o il sistema del turbo in generale, perchè la turbina soffia un po' (ha quasi 200000km) e il radiatore dell'intercooler gocciola un po' di olio, senza contare il tubo che li unisce che trasuda abbastanza
2 C'è un tubo metallico situato in alto a destra se si guarda il motore dall'alto (leggermente a sinistra sotto il debimetro) che dire che è incraciato d'olio è fargli un complimento..
Nonostante ciò però la mia bravo non perde olio... cosa si può fare?
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 22 set 2012 01:13
da Flagello
Sicuramente se vedi olio nelle giunzione del intercooler e sui tubi dell'aspirazione, significa che i tubi perdono, quindo perdi pressione, poi sicuramente i vapori d'olio e l'egr ti avranno imbrattato tutti i collettori di aspirazione...
Cambia tutte le fascette dell'aspirazione, tappa l'egr e pulisci il collettore di aspirazione scrostandolo al suo interno..
Vedrai che andrà meglio..
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 22 set 2012 09:56
da Steyux
L'egr ce l'ho già tappata da qualche mese

per pulire i collettori di aspirazione esattamente cosa dovrei fare?
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 22 set 2012 10:49
da Flagello
Steyux ha scritto:L'egr ce l'ho già tappata da qualche mese

per pulire i collettori di aspirazione esattamente cosa dovrei fare?
Rimuovi la batteria, rimuovi il coperchio paramotore, rimuovi lo spinotto del debimetro, rimuovi debimetro e tubo in uscita da esso, rimuovi tubo in ingresso collettore..
Dipende da quanto sia incrostato..
Gratti e asporti fisicamente, poi con uno spruzzino ci spruzzi dell'acetone e ancora gratti ed asporti.
Ti servirà una spazzola per le bottiglie in vetro, stracci, 1l di acetone, guanti.
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 22 set 2012 10:53
da Steyux
Grazie non potevi essere più chiaro!

Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 22 set 2012 11:00
da Flagello
nella macchina di una amico era incredibilmente incrostato, tanto che il diametro del collettore era ridotto di 1 cm!!
Li abbiamo grattato con un coltello il grosso, prima di passare a spazzola e spruzzino...
Fai qualche foto.
Purtroppo l'incrostazione è colpa dell'egr che ricircola polveri e dei vapori d'olio che le fissano sulle pareti del collettore..
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 23 set 2012 11:10
da marchese
anche io ho questi vuoti,cioè la macchina inizia a spingere molto bene ai 2000 giri,poi affloscia un po a 2500,e poi continua a riprendere.
Sempre se non è sbagliata la mia teoria,io penso che il problema sono i tubi ic,cioè il mio inferiore,tanto che è morbido lo puoi piegare con le mani e poi ha ancora le fascette originali e sfiata le leggermente,allora quando la turbina entra in azione,cioè in pressione,ti da la spinta,ma il tubo essendo morbido e sfiata leggermente mi fa l'effetto polmone.
Se poi parli di un vuoto vero e proprio allora la cosa è un po diversa
1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entra
Inviato: 23 set 2012 17:33
da davide1983
L'ideale sarebbe mettere i tubi in acciaio
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 23 set 2012 22:54
da Steyux
si i vuoti sono come quelli descritti da marchese, sono leggeri nulla di preoccupante, però danno fastidio

per i tubi in acciaio ci avevo pensato però secondo me non vale la pena spendere così tanti soldi per una macchina con 200000 km e 13 anni all'attivo

Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 24 set 2012 11:37
da DaveDevil
non c'entra che abbia quei chilometri o 13 anni, c'entra quanto hai inntenzione di tenerla.
qui sul forum abbiamo visto una jtd con 430 mila chilometri quindi la tua è nemmeno a metà della sua vita.
se non hai intenzione di tenerla molto lascia perdere, se vuoi tenerla inizia a farci qualche lavoretto che il jtd dà molte soddisfazioni con pochi soldi.
non è poi necessario fare i tubi in acciaio o alluminio, basta anche prendere i siliconici nuovi
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 24 set 2012 11:39
da marchese
DaveDevil ha scritto:non c'entra che abbia quei chilometri o 13 anni, c'entra quanto hai inntenzione di tenerla.
qui sul forum abbiamo visto una jtd con 430 mila chilometri quindi la tua è nemmeno a metà della sua vita.
se non hai intenzione di tenerla molto lascia perdere, se vuoi tenerla inizia a farci qualche lavoretto che il jtd dà molte soddisfazioni con pochi soldi.
non è poi necessario fare i tubi in acciaio o alluminio, basta anche prendere i siliconici nuovi
quoto tutto,dipende quanto vuoi tenere l'auto e se ci tieni
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 24 set 2012 12:48
da Steyux
sicuramente la terrò ancora per un bel po' perchè ci tengo parecchio e perchè non ho i soldi x comprare altre macchine

appunto i soldi sono il problema principale, finchè si tratta di pulire un collettore lo faccio perchè è a costo 0, ma se devo spendere centinaia di euro, a meno che non sia strettamente indispensabile, non lo faccio, anche perchè da studente è difficile rimediare soldi e quindi cerco di spenderli bene

Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 25 set 2012 15:00
da ryo_di_shinjuku
A me l'ha sempre fatto quel vuoto, rimappando il vuoto era sparito.. Ora secondo me la colpa era proprio della mappa originale, soprattutto se ve l'ha sempre fatto, se poi la causa, nel mio caso, fosse stato sporco ed incrostazioni, rimappando e dando piu' pressione non c'erano piu'.
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 25 set 2012 18:00
da marchese
ryo hai ragione da un certa parte,è proprio un difetto che ha la mappa della bravo jtd,ma con il passare dei km,tipo in questo caso 200000km e l'usura dei tubi ic amplificano il buco di erogazione
Re: 1.9JTD vuoto a 2700-2800 giri ma il debimetro non c'entr
Inviato: 25 set 2012 22:36
da ryo_di_shinjuku
anche fosse, il problema principale è la mappa, tutti quelli a cui ho chiesto mi dicevano di avere questo problema, incertezza a quei giri è piu' che fastidiosa...