Pagina 1 di 4

Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 14:06
da MisterG
Buongiorno
da un paio di giorni sto sentendo uno strano rumore quando la
mia bravo 1900 jtd è ferma con motore acceso
Ho realizzato un video in modo tale da farvelo ascoltare.
Apparirà la scritta sul video per identificare il tipo di rumore
stile trattore..... devo cambiare cinghia (60000 Km di vita) oppure trattasi
di qualche altro inconveniente.

Ringrazio per la consulenza!


https://vimeo.com/52995330

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 14:39
da marchese
il rumore è un po accentuato,ma prima di risponderti volevo sapere se hai modificato l'aspirazione o lo scarico?

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 14:47
da MisterG
No non ho modificato nulla, non ne sarei capace

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 15:03
da marchese
allora versa l'olio vecchio,metti 3 litri di olio scarso e 1.5 di nafta insieme al filtro olio nuovo e fai girare il motore al minimo per 10 minuti con qualche accellerata,in questo modo pulisci il motore internamente.
Se invece vuoi semplificare il lavoro,vai dal ricambista e compra un additivo per fare il flush al motore.
Dopo di che compra un buon olio 5w40,tipo mobil,bardahl,oppure olio pakelo e metti pure un additivo antiattrito,tipo zx1,rx1,sintoflon e vedrai come diventa silenzioso il motore

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 15:37
da MisterG
L'olio è nuovo, ho fatto il cambio di olio a maggio, filtro olio e filtro aria
operazioni che mi faccio da solo da anni. Uso il Selenia consigliato dalla Fiat.
Il rumore di cui parlo inizia dal minuto 00:40 appare la scritta in alto nel video.

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 16:48
da marchese
gradazione 10w40?a quel prezzo c'è di meglio
io avevo ascoltato solo i primi 20 secondi,non dopo però il motore è sempre rumoroso,la distribuzione non c'entra
comunque prima dei 40 secondi e dopo c'è una piccola variazione giri motore?

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 20:28
da MisterG
Lascio la macchina al minimo poi do un paio di colpi di acceleratore e non noto
nessuna anomalia nel funzionamento del motore, se però sono fermo al minimo
dopo pochi istanti, in questo caso al 40esimo secondo, c'è questa variazione acustica
che però non è dovuta ad un abbassamento del minimo in quanto la lancetta resta immobile.
Ho fatto anche una prova a misurare la tensione della batteria per valutare un eventuale
abbassamento della tensione al minimo, (alternatore che non carica al minimo) ma nulla, tutto ok.

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 07 nov 2012 20:42
da Flagello
Il mio parere è che ci sia cattiva lubrificazione al minimo, dovuta all'accumulo di incrostazioni al suo interno.
Un flush è d'obbligo, visto il kilometraggio dell'auto, come già ti consigliava Marchese.
Il fatto che hai cambiato l'olio da poco non significa nulla, se non circola bene, ai voglia di avere l'olio nuovo..
Come gradazione e tipologia d'olio, il 10w\40, posso dirti che era obsoleta già quando fu progettata l'auto e non è propriamente indicato per quel genere di motore...
Fiat in questo ha giocato molto, se no i motori duravano troppo e avrebbero avuto bisogno di meno manutenzione..

Ovviamente non parlo per sentito dire, ma con le specifiche internazionali dei lubrificanti alla mano tipo API, ACEA, SAE...

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 16:36
da Antonio33
Cosa vuoi dire??che Fiat consigliava un'olio non adatto al motore???
ma perchè io non riesco a vedere il video???

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 17:06
da marchese
io il video lo vedo
antonio33 vai sul topic dell'olio e vedi le sigle e capirai,è uno degli ultimi argomenti

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 20:53
da Flagello
Antonio33 ha scritto:Cosa vuoi dire??che Fiat consigliava un'olio non adatto al motore???
Proprio così!!
Tanto se non conosci l'inglese e non vai a spulciare le descrizioni delle classificazioni, delle relative specifiche internazionali di riferimento del lubrificante specifico, potrebbero venderci anche succo di emorroidi e farlo passare per lubrificante :roll: :roll: ...
Scherzo, ma la cosa mi infastidisce assai X( X( . La cosa riguarda unicamente i lubrificanti per motori diesel!! :eek: :eek:

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 21:27
da Antonio33
Io ancora non riesco a vederlo questo video... :tongue:
ora provo nel portatile...

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 21:39
da MisterG
Installa Adobe Flash Player

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 21:46
da Flagello
Questo è ciò che ho scoperto recentemente circa gli oli per i motori diesel..

Riguarda le Specifiche API per i motori a gasolio, purtroppo ci si scontra con una commercializzazione dei prodotti largamente obsoleta, quindi si continuano ad usare prodotti lungamente superati su motori con tecnologie avanzate, quali i nostri jtd e multijet!!
Infatti API (AMERICAN PETROLIUM INSTITUTE) considera obsolete le specifiche da CA a CG IV!!!

CD dal 1970, per motori sollecitati, anche turbocompressi;
CE dal 1983, per motori turbo o con compressore volumetrico fortemente sollecitati;
CF dal 1986, per motori turbo iniezione indiretta e carburante ad alto tenore di zolfo;
CF IV dal 1988, per motori 4 valvole per cilindro e ridotte emissioni inquinanti;
CG IV dal 1994, per motori 4 valvole per cilindro e ridotte emissioni inquinanti (solo per gasolio con meno dello 0,5% di zolfo);
CH IV dal 1998, per motori 4 valvole per cilindro con ciclica ad elevata velocità e ridotte emissioni inquinanti (solo per gasolio con meno dello 0,5% di zolfo);
CI IV dal 2001, per motori 4 valvole per cilindro con ciclica ad elevata velocità ed elevate prestazioni, con valvola EGR, ridotte emissioni inquinanti (solo per gasolio con meno dello 0,5% di zolfo);
CJ IV dal 2006, per motori 4 valvole per cilindro con ciclica ad elevata velocità ed elevate prestazioni, con valvola EGR e FAP, protezione dalla formazione di depositi (solo per gasolio con max 15 ppm di zolfo).

Per darvi un'idea della gravità della situazione considerate che in Italia non sono reperibili in commercio specifiche superiori al CF IV!!![/quote]

Re: Rumoraccio Motore 1900jtd

Inviato: 08 nov 2012 21:56
da Antonio33
Ecco,scrivo col portatile adesso e sono riuscito a vedere il video,io sento due rumori,quello che indichi tu sembra la frizione,probabile il volano,il secondo rumore dovrebebro essere le cinghie...