Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 13 nov 2012 17:26
da Legend
Ciao ragazzi... anche se leggendovi solo, vi seguo con piacere :)

ultimamente ho bisogno di un'auto da battaglia, che consumi poco e che in generale sia "facile" da gestire. anche discreta di carrozzeria

Ho adocchiato questa jtd

http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 91&asrc=st

così "ad occhio", come vi sembra?
L'alternatore a 130 euro circa rigenerato si compra su ebay...
poi al massimo le farei un tagliandone (olio, cinghia distribuzione+pompa acqua e cuscinetti, kit cinghia servizi con cuscinetti).

Grazie :]

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 13 nov 2012 19:28
da Flagello
Ciao,
Il prezzo è interessantissimo, ma ci sono 2 cose che non coincidono:
Informati da che la sta vendendo, perchè se è una jtd 101 è euro 3, ma non può essere del 1999.
Quella serie è uscita con la gamma 2000, prima c'era il 105 jtd, con 77 kw ed era euro 2..
La 105 è più semplice taroccarla, leva cat ed egr e va già mooolto meglio, la 101 per poter fare le mod bisogna agire sulla mappa...

Per gli oli esiste un'apposita discussione in meccanica e tra breve sarà disponibile anche una guida per il flush e cambio olio...

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 13 nov 2012 19:54
da ryo_di_shinjuku
sulla targhetta del parafango mi sembra di leggere 105, è un euro2, ma va benissimo, calcola soo che la cinghia di distribuzione dalle nostre parte chiedono non meno di 6/700 euro
L'alternatore con 70 euro lo prend allo sfascio, anzi, forse ne ho in firo uno pure io

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 13 nov 2012 20:22
da Legend
Ho un meccanico amico (e molto in gamba) per fortuna...
comunque su ebay si trovano offerte interessanti, tipo queste:

http://www.ebay.it/itm/Kit-Distribuzion ... 2c68d1f32c
http://www.ebay.it/itm/Kit-Cinghia-Serv ... 564e4ad7f9

Come olio 5w40 e relativo filtro, e se riesco gli faccio un cambio completo degli olii (freni, cambio, ecc.). Anche il filtro gasolio che immagino abbia scadenze abbastanza ravvicinate.
Sperando che la frizione sia buona :)

Che ne pensate?

Altra domanda... quanto spenderò per la sostituzione dell'alternatore (fosse il caso)? Al di là del pezzo (al massimo ryu lo ha...) se gli cambio anche cuscinetti e cinghia servizi, faccio un lavoro completo?

Grazie ancora :appla:

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 13 nov 2012 22:32
da Flagello
Legend ha scritto:Come olio 5w\40 e relativo filtro, e se riesco gli faccio un cambio completo degli olii (freni, cambio, ecc.).
Meglio se mentre lo esegui gli fai pure un flush, che scrosterà i condotti di lubrificazione e la sua pompa da morchie e croste.
Olio cambio, basta che sviti il tappo sotto, svuoti e ritappi, sviti il tappo laterale (di fronte al radiatore, sotto il vano batteria) e con una canna in gomma ed un imbuto riempi fino all'orlo..
Olio freni, per cambiarlo dovrai svuotare per bene il circuito dalle ruote e dal pistone della frizione, poi metti dentro la vaschetta alcool e lasci svuotare, soffi con un compressore sin che non escon più residui. Poi metti l'olio pulito e inizi a spurgare una ruota per volta, per ultimo spurghi la frizione..
Olio idroguida, stacca e svuota la vaschetta, poi metti olio pulito. Ora acendi il motore e giri una ventina di volte completamente da sx a dx e viceversa; spegni e stacchi i tubi dalla scatola dello sterzo, sterza dx e sx fino a che non esce nulla, riattacca i tubi e riempi a livello, poi accendi e sterza, ogni tanto verifica il livello e nel caso aggiungi.

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 14 nov 2012 00:20
da Legend
thanks flagello :metallica:

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 16 nov 2012 00:21
da marchese
per la distribuzione ti consiglio di prenderla di marca,tipo dayco o originale fiat,queste sotto marche non sono proprio buone
sicuramente devi cambiare anche la puleggia dell'albero motore,è di obbligo sui jtd,solo quella costa 70 euro,ti dico questo perchè ho effettuato da poco il lavoro.Cambiando l'alternatore devi mettere la puleggia nuova e costa 50 euro,così hai fatto un lavoro completo
poi ti elenco altre parti e prezzi
Se cambi la pompa dell'acqua si svuota il liquido radiatore e sono altri 15-20 euro di liquido,se lo prendi puro,devi vedere anche la valvola termostata se funziona bene e il sensore temperatura e sono altri 60 euro,e controllare il debimetro se funziona bene,costa dai 50-100 euro,se perde la guarnizione punterie costa 10 euro,filtro olio 6 e nafta 6.50.
Controlla i tubi ic e se puoi cambiagli le fascette,se puoi pulisci intercooler,puoi tappare la valvola EGR.
Se vuoi fare un altro bel lavoro,smonta il collettore di aspirazione e puliscilo e mettici la guarnizione nuova costa 10 euro.
ti consiglio di farla,perchè smontando la distribuzione ,smonti alche la pompa della nafta e il collettore si smonta più facilmente.
Controlla anche l'olio dell'idroguida,controlla che non ci siano perdite dal paraolio volano e dal cambio.
Per quanto riguarda la manodopera,io ho fatto il mese scorso questo lavoro,da un mio amico meccanico e ho speso 120 euro di manodopera e ci ha impiegato 7-8 ore di lavoro
Se vuoi puoi vedere il lavoro nella mia presentazione,come ti consiglia flagello,fai il flush,io l'ho fatto e dopo 10 minuti è uscito l'olio nerissimo ,ora dopo 1000km ancora è chiaro ,sembra come se lo avessi appena messo

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 16 nov 2012 10:25
da Legend
gentilissimo! grazie marchese ;)

Re: Consiglio acquisto jtd "da battaglia"

Inviato: 16 nov 2012 10:32
da DaveDevil
per ringraziare un utente, come sempre, basta premere il tastino Immagine a fianco del suo messaggio!