apro un nuovo topic perche' avrei bisogno di tutto il vostro sapere
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ricapitolando le puntate precedenti, con Flagello avevam pulito la valvola a farfalla dalle incrostazioni e rimessa in sede con motorino passo-passo riattaccato.
Il primo problema che si e' manifestato e' che all'accensione la macchina schizzava a 1600-2000 giri e col tempo mi son reso conto che aveva difficolta' ad accendersi: al mattino, come oggi, devo girare la chiave per tre volte prima di farla accendere, non credo sia ne' motorino d'avviamento ne' batteria..., perche' a macchina calda e' pressoche' perfetta.
Allora ho regolato la vite antimpuntamento, affondandola parecchio e lasciando quindi la farfalla leggermente aperta. La macchina anche se fatica ad avviare quando si accende sta perfettamente ai 1200/1300 a motore freddo e a 800 a motore caldo. Al minimo, a caldo, a motore acceso, la vite antimpuntamento e' attaccata al battente mentre ricordo che prima del lavaggio non si attaccava mai praticamente...
Ho anche notato che, con questo accorgimento, il gioco dell'acceleratore che prima aveva e' completamente sparito. Appena lo tocco ora aumenta subito di giri.
Chiedo agli esperti se tale configurazione vada bene (e magari cosa mi consigliate per le difficolta' di accensione) o c'e' pericolo di far danni (visto quanto detto da Flagello circa il fatto di bucare i pistoni in caso di farfalla aperta manualmente e non comandata dal motorino
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Allora, che mi dite??
Ditemi quel che pensate!
Grazie in anticipo
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)