Pagina 1 di 2
Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 14 gen 2013 02:13
da DeusMaluco
Apro questa nuova discussione per far scrivere a Ryo come fare a montarlo xD
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 14 gen 2013 02:38
da ryo_di_shinjuku
ah simpatico, beh devo dare un po' un occhiata agli schemi perche' non ne ho mai studiato una con vis e vediamo, pero' ovvio che sono ben accetti anche gli interventi di tutti...
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 14 gen 2013 19:15
da DeusMaluco
ryo_di_shinjuku ha scritto:ah simpatico, beh devo dare un po' un occhiata agli schemi perche' non ne ho mai studiato una con vis e vediamo, pero' ovvio che sono ben accetti anche gli interventi di tutti...
Si, chiaramente c'é spazio anche per gli altri...Poi, una volta che c'é una guida definitiva, quando farò il lavoro, se non troppo complicato, farò una guida passo passo con tanto di foto
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 17 gen 2013 02:18
da MareaBlu
Il 155 NON HA il VIS, forse il 147 2000 ce l'ha, comunque penso basti installare il collettore a geometria variabile (il VIS per l'appunto) della 156-Lybra 1800, e attivare l'elettrovalvola di azionamento con il segnale del variatore di fase...E' tutta teoria la mia, non l'ho mai fatto
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 17 gen 2013 02:28
da ryo_di_shinjuku
no, ti sbagli, la differenza fra il 147 e il 155 è proprio il vis, il 147 non ce l'ha e il 155 si. Questa è una certezza. per il resto chi gestisce il vis? La centralina? in quel caso potrebbe essere necessario montare la centralina del 155
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 17 gen 2013 02:33
da MareaBlu
Se per vis intendi il collettore di aspirazione a geometria variabile, viene montato solamente da 156 e lybra 1800, coupè 1800€3 e barchetta €3
Il 155 ha il collettore aspirazione in alluminio, il Vis è in plastica.
Attento a non confonderti con la parte di collettore fissata alla testata, su alcune versioni della 147 (la 120cv 1600) monta il variatore di fase della distribuzione e l'elettrovalvola di comando è proprio tra i condotti di aspirazione dei 1° e 2° cilindro
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 17 gen 2013 02:42
da ryo_di_shinjuku
intendo questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 00&asrc=st
guarda pure le foto, ce n'e' una del vano motore... quella è una 155 vis.
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 17 gen 2013 20:06
da Flagello
Che io sappia, le differenze sono 2, collettore di aspirazione a geometria variabile e albero a camme con relativo variatore di fase.
Infine centralina in grado di gestire la geometria variabile e il variatore di fase..
Parliamo di sostituire la testata, oltre che collettore di aspirazione e centralina...
A questo punto sarebbe meglio smontare il motore 155 vis gli si fanno tutti i lavori di manutenzione, poi a cose fatte si fa lo swap..
Almeno non resta a piedi ed ha tutto il tempo di studiare nel dettaglio tutta la modifica..
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 17 gen 2013 21:15
da DaveDevil
si e poi l'elettronica?
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 18 gen 2013 00:11
da Flagello
Appunto, bisogna studiarsi per bene la cosa, non sarà poi nulla di che, ma sicuramente tutto il cablaggio andrà rivisto e adattato..
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 18 gen 2013 00:18
da DeusMaluco
Uhm...ok, la cosa comincia a complicarsi, é meglio lasciar perdere...Però se continuaste a discuterne alla fine si potrebbe trovare il modo di farlo...
Cmq io credo che MareaBlu pensa che io stessi parlando dell'alfa 147 e dell'alfa 155, ma io parlavo delle potenze dei 2 motori HGT Bravo
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 18 gen 2013 00:21
da Flagello
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 18 gen 2013 11:18
da DeusMaluco
Infatti, vediamo cosa dice xD
Spero di si, e che non sia troppo complicato...tanto il mio 155 ce l'ho ancora, piano piano lo posso smontare
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 11 apr 2013 00:04
da MareaBlu
Ah, con un'pò di ritardo ho notato il mio abbaglio!! voi vi riferivate alle 2 varianti di cv della bravo hgt, io pensavo all'alfa 155 e 147,sorry
Comunque il vis è installabile, solo ti resta il problema di come attivarlo,come prima prova potresti collegarlo con il variatore di fase, ma su questi motori il variatore viene escluso sopra un tot regime, quindi perderesti il vantaggio dei condotti più corti agli alti regimi, qualcuno ferrato in elettronica potrebbe crearti un semplice circuitino che , in base ai giri motore, comandi il vis ai regimi voluti
Re: Montare VIS del 155 sul 147
Inviato: 11 apr 2013 12:40
da Bravo4ever
Allora, per fare un pò di luce...e qui parlo di motore (da 147 cv e 155 cv della Bravo HGT)e non di modello di auto, anche se penso che il concetto sia uguale per i motori 4 cilindri..
Anzitutto mi spiace deludervi, ma il VIS sul motore da 147cv non si può installare....
I condotti a geometria variabile, sono azionati dalla centralina, oltre che da un depressore, e vengono attuati in base al numero di giri (il passaggio avviene a 5800 giri/min) direttamente dalla centralina...a guardarli bene sembra di vedere il commando per l'apertura di 5 farfalle separate...
Le differenza tra motore da 155cv e equello da 147 non si ferma lì...
R.c. : 10,1:1 per il 147 contro 10,7;1 per il 155
Valvole di aspirazione più grosse per il 147
incrosio delle camme più spinto per il 147
iniettori più grossi per il 147
acceleratore elettronico per la 155cv e a cavo per la 147
gestione centralina diversa...