Pagina 1 di 1

smontaggio scarico.....

Inviato: 23 gen 2013 13:59
da ALFONE
salve ragazzi... mi permetto di fare una domanda non inerente alla bravo.... ma vista l'enorme competenza del forum, credo proprio che non avrete problemi a rispondermi:

devo smontare lo scarico della mia auto, ho visto che c'e' un collare prima del centrale, se smonto quello lo scarico rimane gia' sezionato, oppure e' innestato nel tubo che arriva dal motore?

Re: smontaggio scarico.....

Inviato: 23 gen 2013 14:08
da jhonnybravo
è innestato dentro ed è molto dura che riesci a sfilarlo senza un ponte e un martello pneumatico. Quanti anni e chilometri ha la macchina?

Re: smontaggio scarico.....

Inviato: 23 gen 2013 14:18
da ALFONE
grazie, anno 2006 120.000 km

Re: smontaggio scarico.....

Inviato: 23 gen 2013 14:32
da jhonnybravo
Ti saprà dare informazioni più utili per lo smontaggio Flagello ma credo che dovrai andare comunque da un meccanico.
Cosa devi fare

Re: smontaggio scarico.....

Inviato: 23 gen 2013 15:23
da army64
Certo che con il ponte si lavora meglio, però chi fa da se difficilmente lo ha a disposizione. Io con i solo i cavalletti faccio tutti i lavori (anche cambiato motore). Comunque nel tuo caso dopo aver tolto il collare ed altri fermi (non conosco l'auto) prendi una bella mazzetta e, come fanno i meccanici, inizi a picchiare finche non si sfila lo scarico. Per evitare che poi lo scarico cada all'improvisso, mentri picchi lo sorreggi con un cric.

Re: smontaggio scarico.....

Inviato: 23 gen 2013 23:15
da Flagello
Se hai i cavalletti per lavorare, lega lo scarico con del filo di ferro al posto dei supporti in gomma che hai cura di rimuovere. Per togliere i gommini inserisci un cacciavite a taglio con la punta bagnata nel grasso sotto i gommini, infili e gli scalzi facendo leva.

Per far sfilare lo scarico dalla giunzione a fascetta ti serve:
Uno scalpello a taglio.
Una spazzola per metalli.
Carta vetrata grana 220.
Sbloccante spray tipo crc 6-66.
Un martello.
Guanti.

Una volta che hai sganciato i supportiin gomma e posizionato il fil di ferro a sorreggere più in basso lo scarico, dai una spazzolata alla parte di giunzione e spruzzaci abbondante crc.
Ora prendi lo scalpello e con lo smeriglio mola la parte tagliente in modo da renderlo piatto.
Ora poggia lo scalpello piatto sul bordo di giunzione e batti nel verso di sfilo dello scarico una volta a destra, una volta a sinistra.
Fai in modo che lo scalpello stia sempre ben posizionato, per evitare fatica inutile e dai colpi non eccessivamente forti, ma secchi e decisi.
Se ancora non sfila dai qualche leggero colpo laterale in zona giunzione (dove era la fascetta) e riprendi come sopra)
Usa abbondante crc nello smontaggio, se ti è comodo di tanto in tanto vai dove c'è il finale e prova a ruotare a destra e sinistra.

Fammi sapere come è andata.

Re: smontaggio scarico.....

Inviato: 27 gen 2013 03:30
da ALFONE
Grazie delle informazioni torneranno sicuramente utili.
Devo cambiare la pompa benzina, e sul manuale Saab dicevano di smontare scarico e poi togliere il serbatoio.
Invece io ho rimosso il sedile posteriore e tagliato la lamiera per dare accesso alla pompa, così mi rimane agevole x la prossima volta.
Poi chiuderò tutto con lamiera inox avvitata e materiale termo fino isolante!