Pagina 1 di 2
sensore pressione olio
Inviato: 06 feb 2013 15:56
da TEDESCO
wei ragazzi volevo chiedere una cosa assai sciocca da parte mia , visto che sono un Bravista tra l'altro,
volevo sapere dove è situato/posizionato il sensore dell' olio ( spia olio ) sul TD 100
che sono diventato matto per cercarlo, il meccanico ha accennato che è vicino al filtro olio .. maaaa bohh non lo trovo !!!!!
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: sensore pressione olio
Inviato: 06 feb 2013 16:09
da donciukiller
Centra niente in teoria si trova sul lato destro del motore oppure nelle vicinanze basta guardare bene di sicuro non si trova sul filtro o vicino
Re: sensore pressione olio
Inviato: 06 feb 2013 16:17
da DaveDevil
e invece in teoria dovrebbe essere proprio in quella zona... prova a guardare il manuale officina!
Re: sensore pressione olio
Inviato: 06 feb 2013 20:30
da marchese
non lo so dovè il sensore,però voglio farti i complimenti perchè sei diventato socio aiutando così il forum ad andare avanti
Re: sensore pressione olio
Inviato: 07 feb 2013 01:04
da TEDESCO
Re: sensore pressione olio
Inviato: 07 feb 2013 09:01
da donciukiller
Ooooooooooooooooo complimenti e grazie..allora domani si festeggia..offrì da bere a tutti dai che scherzzo
Re: sensore pressione olio
Inviato: 07 feb 2013 14:51
da TEDESCO
donciukiller ha scritto:Ooooooooooooooooo complimenti e grazie..allora domani si festeggia..offrì da bere a tutti dai che scherzzo
ehehehe mi sa che festeggeremo io e te mi sa , perchè jhonny bravo lavora al sabato mattina e quindi non viene
Re: sensore pressione olio
Inviato: 07 feb 2013 15:46
da donciukiller
Anche io lavoro molto probabilmente non starò fino alla fine ma 1 poco si
Re: sensore pressione olio
Inviato: 07 feb 2013 21:30
da TEDESCO
perfetto!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Re: sensore pressione olio
Inviato: 08 feb 2013 00:02
da Flagello
Il sensore è avvitato sul supporto della cartuccia del filtro olio, lato distribuzione.
Parecchio difficile vederlo se non sei sotto l'auto e non sai esattamente dove guardare...
E' parecchio imboscato sul tuo motore.
Serve a segnalare la bassa o assenza di flusso di olio lubrificante attraverso la pompa.
Si accende soltanto quando le temperature superano un certo valore, e la termocoppia al suo interno genera una differenza di potenziale tale da accendere la spia.
Non si brucia, ma spesso si guasta a causa delle vibrazioni e si interrompe la termocoppia.
Re: sensore pressione olio
Inviato: 08 feb 2013 00:41
da TEDESCO
provo a riguardare , ma da come dici te Flagello mi sa che è dietro , all'interno (verso la pancia della macchina ) del supporto cartuccia ,
l altro giorno ho pulito un attimo il porta filtro olio e le tubazioni del radiatore olio . svitando anche le brugole tappo per idee mie ..
Re: sensore pressione olio
Inviato: 08 feb 2013 00:44
da TEDESCO
ma niente ...
e allora mi son detto meglio che chieda aiuto al forum
Re: sensore pressione olio
Inviato: 08 feb 2013 06:27
da DaveDevil
Flagello ha scritto:Si accende soltanto quando le temperature superano un certo valore, e la termocoppia al suo interno genera una differenza di potenziale tale da accendere la spia.
Non si brucia, ma spesso si guasta a causa delle vibrazioni e si interrompe la termocoppia.
va che questa è l'ottima descrizione di un sensore temperatura! il sensore pressione agisce solo sulla pressione
Re: sensore pressione olio
Inviato: 08 feb 2013 21:50
da Flagello
DaveDevil ha scritto:va che questa è l'ottima descrizione di un sensore temperatura! il sensore pressione agisce solo sulla pressione
Si vede che sono proprio bruciato!
Il trasloco mi sta uccidendo... Sono spossato anche mentalmente.
Nel sensore di pressione c'è un micro interruttore, collegato ad una membrana. La membrana è sottilissima e viene piegata dalla pressione, che tiene l'interruttore aperto, se manca la pressione, la membrana torna nella sua posizione di riposo e l'interruttore si chiude, facendo passare la corrente e accendendo la spia sul quadro.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Re: sensore pressione olio
Inviato: 09 feb 2013 16:12
da TEDESCO
il mio no , non è bruciato
comunque il sensore olio è sotto la bandinella copri pulegge? chiedo