Pagina 1 di 1
giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 15 feb 2013 18:27
da Johnny
Ciao Raga volevo chiedere a voi se tutto ciò è normale. Ho un 1.2 16v e mi capita,entrando in cortile da me, precisamente in 2 marcia, di non accelerare,facendo si che la macchina acceleri quel po da sola. fin qua tutto bene,quando poi premo la frizione,lascindo andare la macchina per inerzia,il motore sale a 1500 giri circa e finchè la macchina non ha esaurito l'abbrivio il numero di giri rimane così, appena la macchina si ferma il minimo cala subito prima a 1000 poi a 800 circa. è normale secondo voi?
Perchè ho un panda col 1.2 8v ma non fa così,lui accelera si da solo con la marcia innestata senza accelerare,però appena premo la frizione va subito a 1000 poi a 800 non sale a 1500 come il bravo
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Grazie a tutti
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 16 feb 2013 19:42
da DaveDevil
una panda e una bravo hanno pesi completamente diversi, ma il "perchè" succede questo è lo stesso.
se fai andare avanti l'auto al minimo, dato che tu non stai accelerando e quindi la valvola a farfalla è chiusa, viene aperta la valvola del minimo più del normale, perchè deve tenere in moto il motore non a vuoto, ma sotto carico.
appena molli la frizione, l'auto era comunque accelerata, e la centralina ci mette qualche attimo a capire che deve richiudere la valvola.
possiamo dire che è la stessa cosa di quando tu stai accelerando, e senza mollare il pedale, premi la frizione: è ovvio che il motore non più sotto sforzo, sale di giri
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 16 feb 2013 21:58
da Giordy86
DaveDevil ha scritto:una panda e una bravo hanno pesi completamente diversi, ma il "perchè" succede questo è lo stesso.
se fai andare avanti l'auto al minimo, dato che tu non stai accelerando e quindi la valvola a farfalla è chiusa, viene aperta la valvola del minimo più del normale, perchè deve tenere in moto il motore non a vuoto, ma sotto carico.
appena molli la frizione, l'auto era comunque accelerata, e la centralina ci mette qualche attimo a capire che deve richiudere la valvola.
possiamo dire che è la stessa cosa di quando tu stai accelerando, e senza mollare il pedale, premi la frizione: è ovvio che il motore non più sotto sforzo, sale di giri
Straquoto Dave... tutto normale.... i 1000 "giri" che hai con la panda non è un valore di riferimento, putroppo questo "valore" cambia da macchina a macchina da motore a motore da rapporti del cambio a rapporti del cambio....
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 16 feb 2013 22:18
da Flagello
Io posso dirti che c'è molta differenza tra i due motori in termini di gestione..
La panda ha il corpo farfallato senza attuatore per comando del minimo (ereditato dalle punto prima serie, come quello delle marea 1.6), infatti ha un pistoncino che regola il minimo con 3 avvolgimenti a solenoide.
Inoltre il feedback del regima la centralina della panda lo prende dal sensore di giri.
La bravo invece ha l'attuatore del minimo, che però comanda direttamente la farfalla, e la centralina riceve un feedback soltanto dalla sonda lambda, quindi la regolazione è meno fine.
Queste differenze nella gestione motore determinano che la panda è più parsimoniosa al minimo, rispetto alla bravo, per contro la bravo è più parsimoniosa ad alti regimi, quando il segnale della sonda lambda è marcato, mentre quello della panda è al limite di range.
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 18 feb 2013 01:22
da Johnny
grazie ragazzi
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Flagello sul fatto della diversità di parsimonia di carburante tra panda 1.2 e bravo 1.2 ti do pienamente ragione,anche perchè a livello pratico (litri immessi nel seratoio diviso km percorsi) il brovo se non consuma come il panda in diverse situazioni cunsumicchia qualcosa meno,e oltre a pesare nettamente di più,va anche di più! Diciamo che il panda è un po secchiaio
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 22 feb 2013 23:22
da WaKKa
Io per evitare quel salto di giri tengo sempre leggermente leggermente premuto l'acceleratore in modo tale che la centralina non metta voce sull'apertura della farfalla
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 23 feb 2013 10:18
da Flagello
Chilometri nel traffico intenso, meglio la panda sicuramente più parca di minimo; Chilometri di misto sicuramente meglio la bravo!
In extraurbano poi il quesito non si pone proprio, consumi e comfort tutti a favore della bravo!
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Re: giri alti dopo sforzo motore
Inviato: 27 feb 2013 22:55
da Johnny
Hai ragione Wakka ho notato anche io che accelerando un pò appena spingi la frizione i giri tornano subito regolari.
Eh si flagello la panda in città è un mostro,gira praticamente su se stessa,ha la coppia in basso e la parcheggi quasi ovunque,ma il 1.2 della bravo a confronto non sembra neanche un lontano parente,sembra di una categoria superiore,e consumicchia qualcosa di meno la bravo andando i più!
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)