Pagina 1 di 1

Fiat bravo 1.6 del 2000 minimo irregolare

Inviato: 16 giu 2013 17:30
da Raszagale
Salve a tutti, sono proprietario di una fiat bravo 1.6 16v del 2000 riconvertita a gpl sequenziale. Ho un problema con il minimo sia in avviamento che a freddo: mi spiego meglio... A freddo senza accelerare l'auto parte a 4 cilindri ma dopo alcuni secondi viaggia a 3 o a 4 sfarfallando con ritorno di fiamma. A caldo, invece, il minimo salta da 800 a 1100 in maniera ripetitiva e regolare. Ho controllato la macchina per quello che sono riuscito, ho sostituito bobina, fili e pipette delle candele (le stesse hanno circa 3000/4000km, praticamente seminuove). Sono in dubbio se il problema sia il corpo farfallato e/o relativi connettori oppure sonda lamba o gli iniettori. Ho notato che l'auto accelerando ha un vuoto e aprendo il vano motore sembra ci sia il suono di un vuoto d'aria (per quello volevo controllare tutte le scatole di aspirazione, cosa che farò nei prossimi giorni). Qualcuno ha già avuto lo stesso problema? Avete per caso qualche suggerimento?

Mille grazie in anticipo :D

Re: Fiat bravo 1.6 del 2000 minimo irregolare

Inviato: 17 giu 2013 20:16
da RTorque16v
Bobina candele e cavi candele sono nuovi?

SMonta il manicotto che va dal filtro aria al corpo farfallato e controlla quest'ultimo, se è molto imbrattato e sporco ti indicheremo noi come pulirlo, ovviamente con la sostituzione anche del filtro aria.

Se il problema non sparisce ci sono altre cosucce da fare e man mano ti spieghiamo come fare, tanto sono semplici!

Altra cosa tu hai la doppia alimentazione, ebbene questo difetto lo fa sia a benzina che gpl? Hai provato a camminare solo a benzina?

Parlaci un pò della manutenzione che riceve la tua Bravo, così possiamo aiutarti meglio!

Re: Fiat bravo 1.6 del 2000 minimo irregolare

Inviato: 17 giu 2013 22:55
da Flagello
Quotone a Riccardo.
Verifica lo stato di pulizia del corpo farfallato innanzi tutto.
A benzina va bene o il problema persiste??
Fai una diagnosi, così vedi che ti dice la ecu.

Re: Fiat bravo 1.6 del 2000 minimo irregolare

Inviato: 23 giu 2013 10:56
da Raszagale
Rieccomi! Questa settimana ho smontato il corpo farfallato e ho visto che era abbastanza sporco, l'ho ripulito e ho controllato i contatti e ora sembra che l'irregolarità sia sparita. Si cavi e candele sono nuovi! il problema c'è solo all'accensione e solo a benzina, a gpl gira perfettamente! Avevo provato al tempo a pulire gli iniettori con prodotti appositi e un pieno di vpower e da lì girando solo a benzina ma non ci sono stati miglioramenti! Ho parlato anche con due o tre meccanici della zona di fiducia e tutti mi han detto che 99 su 100 c'è un iniettore che spilla, in settimana volevo provare a controllare le candele e vedere quale sia quello che secondo loro è "fallato". Cos'altro dovrei controllare? Volevo aspettare ancora un attimo a fare la diagnosi anche perchè dovrei portare l'auto abbastanza lontano, i meccanici da me hanno gli attacchi per la bravo nuova ma non per i modelli vecchi :(

Re: Fiat bravo 1.6 del 2000 minimo irregolare

Inviato: 23 giu 2013 11:18
da Flagello
Ascolta, vai ad un ferramenta fornito e compra un litro di acetone puro.
Metti 20 € di benzina e 1\2 litro di acetone nel serbatoio.
Accendi l'auto e giri a benzina, per almeno 15 km in modo che la centralina autoadattiva si resetti, tirando le marce sino a lambire i 5500 giri.
A quel punto pulirai non solo gli iniettori, ma anche il regolatore di pressione benzina che sta nel serbatoio e la sua pompa.
I pulisci iniettori tradizionali contengono gli stessi prodotti dell'acetone, ma in quantità e percentuali molto ridotte, per ottenere lo stesso effetto dovresti metterne decine di flaconi.
Prova e dicci come ti sei trovato.

Ormai questo è un metodo collaudato e a dato ottimi risultati a tutti, sia con auto a benzina sia con auto a gasolio. :metallica:

Re: Fiat bravo 1.6 del 2000 minimo irregolare

Inviato: 04 dic 2013 10:08
da Peppe94
Raszagale ha scritto:Salve a tutti, sono proprietario di una fiat bravo 1.6 16v del 2000 riconvertita a gpl sequenziale. Ho un problema con il minimo sia in avviamento che a freddo: mi spiego meglio... A freddo senza accelerare l'auto parte a 4 cilindri ma dopo alcuni secondi viaggia a 3 o a 4 sfarfallando con ritorno di fiamma. A caldo, invece, il minimo salta da 800 a 1100 in maniera ripetitiva e regolare. Ho controllato la macchina per quello che sono riuscito, ho sostituito bobina, fili e pipette delle candele (le stesse hanno circa 3000/4000km, praticamente seminuove). Sono in dubbio se il problema sia il corpo farfallato e/o relativi connettori oppure sonda lamba o gli iniettori. Ho notato che l'auto accelerando ha un vuoto e aprendo il vano motore sembra ci sia il suono di un vuoto d'aria (per quello volevo controllare tutte le scatole di aspirazione, cosa che farò nei prossimi giorni). Qualcuno ha già avuto lo stesso problema? Avete per caso qualche suggerimento?

Mille grazie in anticipo :D
Scusate se uppo il topic però volevo dire che anche la mia a volte ha il minimo ballerino, portata a controllare e altro (tra l'altro fa anche a me il vuoto d'aria quando accelero a vano aperto, ma è normale..) e tutti mi hanno detto che il motore va benissimo e che questo è proprio un difetto del 1.6 torque. Può essere? :tongue: