Pagina 1 di 2

1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 09 lug 2013 14:11
da quattromori
bene ragazzi tutto inizia stamattina... accendo la macchina per andare a lavoro... minimo a 1500 giri... vabbe' sarà il motorino passo a passo dico tra me e me.. vado a lavoro... il minimo s'era rimesso a 800 giri nel mentre... torniamo da lavoro... accendo... minimo di nuovo alto... parto... tempo 3 minuti, spunto da un incrocio sento una evidente perdita di potenza sui 3000 giri... nel mentre ero gia arrivato a casa... noto da subito che la macchina va a 3 ( sembra un boxer ) ... dopo varie prove ( sostituito bobina, cavi, candele ) l'imputato pare essere il 1° cilindro lato passeggero.... infatti staccando il suo rispettivo cavo la macchina va uguale... bene... io ho pensato possa essere un iniettore andato... non credo che sia saltato un dente della distribuzione... sarebbero andati male anche gli altri cilindri...

p.s la macchina cmq parte bene e cammina, certo non è un fulmine...

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 09 lug 2013 15:18
da RTorque16v
Che va a tre ciindri cerca di camminarci il meno possibile. Hai detto di aver sostituito bobina, cavi e le candele? Tutti nuovi? E' importante saperlo perchè se puta caso i cavi sono vecchi, potrebbe farti lo stesso difetto sai? Non sto qui a spiegarti però a me ha fatto la stessa cosa. Comunque se non sappiamo cosa c'è di nuovo non possiamo aiutarti. Sicuro che il rumore che senti, poi, non sia un battito in testa?

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 09 lug 2013 18:50
da quattromori
no non sono nuovi... cmq prima provando a toccare lo spinotto dell'iniettore di quel cilindro la macchina è andata bene.. purtroppo per poco... il tempo di provarla, stirarla un pò ed è tornata ad andare a 3... quindi l'ho levato del tutto, wd 40 soffiato... ma niente... :(

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 12 lug 2013 23:41
da Flagello
Fai una diagnosi!
Niente di strano che l'iniettore stesso sia andato..

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 13 lug 2013 15:22
da quattromori
sono orgoglioso di me stesso... portata dal meccanico,ha fatto le mie stesse prove... bobina, cavi ecc... alla fine era l'iniettore del 1° cilindro!60 euro tra pezzo rimediato e manodopera ed è passata la paura... ora ho messo la centralina in reset dato che ho girato a 3 per qualche giorno... sicuramente avrà i parametri un pò "sballati" :D grazie ragazzi!

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 13 lug 2013 16:19
da Flagello
Tu sei stato bravo, il tuo meccanico invece proprio no!
Un meccanico che fa prove per capire dove sia il guasto, oggi nel 2013, quando gli basta collegare un cavo per sapere la stessa info è oltre che un asino veramente poco professionale.

Cambia meccanico e comprati tu un cavo di diagnosi, con meno di 50€ te lo porti a casa e verifichi tu di volta in volta cos'ha il tuo motore.

Lungi da me gli azzecagarbugli con la nomea di meccanici :fuck: :fuck:

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 14 lug 2013 00:36
da DaveDevil
beh non è detto, in diagnosi al limite ti dice che un iniettore è scollegato, ma se è otturato non lo puoi sapere solo da diagnosi!

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 14 lug 2013 03:05
da Flagello
ok, ma prima fa una diagnosi, poi al limite si fa delle prove di verifica...

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 14 lug 2013 12:57
da quattromori
non so a chi dar ragione ma posso dire che è uno vecchio maniera che sa il fatto suo! Certo con una diagnosi avrebbe risparmiato del tempo prezioso, ma in fondo penso che è il risultato che conta!

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 14 lug 2013 13:37
da Flagello
Se il problema è complesso finisce per smontare 100 pezzi e andrà per tentativi..
Io sono per l'efficienza e la tecnologia, ove possibile, e visto che lo è ad un costo molto acessibile perfino per un privato non vedo perchè un professionista non dovrebbe usarla, significa risparmiare tempo e denaro!!

Re: R: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 15 lug 2013 22:10
da WaKKa
Capisco che l'elettronica tolga dagli impicci e vista la spesa esigua un qualunque meccanico se ne può munire, ma giudicare un meccanico asino e poco professionale perché si basa sui suoi sensi per giungere ad una diagnosi non mi pare appropriata come cosa...anzi la trovo una cosa pure offensiva Flagello :sbagliato:

Ci saranno meccanici dell'ultima ora che non sapendo da dove collegano subito l'examiner, ma il meccanico vero e serio é quello che solo sentendo il motore in moto capisce se c'é qualcosa che non va :giusto:
Poi ben vengano ulteriori strumenti di approfondimenti come l'examiner, per carità...

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 15 lug 2013 23:45
da Flagello
Non lo dico per offendere, ma ritengo che per essere professionali e professionisti ci si debba attrezzare, e oggi non basta più avere soltanto chiavi e cacciaviti... L'elettronica nei nostri motori ormai la fa da padrona e c'è troppa ignoranza in questo campo fra i meccanici...

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 16 lug 2013 01:36
da DaveDevil
purtroppo sono d'accordo con flagello, i meccanici che smontando di qua e la risolvono non sono adatti ai giorni nostri, anche perchè la manodopera e i pezzi sostituiti inutilmente vengono pagati, e anche cari.

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 16 lug 2013 08:42
da army64
Quoto Flagello.
Esperienza personale quando ho avuto noie con la bobina.
Il meccanico sotto casa dopo una mezza giornata con la testa dentro il motore sentenziò "potrebbero essere le candele, i cavi, ecc...", e a me il "potrebbe" non mi è piaciuto.
Sono andanto all'officina Fiat, hanno collegato l'auto al computer e mi hanno detto dopo 2 minuti "è la bobina"
Questo non vuol dire che un meccanico che non fa la diagnosi è incompetente e che sulle auto attuali c'è così tanta elettronica che non si può non prenderla in considerazione

Re: 1.6 16v gira a 3 cilindri.

Inviato: 16 lug 2013 14:26
da quattromori
bene ragazzi concordo su tutto... per questo credo che mi comprero sto' maledetto cavo per la diagnosi... qualcuno puo' linkarmelo? ovviamente sempre se il prezzo è MOLTO accessibile