Ciao
avrei un problemino stupido stupido
da un po i freni grattano qnd freno ma le pastiglie lo ho cambiate a settembre e non capisco
in piu appena lavo i cerchi dopo pochi km sono di nouvo zozzi e io mi incaxxxx ogni volta li rilavo altri poki km e di nouvo
si puo fare qualcosa e normale o sono i miei freni??
non so piu che fare se qlcn ha un consiglio lo ringrazio
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
probabilmente, quando hai cambiato le pasticche hai messo delle pasticche che non risultano essere compatibili con i tuoi dischi freno. Cerca di mettere delle marche idonee (es: dischi valeo, pasticche valeo; Dischi bendix pasticche Bendix, Dischi Brembo pasticche brembo o tarox....) altrimenti rischi di rigare i dischi (specie ad esempio se fai misture bendix .valeo) . Tutto provatro sulla mia pelle! ciao!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network.... BTCItalia Qui si fanno i fatti , non parole!
anche se ne ho cambiati tanti di freni nei miei anni ma reputo una cagata immensa quella di mettere dischi e pasticche della stessa marca nn c'entra nulla quello...
innanzitutto vediamo che disco monti...hai detto un originale quindi nulla bafafture nulla forature
ora passiamo alle pastiglie che marca sono : che mescola sono:
altra cosa importante se dici che sono subito zozzi i cerchi saranno una mescola tendente al morbido quindi dovresti frenare bene e consumare pastiglie e vagonate e allo stesso tempo scaldare o addirittura surriscaldare il disco x via del troppo mordente.
domanda : è il classico fischio o sfregamento da "ferri"
se è il classico fischio fai una retro di una 50di metri e inchioda se è rumore da ferri leggi sotto
domanda il disco presenta zone colorate tipo arcobaleno?
nell'ultimo periodo hai fatto strade in discesa o stressato troppo i freni con una guida sportivella e quindi frenate a valangate?
se si potresti aver vetrificato le pastiglie quindi unica soluzione smontare il tutto e grattarle a mano con carta da vetro o andare in officina e usare quelle spazzole di ferro che hanno sui banchi.
soluzione migliore dischi baffati e forati eviti spiacevoli inconvenienti
quoto spago..molto probabilmente pastiglie vetrificate da una frenata poco ortodossa o da un rodaggio fatto male...
Se il disco presenta qualche righetta profonda puo' esser anche penetrato un sassetto tra disco e pastiglia ed essersi conficcato nella mescola...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
si spago e il solito fischio anche se a volte capita qualche rumorino di ferri x la mescola non saprei che dirti sono delle valeo come quelle originali stando al tipo di frenata penso che come dici tu siano morbide visco che frena da dio ed in pochissimo spazio anche ad alta velocita .
sul colore non saprei che dire cmq si ho fatto strade in discesa e sulla guida sportivella ...
... beh quella sempre ho 30 km di rettilinio x tornare a casa dal lavoro e con tutte quelle vts e 206 che ti rompono le scatole...
e normale fargli capire che se anche la mia bimba ormai e una signorotta non bisogna scherzarci troppo
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
se vedi segni tipo arcobaleno gli hai dato una bella scaldata quindi da ora in poi ricorda che rischi di portarli a incandescenti sempre prima......xkè hai cotto le ghise del disco. cmq fai una retro che di solito funziona poi casomai carteggia
lo smusso dovrebbe esserci già di serie l'importante è fare i primi 400 km senza frenate stresanti altrimenti si cuociono le pastiglie subiti epoi è meglio buttarle. è x quello che si mettono i baffati x evitare che in caso di vetrificazione si debba buttare 100 euro di pastiglie magari nuove di un mese