Pagina 1 di 1
Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 01:42
da Villo
Ciao a tutti.
Come da titolo vi scrivo perche' ho un problema con la mia Bravo 2.0 20V 155cv del '99 con 122.000km che sembra girare a 4.
Inizialmente pensavo fosse perche' ho eliminato il polmone centrale dello scarico ma poi ho letto altri 2 vostri post ed in teoria dovrebbe girare mooolto meglio...purtroppo cosi' non e'...
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 43#p229843
Per quanto riguarda la curva me la son fatta io in casa(sono un fabbro) piu' o meno come nella seconda foto che segue di Flagello ma ci ho solo guadagnato in vibrazioni e leggermente in sound.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =3&t=10311
Marmitta saldata completamente dal catalizzatore al terminale per evitare sfiati.Terminale per il momento ancora originale, ma son in attesa di un CSC doppio.
Per il resto,avendo capito che il problema non e' lo scarico,ho provato a cambiare le candele.Li e' cominciato il dramma
Partendo a smontare la 1° da sx l'ho trovata spezzata a meta' della ceramica e con dell'olio dentro,sia dal lato "chiave" che filetto.
La 2° intera ma anche lei con un po' di olio dentro.Le altre 3 intere e solo con il filetto un po' oliato.
Tolto CHAMPION a 2 punte, montato delle NGK a 3 punte.
Quindi, secondo me ora e' un problema di bobine (magari proprio la prima a sx).
Voi che ne pensate?
Eventualmente le bobine di un 1.8 son come quelle del 2.0 per fare una prova???
Cosa puo' essere quell'olio dalle candele? Un po' d'olio uscito quando han fatto il tagliando magari? o qualche perdita?
Spero non sia partito un cilindro che me la fa girare a 4.
Scusate se mi son dilungato ma spero di essermi spiegato abbastanza e di avervi dato abbastanza elementi per una soluzione e grazie a tutti coloro che vorranno darmi un loro prezioso parere..
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 09:30
da midnight
le candele sporche d'olio non sono un buon senso..comunque il motivo potrebbero essere anche le bobine o i cavi che te la fanno andare a 4..
controlla le candele dopo averci camminato un po e verifica se sono ancora zuppe s'olio o se sono pulite...
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 10:55
da DaveDevil
il 1.8 ha le bobine separate?
comunque con le candele nuove, appena messe, come girano?
fai qualche chilometro, smontale e verificane lo stato, olio sulle candele non è mai una cosa buona ma potrebbe essere di tutto.
spia iniezione non si accende?
noti fumo allo scarico in accelerazione?
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 11:12
da Villo
DaveDevil ha scritto:il 1.8 ha le bobine separate?
comunque con le candele nuove, appena messe, come girano?
fai qualche chilometro, smontale e verificane lo stato, olio sulle candele non è mai una cosa buona ma potrebbe essere di tutto.
spia iniezione non si accende?
noti fumo allo scarico in accelerazione?
Allora la macchina come accensione non da problemi,parte al primo colpo,non fuma e non fa odori strani quindi deduco che non mangia né olio né acqua.
Ho provato a staccare il debimetro per verificare il corretfo funzionamento della spia dell'iniezione e poi l'ho rimessa a posto perché era tutto ok,quindi anche quell'opzione l'ho esclusa.
Con candele nuove gira già meglio,Però al minimo sembra quasi un trattore,non canta, ha delle vibrazioni da non poco e tribula a prendere i giri..
Che dici,mi resta solo più da fare qualche km e provare a rismontare il tutto?
Il 1.8 non saprei se ha le bobine separate ma ora provo a smontarne una dalla mia e vado dal demolitore a vedere com'è la situazione, ma cosa piu importante porteranno stessa "CORRENTE"???
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 11:33
da Villo
rettifico: la 2° candela,dopo circa un centinaio di km è ancora nuova..quindi non ha lavorato..
ora mi resta da capire se la bobina cambia da modello a modello..
basta che il connettore sia uguale??
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 17:08
da Flagello
Se mi dai il tuo vin code in pm, posso verificare se i componenti che chiedi corrispondono ad altre versioni.
Io credo che se hai un minimo traballante può dipendere dal corpo farfallato sporco compreso sensore di temperatura aria e debimetro, leggera sfasatura della distribuzione, iniettori sporchi, o come dici te una o più bobine malfunzionanti.
Devi fare subito una cosa sola: una diagnosi!
Dicci come va, poi penseremo al resto.
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 22:09
da DaveDevil
la candela è nuova ok, ma è bagnata? perchè se non è bagnata potrebbe essere anche l'iniettore.
prova a scanbiare la bobina del secondo con un'altra, pulisci le candele con carta, e verifica se il problema si sposta o se rimane dov'era
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 22:31
da Flagello
Quoto, da fare assolutamente per escludere problemi alla candela o alle bobine ed eventualmente evidenziare problemi all'iniettore.
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 22:45
da DaveDevil
un altra prova che puoi fare senza problemi è mettere in moto staccando, uno alla volta, le connessioni delle bobine.
se va a 4 balla, se stacchi corrente a un cilindro "buono" devi sentirla che peggiora da morire e gira a 3.
se staccandone uno in particolare non senti differenze, il problema è là , che sia la bobina, la candela (dubito dato che è nuova) o l'iniettore.
giusto per, un altra cosa che io farei, consuma benzina in modo di andare bene in riserva, e poi fai 20 euro di blusuper con l'additivo maGGico di flagello.
se c'è morchia in un iniettore, con qualche tirata vai tranquillo che sparisce!
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 23:20
da Villo
Grandissimi ragazzi, avate anticipato quello che volevo scrivere,oggi insieme ad un amico ho provato a staccare la bobine una ad una a macchina in moto e per fortuna alla 2° non e' successo nulla...quindi ho pensato fosse quella incriminata..
Allora ho scambiato la bobina della 2° candela (nuova e asciutta)con quella della 3°. Ed ecco che la candela,percorsi una ventina di km,ha cominciato a sporcarsi e a bruciare
ma secondo voi non ha troppo olio sopra??
quindi oggi ho ordinato una bobina per sostituire l'altra che era partita...sperando che il problema si fermi li...
per gli iniettori ho gia' sparato nel serbatoio un liquido (ora non ricordo la marca)che serve a scrostarli e ripulirli.
vi terrò comunque aggiornati sul fattore bobina..
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 28 ago 2013 23:28
da Flagello
Villo ha scritto:Grandissimi ragazzi, avate anticipato quello che volevo scrivere,oggi insieme ad un amico ho provato a staccare la bobine una ad una a macchina in moto e per fortuna alla 2° non e' successo nulla...quindi ho pensato fosse quella incriminata..
Allora ho scambiato la bobina della 2° candela (nuova e asciutta)con quella della 3°. Ed ecco che la candela,percorsi una ventina di km,ha cominciato a sporcarsi e a bruciare
ma secondo voi non ha troppo olio sopra??
Come te la cavi con l'inglese??
Questo piccolo schema ti sarà di grande aiuto!
A me comunque proprio guardando lo schema mi pare tutto nella norma.
Villo ha scritto:...per gli iniettori ho gia' sparato nel serbatoio un liquido (ora non ricordo la marca) che serve a scrostarli e ripulirli...
Secondo me hai soltanto buttato dei soldi:
Un flacone da un litro di acetone puro (NON per unghie) ti da un risultato molto migliore!
Non lo sanno in tanti perchè a tanti non piace la chimica...
Un normale additivo contiene Alcani, N-Alcani, Iso-Alcani e alcuni eccipienti quali Paraffina e Butandieide. Costa 7\10 € per 125 ml, per fare un litro ne servono 8 flaconi per una spesa tra i 56 e gli 80 €!!
L'acetone contiene Alcani, N-Alcani, Iso-Alcani, nessun eccipiente, ma al loro posto ha circa il 12% di butano e propano mix. Costa 3\5 € il litro.
Gli eccipienti sono sostanze non necessarie alla combustione ed alla detersione, sono poste per la sola lubrificazione di parti meccaniche.
Domanda: se hai una parte meccanica incrostata da lacche e morchie di grassi depositati, tu cercheresti di lubrificarle???
Io cercherei di scioglierle per ripristinare un funzionamento ottimale!
Il propano ed il butano invece aumentano la temperatura di scoppio generando maggior potenza specifica.
Metti 20 euri di blusuper e un litro di acetone, tiragli il collo su di giri per una decina di km, poi mi dirai..
La maggior parte delle persone che hanno provato sono rimasti sorpresi dal risultato!!
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 29 ago 2013 17:43
da DaveDevil
sembra allora che sia quella bobina, la candela è perfetta!
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 02 set 2013 01:19
da Villo
fantastico..arrivata la bobina che avevo ordinato...l'ho cambiata e finalmente e' tornata a girare come un orologio !!
Ora non mi resta altro da fare che usarla un po' e poi ci riaggiorniamo....
Per il momento vi ringrazio tutti quanti per il supporto e per i consigli..
GRAZIE MILLE!!!
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
Re: Bravo HGT VIS gira a 4.
Inviato: 02 set 2013 07:05
da DaveDevil
benissimo!