Per fare il cambio del liquido devi ovviamente svuotare l'impianto....per farlo si può fare in due modi: aprire il rubinetto sotto il radiatore, o togliere i manicotti del radiatore, meglio chiaramente quelli in basso...
Dipende anche cosa vuoi fare per la manutenzione, se vuoi solo sostituire o anche lavare l'impianto di raffreddamento, esistono dei prodotti specifici e vanno risciacquati molto bene facendo circolare acqua (nel caso comunque ci sono istruzioni molto dettagliate in merito).
Una volta fatto tutto per bene, scegli il liquido che giusto in merito alle sue caratteristiche chimico-fisiche e acqua distillata per evitare la formazione di calcare.
Io avevo sentito dire che i vari colori venivano usati a seconda della lega con cui venivano costruiti i motori, ma in realtà leggendo su vari forum e le schede tecniche dei vari refrigeranti, ho scoperto che cambiano le caratteristiche chimico-fisiche appunto, anche se secondo me un fondo di verità ci deve per forza essere.
intanto ti posto le schede dei prodotti Arexons con le caratteristiche di ogni tipo di refrigerante, poi aspetterei anche qualche altro parere di chi magari, in chimica, è un pò più preparato
Liquido Blu/Verde
http://www.arexons.com/arexons/export/s ... ST8002.pdf
ROTETTIVO RADIATORI -40°C
Protettivo radiatori pronto all'uso, ad azione anticongelante, antiebollizione, anticorrosiva, antischiuma, anticalcare e anticavitazione. Indicato per rabbocchi, in aggiunta a qualsiasi liquido preesistente. Protezione da -40°C a +125°C in condizioni di esercizio. Supera ampiamente le norme internazionali.
Liquido Viola
http://www.arexons.com/arexons/export/s ... ST8005.pdf
ROLIN ALUX VIOLA
Liquido concentrato per radiatori di colore viola, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. La nuovissima tecnologia di origine esclusivamente organica (TOTAL ORGANIC TECHNOLOGY), assicura stabilità nel tempo prolungando gli intervalli di sostituzione (long life) e massima protezione in grado di rispondere adeguatamente al continuo sviluppo della tecnologia motoristica. Protegge dall’effetto corrosivo causato dalle correnti galvaniche particolarmente attive nei motori più moderni che presentano una sempre maggiore presenza di componentistica elettronica. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure, proteggendo il radiatore nel tempo. Diluito al 51% protegge dal gelo fino a -39°C e dall’ebollizione fino a 125°C in condizioni di esercizio. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è miscelabile con altri liquidi di raffreddamento di colore diverso. Non contiene nitriti, borati, fosfati ed ammine, a garanzia di un minor impatto ecologico.
Liquido Rosso
http://www.arexons.com/arexons/export/s ... ST8010.pdf
ROLIN ALUX ROSSO
Liquido concentrato per radiatori di colore rosso, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. La nuovissima tecnologia di origine esclusivamente organica (TOTAL ORGANIC TECHNOLOGY), assicura stabilità nel tempo prolungando gli intervalli di sostituzione (long life) e massima protezione in grado di rispondere adeguatamente al continuo sviluppo della tecnologia motoristica. Protegge dall’effetto corrosivo causato dalle correnti galvaniche particolarmente attive nei motori più moderni che presentano una sempre maggiore presenza di componentistica elettronica. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure, proteggendo il radiatore nel tempo. Diluito al 51% protegge dal gelo fino a -39°C e dall’ebollizione fino a 125°C in condizioni di esercizio. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è miscelabile con altri liquidi di raffreddamento di colore diverso. Non contiene nitriti, borati, fosfati ed ammine, a garanzia di un minor impatto ecologico.
Liquido Giallo
http://www.arexons.com/arexons/export/s ... ST8004.pdf
ROLIN ALUSIL GIALLO
Liquido concentrato pluristagionale per radiatori, di colore GIALLO, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è miscelabile con altri liquidi di raffreddamento di colore diverso.
Protettivo radiatori a base di Alusil 312, pacchetto inibitore contenente silicone silicato. Si oppone all'azione corrosiva dell'acqua presente nel circuito di raffreddamento garantendo la protezione dell'alluminio presente nelle diverse parti del motore, preservandolo dalla corrosione, cavitazione e in generale dalla dissoluzione. Alla concentrazione ideale (51%), protegge dal gelo fino a -39°C e nel radiatore la temperatura di ebollizione, in condizioni di esercizio, può raggiungere +125°C. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure proteggendo il radiatore nel tempo.
E poi ci sarebbe questo nuovo prodotto
http://www.arexons.it/arexons/export/si ... ST8002.pdf
ROLIN FLUID
Liquido concentrato pluristagionale per radiatori, ad azione protettiva, antigelo e antiebollizione. Può essere utilizzato anche per rabbocchi, ed è miscelabile con altri liquidi di raffreddamento di colore diverso.
Primo e unico liquido che contiene GLITECH 4.100, un nuovissimo pacchetto inibitore. Grazie alla sua formula speciale evita la formazione nel circuito di morchie dannose per il corretto scambio termico. Dove già presenti le ammorbidisce evitando che si stacchino. Lubrifica la pompa dell'acqua mantenendola efficiente nel tempo. Alla concentrazione ideale, protegge dal gelo fino a -39°C e nel radiatore la temperatura di ebollizione, in condizioni di esercizio, può raggiungere +125°C. Impedisce la formazione di ruggine e incrostazioni anche in presenza di acque molto dure, proteggendo il radiatore nel tempo. Assicura una durata doppia rispetto alla norma: 4 ANNI 100.000 km.