Catalizzatore Metallico

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Catalizzatore Metallico

Messaggio da P86 »

Ciao a tutti,
inizio col dirvi che sulla mia bravo ho levato le pance centrali e modificato il terminale (della remus) per far suonare meglio (e molto forte) la macchina... . I miei 'marmittari' dopo aver esposto la mia preoccupazione sulla perdita di potenza, mi hanno detto che è il catalizzatore l'unica cosa importante e che è lui che crea la maggiore contropressione. Infatti, dopo qualche giretto ho constatato la solita prontezza del motore... . La domanda che vorrei porvi adesso è la seguente: mettendo un catalizzatore 'sportivo' metallico al posto del ceramico cosa potrei perdere o aggiungere alle prestazioni della macchina? solo RUMORE? o solo ulteriore DECOMPRESSIONE?... ditemi un pò voi!. Ciao
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Bravojtd100 »

xderesti ai bassi xke avendo meno contropressione ti si svuotera + facilmente il motore,xo recuperi qualcosa in alto.

diciamo ke ti si sposta la coppia.

questo e buono se usi il motore in un range ke superi i 4.000 giri circa,ma sara pigro quindi in citta.
nnsapendo ke auto hai nn potrei aiutarti bene,xo se hai un 16v potresti far modificare la posizione dell albero a camma o dello scarico o dell aspirazione x far in modo di far svuotare un po meno il motore
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

il motore è il 1.8 16v. sottolineo che per ova va tutto bene e la domanda si riferisce all'eccessivo svuotamento con il catalizzatore metallico.
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

il 1.8 e' parecchio tappato a livello di scarico... certo a montare un paio di camme pallute senti che canto...il nostro 1.8 per le caratteristiche costruttive e' quasi un motore da corsa..solo che in versione stock va na mazza ;(
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ok, ma con il catalizzatore metallico che succede?. le camme sono altri discorsi... .Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha idea di cosa succede montando un catalizzatore metallico al posto del ceramico su un impianto di scarico senza centrali e con terminale modificato.
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
MALAMENT
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 nov 2006 22:02
Località: teramo

Messaggio da MALAMENT »

Ti rispondo io che ho un amico col 1800: lui ha tolto il catalizzatore e sostituito con un tubo dritto vuoto.(E vai con la legalità...) Ti si svuota un po' sai 2500 ai 4000, poi apre di brutto fino ai 6300. contro? dai 3600 ai 4200 scatena un tremolio metallico da paura.... vedi tu
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

si, grazie a tutti. Parlando col marmittaro di fiducia ho scoperto che col cat. metallico miglioro ancora il suono e rimango legale (questo tipo di catalizzatori ha 200 celle contro le 400 di un ceramico e pur facilitando la fuoriuscita dei gas li catalizza). Per fine novembre lo faccio montare insieme a 4 uscite DTM. Vi aggiornerò per le impressioni di resa motoristica e acustica.
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Bene, ho montato il tanto raccontato cat metallico. La macchina strilla da URLO!!!. E a prestazioni non è peggiorata. Anzi, in alto ha pure guadagnato (ma non ha perso in modo eclatante ai bassi). Come modifica, almeno sul mio 1.8 già parecchio aperto di scarico, è stata azzeccata.
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

che coatto !!!!!!!!!!!!!! :gren: :gren: :gren: :metallica:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

si si... il SOUND prima di tutto... (molto discutibile come affermazione no?) :quot:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

:gren: :gren: :gren: che spettacolo ma senti una cosa ma tu la tua bravo è blu scura?? no perche l altra matt sulla casilina ne ho incrociata una tutta acchittata proprio caruccia ! :]
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

si blu scura ma non credo che ero io (controlla sulle foto degli iscritti...) . Purtroppo uso la Bravo solo per fare i giretti di guida di puro piacere: io e il suono del motore oppure per la gite del sabato...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Messaggio da Manuel88 »

capisco ..io invece la uso tutti i gg !! cmq ho visto le foto e non è la tua perche quella aveva il para davanti tuning..ma tu di che zona sei ? roma sud ?
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

monteverde...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

ah, vai a leggere la storiella che ho scritto nella sezione soci iscritti...
mi è capitato oggi! Il topic si chiama iella o destino?
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Rispondi