Pagina 1 di 3

Problema sensore giri

Inviato: 31 gen 2014 22:31
da WaKKa
Ciao a tutti,
come accennato gia' nel topic della mia Bravo, da un paio di mesetti ho un problema al sensore giri.
I sintomi sono:
- forti saltelli tra i 1200 e i 1800giri, quindi in accelerazione
- al minimo, a motore bello caldo, si sentono dei battiti piu' forti degli altri, avvertiti non solo tramite piccole vibrazioni nello sterzo ma anche dal suono del motore

Fatta la diagnosi, e' risultato:
Immagine

Flagello mi ha quindi prestato un sensore giri che in teoria dovrebbe funzionare e mi ha consigliato di verificare che la distanza tra la ruota dentata e il sensore sia corretta.
Dando uno sguardo nel manuale pero' non mi e' sembrato essa sia impostabile, e mi e' inoltre sorto un dubbio: puo' essere che il meccanico l'abbia smontato e rimontato male quando mi ha fatto la distribuzione a luglio??

Prima di provare il sensore giri prestatomi e cimentarmi nello smontaggio vorrei sentire la vostra opinione, anche perche' leggendo nel manuale si tratta solamente di un magnete con tre fili in tutto...insomma, mi pare difficile si possa guastare :tongue:

Suggerimenti?
Grazie :)

Re: Problema sensore giri

Inviato: 01 feb 2014 14:46
da DaveDevil
si guasta invece...

non pare neanche a me che sia regolabile, ma poco da fare, se ti appare l'errore in diagnosi, quella è la causa del problema, quindi cambialo e stop

Re: Problema sensore giri

Inviato: 01 feb 2014 16:04
da army64
Non posso confermartelo per il 1.2 ma sul mio 1.6 il sensore è montato su di una staffetta che può essere regolata in modo da avere la giusta distanza

Re: Problema sensore giri

Inviato: 01 feb 2014 20:23
da WaKKa
Confermo che nel 1.2 non puo' essere modificata la distanza...
L'ho smontato, praticamente la parte del sensore che da verso la ruota dentata era coperta da uno strato bello spesso di olio e sporcizia...
Appena possibile la uso e vediamo se da ancora problemi!

Re: Problema sensore giri

Inviato: 01 feb 2014 23:18
da Flagello
Fammi sapere come va con il sensore mio, se risolvi allora hai trovato l'inghippo.

Re: Problema sensore giri

Inviato: 02 feb 2014 12:43
da WaKKa
Per il sensore ti chiedo un'altra settimana di pazienza Gian, perche' prima vorrei vedere se con il mio dopo che l'ho pulito il problema si ripresenta, oppure no...
Un colpo di culo cosi' non mi dispiacerebbe :)

Re: Problema sensore giri

Inviato: 02 feb 2014 20:43
da Vikingo
Il sensore non si consuma o rompe ma si smagnetizza e altera i valori inviati alla centralina. Se era sporco e' probabile che rifunzioni pulendolo ma visto che ti trovi montane uno nuovo o seminuovo , quel pezzo e' il componente che da più' noie di tutti...

Re: Problema sensore giri

Inviato: 02 feb 2014 22:47
da WaKKa
Buono a sapersi, non lo immaginavo...

Ora vediamo comunque come si comporta :giusto:

Re: Problema sensore giri

Inviato: 03 feb 2014 00:04
da Vikingo
per quello che costa... e per quanto è scomodo smontarlo, meglio sostituirlo

Re: Problema sensore giri

Inviato: 03 feb 2014 15:28
da WaKKa
Questo fine settimana vado dal mio ricambista e vedo se ce l'ha disponibile.
Ho provato un po' l'auto con il sensore pulito ma ogni tanto saltellava comunque. Provato con quello di Flagello, tutto perfetto, sembra di usare una macchina nuova!!

Re: Problema sensore giri

Inviato: 08 feb 2014 00:03
da WaKKa
Purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, in settimana ho usato l'auto e per certi versi mi pare addirittura peggio di prima.
Qualche giro "mancato" si avverte pure sopra i 2000 giri, ai 2500 e addirittura 3000.

Da fermo si avverte che qualche giro esce fuori dal coro, non riesco a capire se e' uno scoppio piu' forte degli altri o e' uno scoppio piu' debole che fa sobbalzare un po' il motore...

Domani ricollego la diagnosi e vediamo che esce scritto, ma intanto mi e' venuto un dubbio: come poter escludere cavi candele e bobina?
Mi sa che mi rimane solo da andare per esclusione...

Re: Problema sensore giri

Inviato: 08 feb 2014 09:17
da DaveDevil
se ti da ancora errore sensore giri, il tutto diventa abbastanza ovvio...

Re: Problema sensore giri

Inviato: 08 feb 2014 09:47
da midnight
se invece l'errore è sparito comincia a dare un'occhio alle candele e ai cavi..

Re: Problema sensore giri

Inviato: 08 feb 2014 11:20
da Flagello
Se non ti da errore sensore giri, io andrei a verificare le alimentazioni della pompa carburante nel serbatoio...

Re: Problema sensore giri

Inviato: 08 feb 2014 11:27
da WaKKa
A fine giornata collego il pc, speriamo ci sia qualche errore riconducibile al problema...