Pagina 1 di 1

bravo 1200 sx benzina proplema aqua raffredanmento

Inviato: 29 apr 2014 01:01
da faustus50
Da qualche giorno ho un proplema il liquido di raffredamento della mia bravo , devo rabbocarlo , pero quando tolgo il tappo della vaschetta di integrazione ritorna al livello , insomma l'aqua gorgoglia ma la temperatura segna normalmente non va in ebbolizione , potrebbe essere il termostato o aime la guarnizione testa.
chi mi puo dare qualche dritta in merito grazie :appla:

Re: bravo 1200 sx benzina proplema aqua raffredanmento

Inviato: 29 apr 2014 01:13
da Flagello
Quando devi rabboccare, intanto devi girare la manopola della temperatura aria abitacolo sul max;
Poi apri il tappo della vaschetta, infine apri gli spurghi del circuito radiatore abitacolo (sotto la centralina motore ;) , sono 2), ora rabbocchi fino a far uscire tutta l'aria dagli spurghi e un po' di liquido per sicurezza, infine ritappi gli spurghi.
Metti in moto e attendi che parta la ventola radiatore con il tappo della vaschetta aperta ed eventualmente rabbocchi.
una volta partita la ventola radiatore, puoi chiudere la vaschetta e hai fatto..

P.s.: Niente acqua, solo liquido radiatore, se no buchi i tappi di fusione!!!!

Re: bravo 1200 sx benzina proplema aqua raffredanmento

Inviato: 29 apr 2014 21:27
da faustus50
lo fatto ora il riscaldamento abitacolo funziona , prima no il liquido non gorgoglia più pero mi sembra che se lo mangi
esce del fumo bianco dallo scarico , brutto presagio !!
se fosse la guarnizione testa quanto costa cambiarla . e pensare che avevo fatto la testa 2 anni fa
avevo cambiato valvole praticamente avra 20 km....

Re: bravo 1200 sx benzina proplema aqua raffredanmento

Inviato: 29 apr 2014 21:47
da Flagello
Come fai a dire che lo consuma???
Guarda che potrebbe perderlo dal tappo della vaschetta quando spegni l'auto a motore caldo, ed è normale se è quello, perchè il tappo della vaschetta è tarato a 1.4 bar, superata quella pressione, si apre e rilascia liquido...
Se hai la guarnizione di testa bucata, aggiungeresti un litro di liquido ogni 20 km e appena accesa ti andrebbe a tre cilindri. Il fumo bianco lo fa quando il catalizzatore è freddo.. Ci mette almeno 1\2 ora a scaldarsi se l'auto la usi sempre sotto i 3000 giri, almeno 15 min sotto i 4000, per raggiungere le temperature di catalisi corretta, di 850° c. :giusto:

Oppure hai una trafilazione da qualche tappo di fusione..

Ti consiglio un prodotto innovativo della Arexons, dato che sono sempre addentrato nelle robe chimiche per i motori... :D

Si chiama turafalle liquido, ma non farti impressionare dal nome: non ha NIENTE a che vedere con i prodotti che hanno il suo stesso nome, perchè non intasa i circuiti come invece fanno gli altri prodotti con lo stesso nome...

E' composta da Glicole eptaetilenico (simile al liquido del radiatore) e catalizza al solo contatto con l'aria indurendo e creando una vera e propria guarnizione nel solo punto dove c'è la perdita. Io l'ho usato sulla mia e ho avuto un'eccellente risultato, pensa che mi perdeva acqua dalla guarnizione della testata, ora ci ho fatto almeno 20.000km e non mi ha più perso nemmeno una goccia :gren: :gren: :gren: :gren:

Per 10€ + 7 di spedizione, è sicuramente un'alternativa economica e veloce, 100% sicura!

http://www.ebay.it/itm/TURAFALLE-LIQUID ... a18&_uhb=1

Re: bravo 1200 sx benzina proplema aqua raffredanmento

Inviato: 29 apr 2014 22:24
da faustus50
No non parte a tre cilindri , provero ad acquistare il turafalle arexon e vediamo cosa succede
comunque nei prossimi giorni la provero bene ,
le candele hanno circa 20 km forse e meglio che li cambi so che ci vuole una chiave speciale dove la posso trovare ?
che marca e che gradazione mi consigli , per la mia bravo 16 v. 1200 a benzina anno 2001
grazie ancora di tutto :bravo:

Re: bravo 1200 sx benzina proplema aqua raffredanmento

Inviato: 29 apr 2014 23:17
da Flagello
Se hanno 20 km sono come mamma le ha fatte... :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Intendi 20.000 km???
Ancora andrebbero, al massimo va verificato il gap, non superiore a 0.8 mm..
Invece importantissimo, perchè moltissimi li trascurano: cambia i cavi candele, ma non comprare beru o brecav, è mer..
Prendi gli ngk..

http://www.ebay.it/itm/350764502760?ssP ... 1423.l2649

Per le candele ti consiglio le nkg iridium dcpr8eix..

http://www.ebay.it/itm/4x-NGK-IRIDIUM-I ... 549&_uhb=1

La chiave delle candele è da 16 mm di esagono, e deve essere lunga almeno 20 cm...