Pagina 1 di 2

HGT aspirato elaborazione

Inviato: 14 ott 2014 10:33
da uspp77787
Ciao raga... volevo chiedervi... avete sentito di gente che ha preparato pesantemente l'hgt lasciandolo aspirato? Perchè a me i turbo non fanno impazzire e volevo sapere se qualcuno ha mai provato a cavare fuori potenze serie dal 5 cilindri senza per forza turbizzarlo...

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 14 ott 2014 19:39
da Flagello
Non ho mai sentito nessuno, ma sono più che certo che:
Bilanciando e alleggerendo albero motore, volano, alberi a camme e portando pistoni e bielle allo stesso peso preciso al decimo di grammo, si recupera già tantissimo, poi lucidatura delle luci di aspirazione e scarico.
Poi andrebbe rivista la carburazione con una pompa maggiorata, iniettori maggiorati, colli di scarico ad hoc, una buona mappatura si fa già tanto.
Se aggiungi il collettore di aspirazione a geometria variabile e lo gestisci con un circuitino separato (se ne vedono su internet e funzionano), delle candele minimo iridium, se non al platino, un bel filtrone a pannello tecnifilter in maglia metallica e aspirazione frontale sul paraurti ci tiri fuori almeno 30\40cv.
Infine uno scarico degno..

Oppure vai di 5 corpi farfallati e iniezione meccanica...

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 15 ott 2014 08:24
da uspp77787
Per l'esperienza che ho sugli aspirati monocilindrici e pluricilindrici da moto si può portare ben oltre i 40 Cv, ma la mia domanda era un filo diversa, sapete in particolare se vi sono debolezze del motore che rischiano di saltare fuori in un elaborazione aspirata? Ad esempio so che il 5 cilindri ha la tendenza a avere problemi di biella

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 15 ott 2014 22:40
da Flagello
Bielle e pistoni sono gli stessi del 5 cilindri turbo, ivi compreso il basamento.
Regge oltre 400 cv secondo fiat..

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 16 ott 2014 09:11
da uspp77787
Flagello ha scritto:Bielle e pistoni sono gli stessi del 5 cilindri turbo, ivi compreso il basamento.
Regge oltre 400 cv secondo fiat..
pupù secca!!!! :eek:

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 16 ott 2014 16:06
da RTorque16v
Qui uno ha fatto un'elaborazione simile portando la cilindrata a 2.2 e 220 230cv credo, ma spendendo davvero tanto, poi è passato al t-20, difatti il discorso è sempre lo stesso e cioè,va bene che piace tenerlo aspirato e ci sta tutto, però con i soldi che ci spendi vicino trapianti il motore del coupè turbo e con davvero poco superi la potenza ottenibile dall'aspirato.
Poi se riesci ad ammortizzare parecchio la spesa e fare le cose da te allora meglio così.

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 17 ott 2014 15:40
da DaveDevil
pompare un aspirato è sempre controproducente. costa tanti soldi, consumano una vita, e vanno appena più di prima, niente di che. mettendo su un turbo, spendi 10 volte meno e vai di più dell'aspirato straelaborato, senza contare però che l'aspirato hai ridotto l'afficabilità (a meno di spendere ancora di più con componentistica ancora più seria) mentre il turbo ce l'hai originale.

io con il t16, che ha 190cv da originale, consumo meno o al massimo uguale dell'hgt, che ne aveva 153 su banco a rulli (filtro, scarico, mappa)

ho visto il video del tizio di cui si parla, se non erro l'aveva portato a 2.4 di cilindrata e non a 2.2, aveva speso un occhio della testa, e non andava un tubo, tanto che nel video le prende di santa ragione.

era uno di quelli che non andava matto per il turbo, osannava gli aspirati, e via dicendo.

ora ha tolto quel motore e messo, guardacaso, un t20.

in soldoni, con quello che spendi per pompare l'hgt originale, ti trapianti un t20 e lo fai da oltre 300cv. e vai tranquillo che poi ti piace...

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 17 ott 2014 19:17
da Lucifero
Ti appoggio in tutto dave. Pompare un aspirato è una inutile spesa. A sto punto sostituisci il motore con il 5 cilindri del coupé turbo. Motore che nasce già bello e pronto, va come un missile nel coupé, in una bravo mette paura.

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 20 ott 2014 09:52
da uspp77787
Ma swappare il t20 come costi di solo materiale quanto può costare?

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 20 ott 2014 13:15
da Lucifero
Se hai fortuna allo sfascio e trovi un t 20 ti costa una miseria. X il resto vedo che hai dimestichezza quindi potresti far da solo

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 20 ott 2014 19:01
da DaveDevil
guarda io a suo tempo ho acquistato un t16 intero a 1000 euro, ed era perfetto.

tempo dopo ho acquistato motore completo di cambio a 400 euro

t20 dipende da cosa cerchi, e da quanto poi vuoi elaborarlo. se punti molto in alto, ti conviene prendere un motore fuso, e rifarlo in rettifica con bielle e pistoni, così non hai problemi e hai un motore nuovo

altrimenti, trova una coupè marciante, magari incidentata, e ti prendi il necessario


poi, se vuoi un t20 limited (6 marce) la cosa è più complicata, perchè valgono ancora parecchio

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 23 ott 2014 09:02
da uspp77787
DaveDevil ha scritto:guarda io a suo tempo ho acquistato un t16 intero a 1000 euro, ed era perfetto.

tempo dopo ho acquistato motore completo di cambio a 400 euro

t20 dipende da cosa cerchi, e da quanto poi vuoi elaborarlo. se punti molto in alto, ti conviene prendere un motore fuso, e rifarlo in rettifica con bielle e pistoni, così non hai problemi e hai un motore nuovo

altrimenti, trova una coupè marciante, magari incidentata, e ti prendi il necessario


poi, se vuoi un t20 limited (6 marce) la cosa è più complicata, perchè valgono ancora parecchio
Infatti dave volevo trovare un T20 5 marce perchè mi hanno detto che il 6 marce è delicato di cambio, magari fuso e iniziare a sistemarlo con calma (intanto strapazzo l'aspiratone visto che l'ho appena rifatto) e poi quando è pronto faccio un mega swappone tra freni sospe e motore turbo, la mia ricetta sarebbe pistoni wossner, bielle carrillo, turbina turbonetics e alberi a camme colombo e bariani con pulegge HKS regolabili, oppure se mi picchia il matto davvero mi faccio i pistoni e qualche altro EDIT AUTOMATICO artigianalmente come ho già fatto su vari 250 4t che ho portato in gara, tanto il motore che ho su è giovane e marcia... Ho tanto tempo da spenderci e chissà cosa posso farci saltare fuori... :D :D :D :D :D

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 25 ott 2014 00:10
da DaveDevil
lascia stare, con quel livello di preparazione devi avere pistoni e bielle molto resistenti, e fatti perfetti, meglio appunto wossner e bielle in acciaio

per il resto, la turbina dipende dalle potenze che vuoi arrivare, turbonetics non significa nulla bisogna vedere quale.

io ti sconsiglio vivamente di andare oltre i 350cv, perchè è inutile su una trazione anteriore


cura bene i dettagli come i manometri interni, pompa benzina, intercooler e girotubi in acciaio, scarico maggiorato, collettori e via dicendo. tutto questo ha molta più importanza delle camme e pulegge

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 25 ott 2014 08:55
da uspp77787
Grazie del consiglio dave me ne ricorderò quando verrà il momento

Re: HGT aspirato elaborazione

Inviato: 09 gen 2015 10:02
da uspp77787
Rispolverando il topic... siccome il T20 già ce l'ho funzionante (era di un 5 marce senza cambio) con centralina, aldilà di montarlo nel cofano col suo intercooler e tutti i suoi ammeniccoli, ci sono altre modifiche da fare o è abbastanza plug e play come swap?