Pagina 1 di 1

Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 19 nov 2014 12:16
da uspp77787
Sto STRIPPANDOOOOOOOOOOOOOO X( :pulp: :bugs: :quot: :P :eek: :) X( :tie: :imb: :jap: :bravo: Non so dove quarzo andare per farmi fare dei cacchissimissimo di collettori INOX o in Titanio per l'HGT, il mio amico che mi produce scarichi per il cross me li farebbe in titanio ma non ha la fresatrice per fare la staffa dei collettori, come mai nessuno li fa per HGT? che ha il colera il 5 cilindri aspirato? Voi sapete dove posso trovare qualche salvatore che li produca già o che me li possa fare? THX

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 19 nov 2014 15:56
da Flagello
Io ho un'amico che ha una macchina copiatrice, può replicare le flange di attacco.
In pratica gli basta seguire il profilo originale del pezzo e lo replica su una lamiera grezza.

Ora però non so dirti se sia in grado di lavorare anche il titanio.... Inox sicuramente.

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 19 nov 2014 19:26
da DaveDevil
metti quelli del t20 no? dovrai solo aggiungere un pezzo per "simulare" la turbina

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 12:09
da uspp77787
Secondo te può essere utile Dave?

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 13:12
da Flagello
Io credo siano troppo corti per dare sfogo al motore, sarebbe meglio usare come base gli originali in ferraccio, sostituendo giusto i tubi e allungandoli verso al basso 15\20 cm....

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 14:35
da uspp77787
Flagello ha scritto:Io credo siano troppo corti per dare sfogo al motore, sarebbe meglio usare come base gli originali in ferraccio, sostituendo giusto i tubi e allungandoli verso al basso 15\20 cm....
Io pensavo a una cosa simile
Usare la sola flangia in ferro ma aumentare il diametro del foro di 8 mm, saldare su dei tubi in ferro su cui fascettare i collettori in titanio, e allungarli verso avanti e in basso di 15 mm aggiungendo un risuonatore nel punto di giunzione dei 5 collettori per equilibrare le onde sonore tra i vari cilindri

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 15:10
da DaveDevil
andate a complicarvi la vita per nulla secondo me...

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 15:29
da Flagello
Io comunque proverei Dave, l'idea di Usp(non mi ricordo, ma che cavolo di nome hai?? :pernacchia: :pernacchia: ) è ingegnosa e non priva di basi.
Un consiglio: vai per step se stai decidendo di produrli. Prima falli in ferraccio e provali, casomai non andassero come speri, avrai modo di modificarli con poco e quando il risultato ti soddisfa, beh a quel punto puoi pensare di farli in titanio.

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 16:44
da uspp77787
Flagello ha scritto:Io comunque proverei Dave, l'idea di Usp(non mi ricordo, ma che cavolo di nome hai?? :pernacchia: :pernacchia: ) è ingegnosa e non priva di basi.
Un consiglio: vai per step se stai decidendo di produrli. Prima falli in ferraccio e provali, casomai non andassero come speri, avrai modo di modificarli con poco e quando il risultato ti soddisfa, beh a quel punto puoi pensare di farli in titanio.
Chiamami Eros Flagello, USPP è il nome del mio team di Motocross di cui ho anche una pagina facebook (anzi oensavo proprio di fare un direct link a questo forum perchè è veramente ben fatto e pieno di belle persone) e sta per United States Performance Parts, ho del titanio in tubo avanzatomi da quando preparavo i 250 4t da cross e siccome è una misura che so che non uso ed è proprio quella che mi occorre per la bravina pensavo di cogliere la palla al balzo

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 17:07
da Flagello
Perfetto Eros, quello che intendo è prima fatti dei "provini" di ferro del collettore se la prima ciambella non ti esce col buco puoi rimediare con pochissima spesa, nel momento che il provino ti soddisfa, allora decidi di riprodurlo in titanio.

Dato il costo del materiale, almeno non ne sprechi.

Il tuo è così??
Questo è di lancia Kappa 2.0 20v
Io farei 1° e 2° cilindro speculari a 4° e 5°, il 3° lo manderei dietro facendoli fare una controcurva per avere delle lunghezze similari tra i condotti.

L'originale è una porcheria con il 5° tubo fatto in quel modo.....

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 17:21
da uspp77787
esattamente così mi pare di ricordare ma non sono sicuro, io lo farei stile moto stradale,con i cinque tubi che convergono con una struttura a "canne d'organo" nel punto in cui si congiungono per compensare le lunghezze differenti dei vari condotti

Re: Ma i collettori dell'HGT????

Inviato: 21 nov 2014 22:54
da DaveDevil
quoto è terribile per la fluidodinamica... comunque meglio dell'originale in ghisa eh