Quanto tempo eh? Grrrr sta bravo.... La mattina parte male, spunta a 3 e dopo 2ore di sosta si accende bene ma se non accelero al primo avviamento si spegne..domanda: Posso staccare la pompa benzina e vedere se un iniettore perde così facendo???? Da quanto e'? Dove si trova???
Grazie come sempre.
iniettore che perde???
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: iniettore che perde???
No, perchè la procedura che tu vorresti applicare non implica una certezza misurabile, e per come la penso io, avere una prova strumentale eseguita secondo quanto previsto dal manuale officina della bravo, è l'unica prova attendibile.
Per eseguirla serve uno strumento, che però ci si può anche realizzare se se ne ha la capacità tecnica.
Serve un manometro con una valvola a monte, da montare in posizione di bypass tra la mandata benzina dalla pompa al rail degli iniettori.
Così si verifica, dopo aver messo in pressione tutto il circuito e sigillandone una sezione chiudento la valvola a monte del manometro, che il rail degli iniettori mantenga la pressione corretta per un lasso di tempo caratteristico (20 minuti). se la pressione cala in questo lasso di tempo, ovviamente gli iniettori perdono.
Detto fra noi, ora.
Il fatto che avvii male mi fa pensare anche a un'altra cosa.
Verifica il serraggio delle candele con una dinamometrica, alla forza prevista: una candela lenta da questi sintomi a freddo...
Per eseguirla serve uno strumento, che però ci si può anche realizzare se se ne ha la capacità tecnica.
Serve un manometro con una valvola a monte, da montare in posizione di bypass tra la mandata benzina dalla pompa al rail degli iniettori.
Così si verifica, dopo aver messo in pressione tutto il circuito e sigillandone una sezione chiudento la valvola a monte del manometro, che il rail degli iniettori mantenga la pressione corretta per un lasso di tempo caratteristico (20 minuti). se la pressione cala in questo lasso di tempo, ovviamente gli iniettori perdono.
Detto fra noi, ora.
Il fatto che avvii male mi fa pensare anche a un'altra cosa.
Verifica il serraggio delle candele con una dinamometrica, alla forza prevista: una candela lenta da questi sintomi a freddo...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14 feb 2016 16:57
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v
Re: iniettore che perde???
Flagello, grazie per la risposta...adesso vedo ...
Sono incazzato..tutto come prima ed in più spesso noto come se si interrompe iniezione ma non che cade contagiri o si spegne, sento improvvisamente come se spegni la chiave..ma e' elettricità ..mi sono scocciato..apro il cablaggio più che posso.
Sono incazzato..tutto come prima ed in più spesso noto come se si interrompe iniezione ma non che cade contagiri o si spegne, sento improvvisamente come se spegni la chiave..ma e' elettricità ..mi sono scocciato..apro il cablaggio più che posso.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: iniettore che perde???
Ascolta, dato che sai bene il problema con l'impianto elettrico che hai ora fai una cosa sacrosanta:
Vai allo sfascio e prendi un'impianto elettrico motore della tua auto.
Poi controlli il tuo impianto elettrico segnando ogni spinotto con nastro carta e ci scrivi cosa è.
Così segni anche i fili aggiuntivi del cablaggio gpl.
I contatti aggiuntivi che hai trovato saldati, prepari il cablaggio recuperato e lo doti di spinotti ermetici maschio femmina.
Metti su le guaine nuove, aggiungi il termorestringente dove serve e non appena è pronto, levi l'originale e ci monti quello ricondizionato su misura.
La soluzione migliore è senz'altro questa.
Vai allo sfascio e prendi un'impianto elettrico motore della tua auto.
Poi controlli il tuo impianto elettrico segnando ogni spinotto con nastro carta e ci scrivi cosa è.
Così segni anche i fili aggiuntivi del cablaggio gpl.
I contatti aggiuntivi che hai trovato saldati, prepari il cablaggio recuperato e lo doti di spinotti ermetici maschio femmina.
Metti su le guaine nuove, aggiungi il termorestringente dove serve e non appena è pronto, levi l'originale e ci monti quello ricondizionato su misura.
La soluzione migliore è senz'altro questa.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!