Pagina 1 di 2
1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 26 ott 2016 20:36
da simon85rm
Non capisco perché, la macchina va bene ma .. Il minimo scende spesso sotto gli 800 600 giri... Cosa gestisce il minimo motorino e c.farfallatp a parte? F.aria sporco? Candele rovinate??? E' come si imbrattasse se do un colletto di gas tende a spegnersi..vedo che dopo una tirata non lo fa facilmente. Grazie a chi mi risponderà .
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 26 ott 2016 21:59
da Flagello
Dipende se hai prima o seconda serie.
Ti spiego:
Sul prima serie il motorino passo passo del minimo e il sensore posizione farfalla sono sostituibili singolarmente.
Purtroppo su seconda serie (collettore in plastica) invece non sono smontabili dal corpo farfallato ma sono tutt'uno con esso e puoi solo sostituire il corpo farfallato completo. E non costa certo poco...
Però collettore e corpo farfallato del prima serie montano anche su seconda serie. Ovviamente con i giusti adattamenti sia di spinotti del cablaggio sensore farfalla sia del passo passo, infine gli aggiustamenti dei tubi e dei sensori sul collettore.
Nulla di impossibile e sicuramente meno costoso che comprare un corpo farfallato nuovo.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 26 ott 2016 23:29
da simon85rm
Quindi e' il motorino del minimo ..ok.... Vedrò che fare... Credevo di pulire corpo farfallato e riazzerare la posizione farfalla dopo aver ripulito anche il sensore aps..come? Accendendo il quadro1 minuto dopo la pulizia spegnendo e riaccendendo...sapevo si faceva così.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 27 ott 2016 22:49
da Flagello
Se ti riferisci al sistema per la correzione del minimo motore ok, ma nel tuo caso (dato che per lunghissimo tempo avevi i cavi candele invertiti) è sicuramente molto meglio eseguire il reset da diagnosi.
Sul manuale della bravo 1.6 prima serie è specificato che la centralina ha una memoria a se stante per i paramentri autoadattivi, che non può essere in alcun modo cancellata o azzerata staccando la batteria o spegnendo l'auto ma solamente attraverso il programma di diagnosi.
L'unico programma che è in grado di azzerare la centralina delle bravo 1.6 prima serie è MES 1.7, gli altri non sono in grado di comunicare con la tua centralina Marelli iaw 1f.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 28 ott 2016 21:01
da simon85rm
Per resettare il minimo ed apprenderlo a Gpl posso farlo o distruggo qualcosa??? grazie.
http://www.professionalchiptuning.net/a ... t3597.html
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 29 ott 2016 15:18
da Flagello
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 29 ott 2016 19:24
da simon85rm
No, ho bravo 1.6 seconda serie...
Azzererò il motorino del minimo come detto allora senza fare altro.
In attesa di azzerar tutti gli errori in centralina tramite diagnosi.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 19 nov 2016 23:01
da simon85rm
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 19 nov 2016 23:41
da Flagello
Il filtro nel condotto è presente di serie.
Se proprio vuoi aggiungere un sistema di abbattimento, compra un decanter.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 20 nov 2016 11:32
da simon85rm
Precisamente qual è il condotto? Come e' fatto il filtro?? Se parliamo del tubone largo dico subito non c'è nessun filtro..sospetto nanchi..impossibile si sporchi così un APS .. Potreste postar immagini o spiegarmi come fare? Grazie e buona domenica.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 21 nov 2016 19:43
da Flagello
Il filtro c'è, è inserito lato motore (nascosto all'interno dell'attacco in alluminio lato coperchio distribuzione).
Segui il tubo che ti ho indicato in foto verso destra e staccando la fascetta, dopo estratto il tubo lo vedrai inserito, è una spirale metallica.
Il motivo di tanta trasudazione, come già ti ho spiegato, è che il motore ha le fasce incollate, con il flush lo riduci, con il trattamento ceramic migliora e con un decanter elimini il problema.
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 22 nov 2016 21:22
da simon85rm
AIUTO :
si è accesa la spia iniezione sia a benzina che gpl , sembra vada abbastanza bene , forse sotto peggio e si spegne di piu' boh...
che puo' essere ?? APS l'ho pulito ... ho staccato un ora batteria per reset parametri ma nulla ...
la lambda ricordo non ha neanche 8000 km è nuova ed originale ..fosse il catalizzatore tappato ma non rotto? si puo' provare magari a infilarci una specie di sondino per veder se tappato ?? GRAZIE a chi mi rispondera' ... ho messo 20e di benzina ed 1lt di acetone ...vedo fuma un po' bianco dopo averlo messo ...vedremo se tutto tornera' alla normalita' ma non credo ...
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 23 nov 2016 19:51
da Flagello
Col sondino cosa vorresti vedere??
All'interno ha 400 celle quadrate per pollice quadrato ossia 400 celle in un quadrato di 25,4 mm...
L'unica cosa che puoi fare è rimuoverlo per lavarlo all'interno con idropulitrice, sperando sia solo sporco e intasato, non fuso dalle mancate accensioni delle candele con i cavi invertiti, se no sarà da buttare..
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 23 nov 2016 22:03
da simon85rm
Aggiornamento..ieri ho messo20€ di benzina ed1lt di acetone... Minimo irregolare... Fumo bianco..spia iniezione accesa..staccando connettore lambda sembrava migliorare ma spia sempre accesa..tiro circa14km.. Il minimo non lo reggeva più.. Riattacco lambda..tutto spento..nessuna spia... E' forse sempre un po' strattonante ma quasi per nulla. Che dite..giro tirando col connettore lambda staccato o attaccato va bene cosi la pulisco praticamente???naturalmente tutta ieri notte ho staccato batteria x azzerar i parametri ma non era servito a nulla... Accelerando si accendeva.. Lasciando gas si spegneva.. Ah lambda ha8000km ntk originale.. Potrei coi cavi scambiati e carburazione Gpl grassa averla rovinata? Grande Flagello..sto acetone fa' miracoli
Re: 1.6 103 cv minimo basso
Inviato: 24 nov 2016 13:59
da simon85rm
Oggi.. Accendo..percorro3km e spengo..senza spie... Riaccendo..dopo1km si riaccende la spia..strappa tantissimo.che faccio?