fiat brava 1600 16v del 2000 si avvia ma si spegne subito...
Inviato: 08 apr 2018 08:54
nuovo problema sulla brava 100 16v motore 182A400 gasata Romano GPL, impianto di 4 anni km vettura 130000 di cui 40000 a gas;
all'improvviso è comparso questo problema:
l'auto si avvia a benzina a primo colpo (senza toccare l'accelleratore) poi immediatamente (2-3 secondi) cala di giri e si spegne, ho provato ad accellerare appena avviato ma idem, riprovo dopo qualche seondo...stesso risultato;
parto a gas dopo qualche tentativo, l'auto non ha problemi; passo a benzina mentre viaggio nessun problema, il motore gira regolare; mi fermo: se sono a benzina si spegne, a gas no! e riesco a ripartire solo a gas;
la pompa della benzina ovviamente funziona si sente il rumorino quando accendo il quadro e d'altra parte passando a benzina mentre viaggio funziona;
corpo farfallato pulito a settembre (ma era ok), candele filtro aria sostitute nello stesso periodo;
un amico meccanico (purtroppo vive in francia) mi ha detto he potrebbe essere o il sensore/attuatore del minimo o il sensore della temperatura dell'aria;
sostituita frizione a marzo da un ex meccanio di fiducia...
nessun altro intervento importante fatto sull'auto!
voi cosa ne pensate? quali prove posso fare per capire da cosa dipende?
all'improvviso è comparso questo problema:
l'auto si avvia a benzina a primo colpo (senza toccare l'accelleratore) poi immediatamente (2-3 secondi) cala di giri e si spegne, ho provato ad accellerare appena avviato ma idem, riprovo dopo qualche seondo...stesso risultato;
parto a gas dopo qualche tentativo, l'auto non ha problemi; passo a benzina mentre viaggio nessun problema, il motore gira regolare; mi fermo: se sono a benzina si spegne, a gas no! e riesco a ripartire solo a gas;
la pompa della benzina ovviamente funziona si sente il rumorino quando accendo il quadro e d'altra parte passando a benzina mentre viaggio funziona;
corpo farfallato pulito a settembre (ma era ok), candele filtro aria sostitute nello stesso periodo;
un amico meccanico (purtroppo vive in francia) mi ha detto he potrebbe essere o il sensore/attuatore del minimo o il sensore della temperatura dell'aria;
sostituita frizione a marzo da un ex meccanio di fiducia...
nessun altro intervento importante fatto sull'auto!
voi cosa ne pensate? quali prove posso fare per capire da cosa dipende?