Pagina 1 di 2

centralina della macchina o quella del GPL???

Inviato: 20 dic 2006 16:03
da maverick
ciao ragazzi ho un'altra domanda da farvi....sulla mia bravo monto un'impianto GPL della BRC tipo sequenziale....ero intenzionato a rimappare la centralina della macchina ma ripensandoci bene che la rimappo a fare se cammino a gas?...allora volevo vedere se era possibile rimappare la centralina del GPL....mi hanno anche detto però che la centralina del GPL si appoggia a quella della macchina e che di conseguenza prende i parametri e si conporta in base a quelli....vorrei avere delle spiegazioni perchè non ci ho capito un tubo....rimappo la centralina della macchina o provo quella del gpl????......grazie!!

Inviato: 20 dic 2006 16:15
da umbus
puoi rimappare anche se vai a gas! l'importante è che fai mappare con un giusto compromesso sia per il gas che per il benza (insomma una mappa intermedia).
Quando si rimappa si fa sulla centralina della macchina.

Inviato: 20 dic 2006 19:28
da alexsy
quoto unmbus ma amico del btc quando si monta un impianto gpl costi ecc lo si fa per risparmiare ma se rimappi ineviatbilmente sciuperai un pochino di piu ed allungherai i tempi di ammortizzamento del costo dell impianto e dove e il risparmio tanto vale che vai a benza

Inviato: 21 dic 2006 10:30
da maverick
Umbus l'impianto GPL ha una centralina propria....certe persone mi hanno detto che la centr. del GPL prende i parametri da quella della macchina e si comporta di conseguenza...altri mi hanno detto che le centr. del GPL è completamente separata da quella della macchina....e quindi mi hanno detto che si ha la possibilità di mapparla in modo più performante...lasciando quella della macchina originale, anche perchè uno va quasi sempre a gas...tu che ne pensi?

Inviato: 21 dic 2006 11:39
da umbus
anche il mio ha una centralina propria, ma non si tocca in nessun caso.
Conseguenze: Esplosione del mezzo e staratura valvole....
Non conviene. E'autoregolante la centralina del gas.

Inviato: 21 dic 2006 12:06
da maverick
quindi se rimappo la centralina della macchina avrò un incremento di potenza sia a benzia che a GPL

Inviato: 21 dic 2006 12:45
da Ross79
Se posso, dico la mia: negl'impianti di ultima generazione, la gestione del gas da iniettare nei cilindri è affidata ad una centralina elettronica. Questa, come quella che equipaggia normalmente l'auto a benzina, ha una memoria dove sono scritti i vari parametri. A differenza della centralina principale dell'auto, però, quella del gas non deve occuparsi di cose al di fuori della carburazione, come ad esempio la gestione della temperatura del motore, quindi va ad integrarsi perfettamente con l'altra. In buona sostanza si può rimappare la centralina dell'impianto a gas, ma non so fino a che punto convenga, anche perchè non sono molte le persone con attrezzatura specifica per questo tipo di intervento. Ciò non toglie però che rimappare la centralina principale dell'auto porti a giovamenti anche quando si circola utilizzando il gas anzichè la benzina. Per chi ha impianti a gas più datati si opta generalmente per una soluzione semplice ma efficace: si montano 2 memorie su di un apposito switch che va ad essere collegato all'interno della centralina motore, in modo tale che, con un comando all'interno dell'auto, quando si viaggia a benzina si usa la mappa performante, mentre a gas si usa la mappa originale. Tuttavia con gl'ultimi impianti a gas, appunto quelli con gestione elettronica, questo problema non sussiste: è cura del preparatore sviluppare una configurazione leggermente meno spinta di quella che potrebbe essere sfruttata con la sola combustione della benzina.

Inviato: 21 dic 2006 14:27
da alexsy
ma sinceramente non capisco monti un impianto a gas per risparmiare e poi invece gli vuoi rimappare la centralina ma vai a benza o non usare il gas scusate ragazzi ma a cosa serve andare a gas con una centralina rimappata che credo nella migliore delle ipotesi potrebbe portare la macchia a prestazioni pari al benzina(e qua solo ross guru delle rimapatture puo darci una mano)sciupando piu gas e facendo 2 conti cammini a gas ma con costi e pretsazioni di un benzina.............ma vai a benza

Inviato: 21 dic 2006 15:34
da Ross79
alexsy ha scritto:ma sinceramente non capisco monti un impianto a gas per risparmiare e poi invece gli vuoi rimappare la centralina ma vai a benza o non usare il gas scusate ragazzi ma a cosa serve andare a gas con una centralina rimappata che credo nella migliore delle ipotesi potrebbe portare la macchia a prestazioni pari al benzina(e qua solo ross guru delle rimapatture puo darci una mano)sciupando piu gas e facendo 2 conti cammini a gas ma con costi e pretsazioni di un benzina.............ma vai a benza
Eheheh, grazie x avermi definito, impropriamente, guru :gren: Cmq è vero che è un po' un controsenso, ma a volte si fa l'impianto a gas per risparmiare e dopo non molto tempo si "scopre" di avere altre esigenze :]

Inviato: 21 dic 2006 16:49
da maverick
con l'impianto sequenziale le prestazioni solo pari al benzina o se ci sono, sono impercettibili....soltanto che a benzia faccio 8/9 a litro...con un 1,20e di gpl ci faccio 21/22 km....se si può mappare la centralina del gpl in modo più performante, consumando anche un pò di più...non sembrerebbe tanto un compromesso...no?

Inviato: 21 dic 2006 20:46
da Ross79
Mappi cmq la centralina motore, nn quella gpl. Quest'ultima apprende le nuove istruzioni da quella principale.

Inviato: 21 dic 2006 21:16
da alexsy
no guru e appropiatissimo leggo da un po il forum e noto che dove si parla di centralina elettronica ecc sei sempre presente con consigli utili e esatti ed il fatto che molti si affidano ate per la rimappatura e poi successivamente ne parlano spendidamente sul forum e la conferma cmq si ti quoto perfettamente e poi come dice il nostro amico magari si puo raggiungere un compromesso accettabbile ma questo credo dipenda dalla bravura di chi realizza la mappa

Inviato: 21 dic 2006 22:42
da Ross79
alexsy ha scritto:no guru e appropiatissimo leggo da un po il forum e noto che dove si parla di centralina elettronica ecc sei sempre presente con consigli utili e esatti ed il fatto che molti si affidano ate per la rimappatura e poi successivamente ne parlano spendidamente sul forum e la conferma cmq si ti quoto perfettamente e poi come dice il nostro amico magari si puo raggiungere un compromesso accettabbile ma questo credo dipenda dalla bravura di chi realizza la mappa
Beh, sono davvero lusingato dalle tue parole. Cmq tornando in topic ti dico che a volte capita, per quanto impegno possa metterci una persona nel preparare l'elettronica dell'auto, che il risultato sia abbastanza scarso. A me, ad esempio, è capitato di mappare una Bravo 1.6 16v, identica alla mia, stessa centralina, stesso motore, ma con circa 220.000 km, fatti davvero in condizioni drammatiche! Ti dico solo che quella macchina avrà avuto il piacere dell'olio motore sostituito al max 5 o 6 volte da quando è stata acquistata. Ovvio poi che il tipo si è lamentato degli scarsi incrementi! Voleva che andasse come la mia, ma gli ho candidamente suggerito di provare a chiedere una mano a S. Giovanni Rotondo :gren:

Inviato: 21 dic 2006 22:45
da mrcnet
Padre Pio Elaborazioni.. noi si che facciamo i miracoli :D

Inviato: 21 dic 2006 23:25
da alexsy
ovvio sono pienamente d accordo effettivamente le condizioni d uso della macchina sono quasi determinanti sulla riuscita ottimale della rimappatura nel caso del gpl non so cosa poterbbe ottenere ma a questo punto sarebbe opportuno sapere le condizioni della bravo di maverick kilometri stato d usura ecc pero e poi valutare se e quanto potrebbe ottenere