Pagina 1 di 3
scarico centrale ragazzon
Inviato: 27 dic 2006 22:51
da dragotuning
ciao a tutti,ragà circa 10 giorni fa ho comprato il centrale silensiato in acciao inox della ragazzon(ancora non montato)e volevo qualche opinione da voi visto che siete tutti abastanza esperti,se montado questo componente,vado a guadagnare,o a perdere,perche misurando la dimensione del tubo l'originale e 45mm mentre il ragazzon e 54mm,la mia centralina e originale perche,qua dalle mie parti non ho trovato nessuno abbastanza esperto in questo settore,mi dicono tutti che se era la prima serie non c'erano problemi ma la mia essendo la seconda serie monta una centralina diversa esi rischia di mandarla in recovery
Inviato: 27 dic 2006 23:06
da umbus
ottimi gli articoli della ragazzon! Montalo subito... non aspettare oltre.... specie se è omologato!
Inviato: 27 dic 2006 23:16
da dragotuning
si e omologato,ma mi stranizza tutta questa differenza della dimensione del tubo,che come ho scritto prima,l'originale e 45mm mentre il ragazzon e 54mm,e ho paura di perdere ai bassi
Inviato: 27 dic 2006 23:38
da lupo_hgt_27
guarda io ho il centrale libero della ragazzon, e anche il terminale ragazzon
a livello di prestazioni non è che mi sia cambiato cosi tanto...ma a livello di sound, beh che dire.... ovvio pero' che su un 5 cilindri è diverso....
ora sulla 100 non saprei... cmq è un gran bel prodotto
Inviato: 27 dic 2006 23:48
da dragotuning
si c'era pure il tubo diretto e costava molto di meno,non lo voluto prendere,per paura di perdere molto ai bassi,un mio amico l'aveva montato su un'alfaromeo 145,e aveva perso tantissimo nei bassi per poi recuperare poco negli alti,quindi ho deciso di prendere quello silensiato per non rischiare,sperando di non perdere ai bassi comunque
Inviato: 27 dic 2006 23:59
da Ross79
L'unica via per sapere come va è montarlo... al max se nn sei soddisfatto lo togli.
Per la centralina, se eri + vicino a me te la facevo io
Inviato: 28 dic 2006 00:03
da dragotuning
grazie ross
Inviato: 28 dic 2006 00:11
da m4rc8
Quel centrale e' specifico per 1.6 o per Bravo/Tipo/Dedra in generale??
Se non e' specifico per il tuo motore,data la diversita' di diamettri,potresti avere problemi di eccessivo svuotamento del motore(leggasi mancanza di contropressione)
Inviato: 28 dic 2006 00:28
da alexsy
per la centralina parla con ross lui la sa lungha e poi credo non habbia problemi per la distanza la spedisci poi gli metti su un bel filtro aria ed oltra al saundi dovresti sfruttare le prestazioni
Inviato: 28 dic 2006 01:37
da Ross79
alexsy ha scritto:per la centralina parla con ross lui la sa lungha e poi credo non habbia problemi per la distanza la spedisci poi gli metti su un bel filtro aria ed oltra al saundi dovresti sfruttare le prestazioni
Ti ringrazio per l'ottima pubblicità alexsy
Il problema è che diventa troppo rischioso: se nel tragitto d'andata o di ritorno la centralina viene smarrita o rotta?
Purtroppo la II serie ha una centralina con eprom diversa da quella della I e non è semplice sostituirla...
Inviato: 28 dic 2006 09:20
da dragotuning
x marcomariotti,si e specifico per la bravo 1.6,ma come gia detto prima mi stranizza la dimensione del tubo
Inviato: 28 dic 2006 09:46
da lupo_hgt_27
ma guarda drago io come ti dicevo non è che abbia perso ai bassi... come non è che ho guadagnato cosi tanto agli alti ...
pero' magari dipende dalla diversità del motore non so...
ross illuminaci
Inviato: 28 dic 2006 10:03
da dragotuning
certo lupo la tua e un hgt,e gia e un bel mezzo di suo
Inviato: 28 dic 2006 10:12
da task
io ho il centrale ragazzon come dice lupo hgt 27! le prestazioni non sono cambiate,anche se la macchina pareva piu sciolta,dinamica, ma non è che "vada piu forte"!! il guadagno è nel sound,è quello il segreto del mio rombo,anche se non è omologato(ovviamente)!! ma problemi non me ne ha mai dati!!
Inviato: 28 dic 2006 10:22
da dragotuning
intanto come detto prima,un mio amico su un alfa 145 1.3 booxer,che monta un centrale come il nostro(barile) l'aveva tolto e aveva messo il tubo diretto della ragazzon,e ha dovuto ritoglierlo perche la macchina in ripresa era diventata un ape cross 50