Consiglio su cinghia di trasmissione.
Moderatore: Staff
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
Consiglio su cinghia di trasmissione.
Salve ragazzi sn nuovo del forum. ho una fiat bravo del 2000 jtd 105, ha 100.000 km e devo cambiare la cinghia di distribuzione.avete dei consigli in generale?devo cambiare altro?meglio dalla fiat o 1 mreccanico ke conosco?
grazie
grazie
cinghia, tendicinghia (insomma il kit distribuzione completo) cuscinetti e pompa acqua. E stai apposto per tanto tempo (almeno 80000 km...)
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
meglio un meccanico fiat autoirizzato che usa ricambi originali. Poi se il meccanico di fiducia tuo è onesto anche se generico... allora...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- stephanos
- Bravista
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 03 gen 2007 16:51
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 135CV
- Località: bari
ma quanto spenderei piu o meno se vado dalla fiat?
guarda e sicuramente avrai da ridire http://www.subito.it/vi/2388379.htm?ca=16_s&c=2
su per giu' lo stesso. Devi vedere a quanto ti calcolano la mano d'opera!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Allora fai distribuzione e servizi tutte e 2 le cinghie con relatici tendicinghia etc.se la puleggia non è consumata non è il caso di cambiarla il meccanico lo vede subito.Meglio ricambi fiat ma tanto non è che sia così importante.A me dopo neanche 20k km si è rotto un tendicinghia...cambiato e do 7000 km di nuovo...Quindi anche se ricambi fiat....
Comunque a meno di sfortuna come me vai tranquillo con queste 2 sostituzioni...
Comunque a meno di sfortuna come me vai tranquillo con queste 2 sostituzioni...
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Io ho cambiato alla mia da solo le cinghie, tendicinghie, pompa d'aqua, ed e il piu raccomandato a farli tutte insieme, anche se ti costa di piu i ricambi alla volta ma risparmi sulla mano d'opera. Nn ti raccomando di farlo da solo se nn hai una minima esperienza come meccanico, anche se a la fine nn e tanto complicato di farlo e ti servirebbe una mezza giornata per farlo, e doppo finisci a dire una marea di parolacce alla mamma Fiat quando vedi come hano meso insieme tutto quel motore e come hanno proietato tutto il montaggio del motore.
Geo
io ho comprato un kit distribuzione che comprende cinghia tendi cinghia cuscinetti e pure una specie di ingarnaggio al prezzo di 117 euro e poi ho comprato la cinghia servizi al momento non ricordo il prezzo ma mi pare poco cmq il meccanico dove vado io mi ha domandato 60 euro per il montaggio(mi e sembrato onesto)e mi ha detto che sto tranquillo per almeno 70000 che per me che ne faccio 10000 all anno sono 7 anni di vita e mi sta bene
giusto. buon prezzo per la distribuzione. Lo strano meccanismo sarà la pompa dell'acqua. I cuscinetti ci sono nel kit? se no fatteli cambiare!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 130cv
- Località: Pescara
- Contatta:
aspe la cinghia si cambia a 80k km circa o 4 anni,xke seccandosi potrebbe rompersi,nn guardate solo i km con la distribuzione mi raccomandoalexsy ha scritto:io ho comprato un kit distribuzione che comprende cinghia tendi cinghia cuscinetti e pure una specie di ingarnaggio al prezzo di 117 euro e poi ho comprato la cinghia servizi al momento non ricordo il prezzo ma mi pare poco cmq il meccanico dove vado io mi ha domandato 60 euro per il montaggio(mi e sembrato onesto)e mi ha detto che sto tranquillo per almeno 70000 che per me che ne faccio 10000 all anno sono 7 anni di vita e mi sta bene
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta
- smithfzs81
- Bravista
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v Gt
- Località: napoli
io la cambio ogni 50000km...pero mi son fatto fare tutto il lavoro dal mio mecca, e si è preso 300eurozzi, cinghia tandicinghia, cuscinetto alternatore, cinghia servizi....
poi dopo un mese mi è partita la giarnizione della pompa dell olio....
e li tra mano d operaricambi, pompa acqua, frizione e paraoli vari son saltati 460 euro....lo chiamavano dracula...
poi dopo un mese mi è partita la giarnizione della pompa dell olio....
e li tra mano d operaricambi, pompa acqua, frizione e paraoli vari son saltati 460 euro....lo chiamavano dracula...
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)