tutto su il 1.8

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
aldo1.8gt16v
Tuner
Tuner
Messaggi: 9
Iscritto il: 07 gen 2007 16:39
Località: lecco

tutto su il 1.8

Messaggio da aldo1.8gt16v »

ciao a tutti volevo aprire questa discusione in cui parlare su come risponde agi interventi meccanici dai vari filtri agli scarichi fino alle elaborazini motoristiche piu complesse il 1.8
magari qualcuno che ha avuto varie esperienze puo parlarne si delle cose che hanno dato benefici ma anche di quelle inutile consigliando di non perdere tempo
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

benvenutoo...finalmente un altro 1.8gt
prima o seconda serie??
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

la Bravo 1.8 e' differente nelle due serie.. anche se dotata dello stesso motore(a prima vista) sono parecchie le differenze..
Prima su tutte la centralina;sempre Hitachi,ma con eprom saldata la prima serie e microibrida la seconda(nel primo caso si interviene come ha fatto Jack,sostituendo l'eprom,nella seconda con una mappatura in tempo reale con attrezzature che non tutti dispongono).
Secondo il collettore d'aspirazione e il corpo farfallato;nella secondaserie e' stato utilizzato quello dei modelli dotati di variatore di fase,e il corpo farfallato ha gia' al suo interno il misuratore d'aria a filo caldo.
altra diversita' i rapporti del cambio(anche se questa differenza la si trova anche sugli altri motori,evidentemente e' una scelta di fiat per diminuire i consumi e aumentare il comfort di marcia)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..allora..allora.. confermo tutto quello detto sopra..

Centralina: pochissimi vantaggi a livello di CV e poi con il discorso che è autoadattativa molti ci litigano.. utile per togliere ogni tipo di limitatore e piccole correzioni a seguito di altri interventi..

Scarico: occhio a non aprirlo troppo, meglio lasciargli un po' di contro-pressione..

Fltro: sconsiglio il cono, anche doppio.. preferibile un filtro a pannello.. o anche un bel CDA con presa d'aria dinamica..

Cambio: io ho cambiato la coppia conica (accorciando tutto un pochino) e mi trovo meglio..

Compressore Volumetrico: costa troppo
Turbina: costa troppo

Interventi drastici consigliati meno dispendiosi:

Camme.. 600€
Portare il motore a 2.000 (con conseguente cambio blielle/pistoni) 1.000€
Protossido.. ci sto pensando 1.200€
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

beh..io lo scarico l'ho cambiato tutto..dai colli in acciaio al terminale..e devo dire che canta parecchio..

ok ok..il mio centrale e terminale e' omologato,quindi non proprio del tutto libero.. :P
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

marcomariotti ha scritto:quindi non proprio del tutto libero.. :P
eheheheheheh!!!:D:D:D
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
smithfzs81
Bravista
Bravista
Messaggi: 420
Iscritto il: 30 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v Gt
Località: napoli

Messaggio da smithfzs81 »

io con il cono K & N mi trovo benissimo....ovvio ognuno ha il suo stile di guida e le sue impressioni...ergo cio che dico nn è cassazione
io ho la peima serie cn cambio diciamo piu corto....bhe il consumo nn è esagerato per un 1.8...senza stirarla 20 euro 190..200km...percoso misto..
il discorso del corpo farfallato nn lo sapevo..si prende qlc montando quello 2 serie su prima'???

io sto per metterci i collettori della barchetta che mi dite??
Rispondi