Pagina 1 di 7
Pressione turbina Jtd -Monitoraggio manometro-
Inviato: 17 apr 2007 22:17
da clatro
Ragazzi ho appena montato il manometro della turbina .
Allora la domanda è questa:
Qualcuno di voi l'ha montato?
Quanti Bar vi sviluppa?
Quale è la prex . max. secondo la Fiat per quanto riguarda il Jtd?
Inviato: 17 apr 2007 22:25
da m4rc8
dal libretto uso e manutenzione dovrebbe essere di 0,8/0,9 bar relativi
cmq appena lo ritrovo(dove azz l'avro' messo
) controllo mejo
Che ti segna il tuo manometro??e poi,l'hai montato come si diceva nell'altro topic??
Inviato: 17 apr 2007 22:32
da clatro
Si l'ho montato ...nà ficata...ho montato uno di precisione...costa un botto...
...il mio elettrauto prima era scettico...dopo quando l'ha visto al lavoro si è ricreduto...la lancetta è fluida ...nn ha tremolii o escursioni strane ( come quelli economici)...
...adesso facendo alcune prove con la mappa originale mi ha dato max 1,1 -1,2 Bar...
...pigiando ben bene il gas ....in prima e seconda ...
....domani provo meglio, ma mi pare che mura a quella prex.
Inviato: 17 apr 2007 22:36
da m4rc8
molto probabilmente il jtd105,avendo la wg meccanica,non dispone nemmeno di overboost... cosa che su un piu' moderno jtd100 credo sia attiva..
Inviato: 17 apr 2007 22:41
da clatro
...cioè...
la lancetta sale come fosse un contagiri...fino al max...1.1 -1.2 bar
...ovviamente nn va con la velocità ...appena pigi il gas sale...
...a bassi regimi si muove appena...0.1-0.2 bar...
...domani provo a velocità costanti in 5 °...
...così poi mettendo la mappa vedo la differenza...
Inviato: 17 apr 2007 22:59
da m4rc8
a velocita' costante la lancetta dovrebbe scendere..perche' la turbina nn dovrebbe caricare,in quei transienti...
Cmq un 0.2/0.3 bar non son male come incremento dall'originale
Inviato: 17 apr 2007 23:03
da clatro
Inviato: 17 apr 2007 23:04
da m4rc8
ah..credevo fossi gia' in modalita' remapped...
strano..non dovrebbe superare il bar..la prex originale
Inviato: 17 apr 2007 23:08
da clatro
...nooo!!!...la mappa modificata da mo che l'ho levata...aspettavo il manometro per rimetterla...
...azz e doppio azz...
ma già stò a palla senza mappa...
...ma allora ...me schioppano tutti i tubi con la mappa...
...mannaggia la pupazza...
Inviato: 17 apr 2007 23:16
da clatro
clatro ha scritto:
...adesso facendo alcune prove con la mappa originale mi ha dato max 1,1 -1,2 Bar...
...ecco l'avevo scritto da qualche parte...
Inviato: 17 apr 2007 23:26
da Mr.White
nn c'entra un cazz ma un mio amico con una stilo jtd 115 rimappata e modificata di scarico fa 2.1 2.2 bar di picco e ha un manometro serio...quando me l'ha detto nn ci credevo poi ci sono salito ed è proprio cosi'...
Inviato: 17 apr 2007 23:40
da clatro
...si ok ...ma con quelle prex poi devi fare delle modifiche alle tubazioni della turbina...minimo...
...la mia è tutta originale...
...domani metto la rimappa...vedo che prex fa...
...ma nn mi voglio allargare troppo...0.1-0.2 bar ancora...max...
...anche se stò pensando anch'io di rifare tutte le tubazioni...tanto per essere tranquilli quando pigi il gas...
...vediamo prima quanto faccio con la rimappa...
Inviato: 18 apr 2007 00:37
da Quetzalcoatl
Io penso di stare a pressioni elevatissime da 70000km e non si spacca nulla... al max per la pressione ti esce un po' di olio dall'IC, che è più che normale (ci viaggia dentro il ricircolo vapori, e di solito fa una bella pozza dentro l'IC che è la parte più bassa e più FREDDA di tutta la tubazione d'aspirazione...
Inviato: 18 apr 2007 06:55
da Vinz_O_Lion
Beh io dico che dei tubi in RAME nn sarebbero una cattiva Idea......
Inviato: 18 apr 2007 09:14
da clatro
Quetzalcoatl ha scritto:Io penso di stare a pressioni elevatissime da 70000km e non si spacca nulla... al max per la pressione ti esce un po' di olio dall'IC, che è più che normale (ci viaggia dentro il ricircolo vapori, e di solito fa una bella pozza dentro l'IC che è la parte più bassa e più FREDDA di tutta la tubazione d'aspirazione...
...eh! bisognerebbe sapere a che prex. stai....
...così tanto per fare un confronto...
...oggi faccio un pò di controlli...il primo vedo quanto riporta la casa di prex max....se è come dice Marco ...già stò sopra...
...poi metto la mappa modificata e se la prex. sale molto gliene levo un pò...
...poi appena faccio le tubazioni magari qualche bar in + ce lo posso sempre dare...
... ma oltre le tubazioni cosa è a rischio quando c'è troppa prex.?...
@ Vince...mi sa che un saltino dal tuo Leone poi lo facciamo...
...ho visto dei lavoretti suoi su Elaborare....