Pagina 1 di 2

frizione emette un sibilo e tende a strappare

Inviato: 06 mag 2007 03:10
da Tarros
ho da poco preso in mano questa vettura prima era del babbo
ora ha 130,000 km
è una jtd 105
di recente ha avuto in sostituzione la cinghia d distribuzione,e sui 75 km ha avuto anche la sostituzione del debimetro
la vettura però presenta qualche noia
in primis durante il cambio del rapporto la frizione emette un sibilo .....
che sparisce al rilascio
penso che da qui a poco la dovrò sostituire ma questo non è un problema visto che già qualcuno mi aveva dato una diagnosi di questo tipo
il problema più noioso è un altro:
a bassi giri trai i 1800 e i 2500 mantendendo la pressione sull'acceleratore costante la macchina non ha una progressione costante
ma tende a strappare seppure lievemente e quasi impercettibilmente per quelche secondo, niente di che ma a me sembra strano
premesso che in fatto di meccanica sono semi ignorante...ehm mi trovo meglio a guidare lol
ho letto da qualche parte che potrebbe essere il carburante ...o gli iniettori sporchi ...suggerimenti...
?
potrebbe in qualche modo centrare il volano?
forse ora l' ho sparata grossa...
vabbè...
aspetto info ringrazio
ciao
Tarros

Inviato: 06 mag 2007 03:15
da m4rc8
il problema che lamenti sembra tutto di natura d'alimentazione.. o la pompa ad alta pressione o appunto un malfunzionamento degli iniettori a carico parzializzato

Un piccolo seghettamento del motore e' normale,superate certe percorrenze...ma a quei giri in effetti puo' essere fastidioso(di solito capita a giri minori)

Una prova veloce e nemmeno troppo onerosa sarebbe l'utilizzo di un buon pulitore(niente stp,valgon poco;prova piuttosto prodotti professionali)da aggiungere al carburante..in modo da pulire i 4 iniettori

Se la cosa poi migliorera' potrai pensare di spendere qualche eurino in piu' per una pulizia ad ultrasuoni da un pompista

Inviato: 06 mag 2007 10:49
da Mr.White
quoto m4rc8 è quasi sicuramente un problema di alimentazione..anche la mia lo faceva leggermente + che altro da fredda però... da calda no...

Inviato: 06 mag 2007 11:07
da Tarros
ok grazie della consulenza
ah per prodottiprofessionali , m4rc8 , cosa intendi ...
potresti drimi ma rca e prodotto dove acquistare e quantità da utilizzare...
grazie
ciao

Inviato: 06 mag 2007 12:08
da davide1983
Per la pulizia degli iniettori c'è un prodotto apposta ninete cose del supermercato e te lo dico con esperienza...Il mio meccanico mi parlava di un prodotto che mi sembra si chiami tun up o qualcosa di simile ti conviene chiedere al tuo meccanico secondo me...

Inviato: 06 mag 2007 12:29
da clatro
...ma si può mettere anche il gasolio super per pulire gli iniettori... :tongue:
...io ogni 10.000 km metto un pieno di gasolio blu...

Inviato: 06 mag 2007 12:30
da davide1983
Io metto solo gasolio blu ma non è che ho gli iniettori lindi :gren:

Inviato: 06 mag 2007 12:50
da clatro
...e come fai a vederli?... :gren:

Inviato: 06 mag 2007 13:12
da davide1983
Non li vedo :pernacchia: ma quando li avevo puliti con il pulisci iniettori(avevo preso l'STP quella volta)la differenza si sentiva spece in accellerazione....Poi li avevo ripuliti con uno dell'arexons se non sbaglio e li era successo un po di casino infatti il meccanico mi aveva detto di usare quello apposta...Il gasolio blu non li incrosta più di tanto ma non credere che l'effetto sia quello che ti vogliono far credere.E ti dico io ho fatto le 2 prove..prima mettevo solo gasolio normale poi sono passato al blu da più di un anno

Inviato: 06 mag 2007 13:15
da JACK
Comunque BENVENUTO!! Prova con il pilitore.. di sicuro non fa male..

Inviato: 07 mag 2007 14:59
da Dreamweaver
Accidenti ... e io che pensavo che mi bastasse usare il V-Power ... al prossimo pieno additizzo pure io che male sicuramente non gli fa :P

Tnx ;)

Inviato: 07 mag 2007 15:36
da Quetzalcoatl
Tarros, Ho il tuo stesso problema, ma sinceramente non mi crea problemi... posso dirti con certezza che NON dipende dal gruppo frizione-volano, in quanto lo faceva prima di cambiare il tutto, e lo fa pure ora :)

Probabilmente si tratta di iniettori sporchi... la mia in 4° e 5° dai 1800 ai 2300 vibra come sulle bande rumorose che attaccano per strada... se premi a fondo il gas, oppure solo un filo, non lo fa... quindi immagino sia un problema di iniettori... tempo fa, parlando con un tassinaro, mi ha detto che sulla sua Multipla JTD 115 aveva lo stesso identico problema... quindi è un difetto congenito dei 1900 JTD. Io ti consiglio di imparare a conviverci, e in caso di provare con un pulitore... io ho usato sia STP che Arexons senza avere nessun miglioramento. :hola:

Inviato: 07 mag 2007 21:29
da m4rc8
alt..attenzione che un erogazione ruvida in certi frangenti e non a pieno carico spesso su un td(se poi rimappato peggio ancora) e' indice di iniezioni errate(fuori fase) e che creano battito in testa(veramente nocivo per un td :roll: )

Inviato: 07 mag 2007 22:07
da Quetzalcoatl
m4rc8 ha scritto:alt..attenzione che un erogazione ruvida in certi frangenti e non a pieno carico spesso su un td(se poi rimappato peggio ancora) e' indice di iniezioni errate(fuori fase) e che creano battito in testa(veramente nocivo per un td :roll: )
Ma guarda che sto problema ce l'hanno in moltissimi! Ti dico, perfino un tassinaro con la Multipla JTD115!!!

Inviato: 08 mag 2007 11:39
da Dreamweaver
m4rc8 ha scritto:alt..attenzione che un erogazione ruvida in certi frangenti e non a pieno carico spesso su un td(se poi rimappato peggio ancora) e' indice di iniezioni errate(fuori fase) e che creano battito in testa(veramente nocivo per un td :roll: )
Se così fosse sarebbe da rifasare e rifare le valvole (se piegate) con conseguente rifacimento della guarnizione di testa immagino...