Pagina 1 di 2
Cambio (e ci risiamo!)
Inviato: 09 mag 2007 18:59
da mko84
Prima o poi vi offro una birra
Salve..
Allora, da quando ho preso la mia bellissima Bravo ho imparato (finalmente) a mettere quasi sempre la retro senza grattare e/o aspettare..
Però oggi si è presentato un problema stranissimo!
In pratica: metto retro per uscire, e non entra. Pazienza: vado avanti, aspetto in folle e frizione schiacciata, la metto, entra, ma odo uno strano rumore (tipo cigolio..)
Ora, avevo girato veramente tanto in città con il traffico più brutto del mondo, quindi tutto il gruppo frizione/cambio è caldissimo.
Arrivo a casa, la lascio riposare, riprovo a motore spento, ed incredibilmente odo lo stesso rumore, sia quando la metto che quansdo la tolgo.
Lo fa SOLO in retro. Cigolio che si avverte solo nell'inserimento, o nel togliere la marcia.
Cosa può essere? Olio del cambio da cambiare, che da caldo tende a non afre più bene il suo lavoro?
Mi affido a voi, come sempre ^^
PS: ma fare un cambio decente? Se devi mettere retro velocemente non entra mai
devi per forza aspettare!
Inviato: 09 mag 2007 22:07
da umbus
potrebbe essere il cavo della frizione. Oppure il sincro della retro rotto.
non voglio dirti lo spingidisco... perchè non credo...
Inviato: 09 mag 2007 22:38
da Welter
a me capita che la retro gratta una volta si e una no...
Inviato: 09 mag 2007 22:51
da mko84
Il problema è che ora come ora, a motore e cambio quindi freddo, non lofa più!
E' incredibile: non vorrei che per il caldo, qualche componente del cambio stesso tenda a fare cigolio..
Frizione non credo: com'è possibile che sia la frizione se anche a motorespento lo fa?
Sincro: in teoria lo dovrebbe fare sempre a motore acceso..se è spento, non dovrebbe, e credo che farebbe al contrario..cioè a motore freddo cigola, ma a motore caldo invece no.
UN'altra cosa che ho sempre notato, la retro NON gratta, semplicemente NOn entra proprio: rimane poco prima di entrare..
Per me potrebbe essere anche l'olio..in fin dei conti non è stato cambiato da dicei anni ^^
Inviato: 10 mag 2007 02:17
da Vinz_O_Lion
10 anni.....AZZ....
io lo caqmbio una volta all'anno....
Inviato: 10 mag 2007 12:15
da Dreamweaver
Ma te mi pare che avevi il problemino con i sincronizzatori quindi sei obbligato a cambiarlo spesso... certo 10 anni
Inviato: 10 mag 2007 12:24
da Quetzalcoatl
Ragazzi, l'olio del cambio mica si cambia! Poi, per percorrenze da HGT, tipo 10000km all'anno, figuriamoci... a me il meccanico mi ha detto "se vuoi buttare i soldi, cambialo ogni 100000km... sennò lascialo stare dove sta"
MKO84, vorrei capire... il rumore te lo fa all'atto di premere e rilasciare il pedale della frizione, oppure all'atto di spostare la leva del cambio?
Perchè se lo senti quando premi il pedale della frizione, è il solito SGNIEEK "Made In Fiat", dovuto alla polvere che si infila in cablaggi e molle varie... e non è niente di che, solo un rumore, TOTALMENTE INNOCUO, e che magari lo fa o no a seconda delle temperature.
Io ce l'ho avuto sulla Uno di mio padre, sulla mia Uno e sulla Bravo, e in tre auto abbiamo fatto 600000km senza problemi di sorta
Inviato: 10 mag 2007 14:33
da mko84
Quando muovo la leva del cambio! Solo in qual caso! In altri casi non si sente..e solo con la retro. Però ripeto: provato stamattina a motore e macchina estremamenbte freddo..non ha fatto rumore. Che sia magari una dilatazione, un leveraggio? Non saprei..
Inviato: 10 mag 2007 15:22
da Vinz_O_Lion
Quetzalcoatl ha scritto:Ragazzi, l'olio del cambio mica si cambia! Poi, per percorrenze da HGT, tipo 10000km all'anno, figuriamoci... a me il meccanico mi ha detto "se vuoi buttare i soldi, cambialo ogni 100000km... sennò lascialo stare dove sta"
MKO84, vorrei capire... il rumore te lo fa all'atto di premere e rilasciare il pedale della frizione, oppure all'atto di spostare la leva del cambio?
Perchè se lo senti quando premi il pedale della frizione, è il solito SGNIEEK "Made In Fiat", dovuto alla polvere che si infila in cablaggi e molle varie... e non è niente di che, solo un rumore, TOTALMENTE INNOCUO, e che magari lo fa o no a seconda delle temperature.
Io ce l'ho avuto sulla Uno di mio padre, sulla mia Uno e sulla Bravo, e in tre auto abbiamo fatto 600000km senza problemi di sorta
Di' al meccanico FIAT che poi quando macini il cambio te lo racconta...l'olio si cambia ogni due anni...altroche'...
!
poi sul rumorino,di per se',ti straquoto...
Inviato: 10 mag 2007 15:23
da Vinz_O_Lion
vincenzodileo ha scritto:Quetzalcoatl ha scritto:Ragazzi, l'olio del cambio mica si cambia! Poi, per percorrenze da HGT, tipo 10000km all'anno, figuriamoci... a me il meccanico mi ha detto "se vuoi buttare i soldi, cambialo ogni 100000km... sennò lascialo stare dove sta"
MKO84, vorrei capire... il rumore te lo fa all'atto di premere e rilasciare il pedale della frizione, oppure all'atto di spostare la leva del cambio?
Perchè se lo senti quando premi il pedale della frizione, è il solito SGNIEEK "Made In Fiat", dovuto alla polvere che si infila in cablaggi e molle varie... e non è niente di che, solo un rumore, TOTALMENTE INNOCUO, e che magari lo fa o no a seconda delle temperature.
Io ce l'ho avuto sulla Uno di mio padre, sulla mia Uno e sulla Bravo, e in tre auto abbiamo fatto 600000km senza problemi di sorta
Di' al meccanico FIAT che poi quando macini il cambio te lo racconta...l'olio si cambia ogni due anni...altroche'...
!
poi sul rumorino,di per se',ti straquoto...
Inviato: 10 mag 2007 15:36
da Quetzalcoatl
L'olio del cambio non si usura... anche dopo anni e anni esce sempre ambrato... FIAT mette sempre uno o due MAGNETI per raccogliere la polvere metallica delle grattate, di solito uno è a piastrina dentro il cambio (e si pulisce solo smontando il cambio e aprendolo, a riprova di quello che dico...), l'altro sta sul tappo, e si può pulire aprendolo... ma, siccome l'olio del cambio proprio perchè non sopporta pressioni così elevate, e temperature così elevate, come quello motore, non ha additivi che degradano col tempo... di solito è praticamente olio
PURO al 100%...
Poi, se sei fanatico della manutenzione, come quell'amico di mio padre che ogni 30000km faceva rifare le valvole "perchè si devono fare"...
Inviato: 10 mag 2007 15:53
da mko84
Al prossimo tagliando lo faccio cambiare..cmq di per se non credo sia nulla, oggi sono andato in giro e a parte le solite incazzature perchè la retro non entrava
non ha fatto alcun rumore
OT: ho perso il pianale, con 2 woofer, 2 tweeter, 2 mid per 200 euro con manodopera, pianale, materiale: buono come prezzo?
Fine OT: il rumore quindi non è nulla di grave?
Inviato: 11 mag 2007 00:53
da Vinz_O_Lion
Quetz...se avessi visto il mio di Olio...cmq Cristiaqn....quello col 206...per nn mettere l'olio si e' macinato il cambio...cazz...costa cosi' poco...che ogni due anni si potra' pure rifare no??;)
@ O.T. :si....
Inviato: 11 mag 2007 08:57
da Quetzalcoatl
Beh, se sei abituato a grattare ad ogni cambio marcia posso anche capire... ma per me è inutile... io sulla Uno non ho rotto nulla nel cambio, e l'olio, causa crepa nella campana dovuta a incidente (e saldata, ma MALE), al momento di vendere la macchina erano 6 mesi che era finito... me ne sono reso conto ripensando al fatto che erano 6 mesi che aveva smesso di sgocciolare olio per terra
Quando ho cambiato olio del cambio, e messo l'X1R, il meccanico ha tirato fuori dal cambio un olio ambrato, totalmente pulito... infatti mi ha detto che se non avessi voluto cambiarlo con un 100% sintetico, avrei potuto tranquillamente lasciarlo dove stava... e un meccanico ha interesse a dirti di cambiare l'olio no?
@MKO: se il rumore te lo faceva quando premevi il pedale della frizione, ti avrei detto da subito di dormire sonni tranquilli... ma siccome te lo fa quando muovi la leva del cambio per inserire la retro, e siccome che la retro ha leveraggi suoi rispetto alle altre 5 marce (perchè ha un ingranaggio contrario), è possibile un qualche problema su questi leveraggi, di che entità e con quali rischi non lo so... potrebbe essere una boccola rovinata, come un alberino piegato o che so io... come sempre, invece di ipotizzare senza poter provare la macchina, meglio andare dal mekkaniko e farsi fare un controllo...
Inviato: 11 mag 2007 15:00
da mko84
Ok, bene, la porto, ma il dubbio è: perchè lo fa solo a caldo? Se fosse rovinata, dovbrebbe farlo sempre!